Venerdì 22 febbraio una lezione dedicata al patrimonio naturalistico anconetano. Continua al Centro Commerciale Auchan Conero il ciclo di incontri intitolato "Ancona, un'identità”, organizzato all’interno della rassegna di divulgazione scientifica “Il Cannocchiale”. Dopo il primo incontro dedicato all’arte, questa volta è il turno della natura.
dagli Organizzatori
L’amore tantrico è un piatto vegano, ma in crociera no è un libro scritto a più mani curato da Maria Sabina Coluccia e Loriana Lucciarini. Fresco di stampa per Le Mezzelane Casa editrice, è un progetto a favore della Fondazione Ospedale Salesi Onlus di Ancona, alla quale saranno devoluti i ricavati delle vendite
di Redazione
Brindisi, selfie, video girati con il telefonino, prove al volante e lunghi applausi. E’stato davvero difficile da contenere l’entusiasmo per il debutto nelle Marche della Nuova Range Rover Evoque, presentata l'altra sera sul palcoscenico del Terminal arrivi dell’aeroporto Raffaello Sanzio.
dagli Organizzatori
Quattro imperdibili appuntamenti con l'Orchestra Filarmonica delle Marche presso l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche in cui la musica incontra la ricerca. Il Rettore Longhi "Musica diversa per uno spazio diverso, una contaminazione digitale"
Arriva alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019 una grande mostra dedicata a Robert Capa, il più grande fotoreporter del XX secolo, fondatore, nel 1947, dell’agenzia Magnum Photos, con Henri Cartier-Bresson, George Rodger, David Seymour e William Vandiver.
“Lo si fa per negligenza o forse per distrazione, ma conferire un rifiuto in maniera errata crea una serie di criticità concatenate cui il grado di pericolosità è decisa solamente dal fato”. Sono queste le parole di Roberto Rubegni Amministratore Delegato di AnconAmbiente Spa a commento dell’ultimo incidente in ordine cronologico accaduto in azienda e che, ancora una volta, solo per caso non ha portato a conseguenze per gli operatori, ma solamente (si fa per dire), ai mezzi e all’ambiente.
La Federazione di Ancona del Partito della Rifondazione Comunista esprime,assieme alle forze della sinistra e ambientaliste della città,il suo totale dissenso verso una gestione assolutamente dissennata da parte dell’amministrazione Mancinelli riguardo la gestione di uno dei più belli angoli di verde di Ancona,ovvero il parco del Cardeto e della concessione che è stata fatta ai privati riguardo l’utilizzo del vecchio faro del suddetto parco.
Falconara: ricevuto in comune il commerciante che ha trovato e restituito il portafogli con 750 euro
E’ stato ricevuto venerdì mattina al Castello dal sindaco Stefania Signorini il commerciante di origine egiziana Sheta Gaber Ahmed Ahmed, che lunedì ha ritrovato un portafogli con 750 euro e lo ha consegnato a una pattuglia della polizia stradale affinché fosse restituito al legittimo proprietario, un 58enne residente a Falconara.