Brindisi, selfie, video girati con il telefonino, prove al volante e lunghi applausi. E’stato davvero difficile da contenere l’entusiasmo per il debutto nelle Marche della Nuova Range Rover Evoque, presentata l'altra sera sul palcoscenico del Terminal arrivi dell’aeroporto Raffaello Sanzio.
dagli Organizzatori
Quattro imperdibili appuntamenti con l'Orchestra Filarmonica delle Marche presso l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche in cui la musica incontra la ricerca. Il Rettore Longhi "Musica diversa per uno spazio diverso, una contaminazione digitale"
Arriva alla Mole Vanvitelliana ad Ancona dal 16 febbraio al 2 giugno 2019 una grande mostra dedicata a Robert Capa, il più grande fotoreporter del XX secolo, fondatore, nel 1947, dell’agenzia Magnum Photos, con Henri Cartier-Bresson, George Rodger, David Seymour e William Vandiver.
“Lo si fa per negligenza o forse per distrazione, ma conferire un rifiuto in maniera errata crea una serie di criticità concatenate cui il grado di pericolosità è decisa solamente dal fato”. Sono queste le parole di Roberto Rubegni Amministratore Delegato di AnconAmbiente Spa a commento dell’ultimo incidente in ordine cronologico accaduto in azienda e che, ancora una volta, solo per caso non ha portato a conseguenze per gli operatori, ma solamente (si fa per dire), ai mezzi e all’ambiente.
La Federazione di Ancona del Partito della Rifondazione Comunista esprime,assieme alle forze della sinistra e ambientaliste della città,il suo totale dissenso verso una gestione assolutamente dissennata da parte dell’amministrazione Mancinelli riguardo la gestione di uno dei più belli angoli di verde di Ancona,ovvero il parco del Cardeto e della concessione che è stata fatta ai privati riguardo l’utilizzo del vecchio faro del suddetto parco.
Falconara: ricevuto in comune il commerciante che ha trovato e restituito il portafogli con 750 euro
E’ stato ricevuto venerdì mattina al Castello dal sindaco Stefania Signorini il commerciante di origine egiziana Sheta Gaber Ahmed Ahmed, che lunedì ha ritrovato un portafogli con 750 euro e lo ha consegnato a una pattuglia della polizia stradale affinché fosse restituito al legittimo proprietario, un 58enne residente a Falconara.
Torna per l’ottavo anno consecutivo Energicamente, il progetto educativo sul risparmio energetico con cui Estra, primo operatore nelle Marche nel settore dell’energia elettrica e del gas, in collaborazione con Legambiente, intende avvicinare i ragazzi alle diverse dimensioni dello smart living e contribuire a diffondere la cultura della sostenibilità ambientale.
dagli Organizzatori
"La Regione Marche dica davvero di no alle barriere acustiche proposte da RFI. Sarebbe un danno per il territorio e per il turismo delle Marche. Non serve alcun tavolo di confronto tra i Comuni senza un preventivo NO da parte della Regione a questa proposta. Ho presentato una mozione per evitare questo errore senza precedenti” ; così il Consigliere Mirco Carloni presenta la mozione che verrà discussa martedì in Consiglio Regionale.
Si sa che scrivere è un’arte ma lo sono anche le sue modalità e il suo stile, lo sono le parole ma anche i segni che le fanno vivere sulla carta. L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona coglie quindi l’occasione della formazione per indagare le correlazioni tra professioni e il segno e il disegno attraverso la scienza della grafologia, capace di svelare aspetti nascosti del nostro essere.
da Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona
Città in gioco: Giornata Regionale contro il Gioco d’Azzardo Patologico (GAP), diverse le iniziative
In occasione della Giornata Regionale contro il Gioco d’Azzardo Patologico (GAP), il 26 febbraio 2019, il Dipartimento Dipendenze Patologiche di Ancona ha organizzato, insieme all’Amministrazione Comunale (Assessorato ai Servizi Sociali, Assessorato alla Cultura, Ufficio Città Sane, Informagiovani), un cartellone di eventi culturali e di prevenzione sanitaria. Iniziando martedì mattina alle ore 10.00, fino alle 19.00, in vari luoghi della città la cittadinanza, senza limiti di età, è invitata a partecipare e a divertirsi.
Giochi di ruolo per mettere in scena reali situazioni di discriminazione. E' il metodo coinvolgente e appassionante che Maria Chiara ed Elena Paolini, attiviste per i diritti delle persone disabili, hanno portato all'Istituto di Istruzione superiore “Podesti Calzecchi Onesti” in un incontro con gli studenti.
da Istituto "Podesti-Calzecchi Onesti"
“Da mesi abbiamo l’attenzione puntata sulla situazione ambientale di Falconara e le ricadute ai danni dei cittadini. Per questo abbiamo portato avanti, come parlamentari 5 Stelle, un’interrogazione al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, al Ministero dell’Interno e, soprattutto, al Ministero della Salute, andando proprio ad evidenziare le problematiche e le necessità di analisi oggettive per valutare la situazione”, dichiara Maurizio Cattoi, deputato del Movimento 5 Stelle e primo firmatario dell’interrogazione sull’API di Falconara.
da Movimento 5 Stelle
Il pianoforte non è una tastiera. È ciò che in estrema sintesi ha deciso il giudice del lavoro Arianna Sbano, del Tribunale di Ancona, che ha riconosciuto le ragioni di un docente di musica di 52 anni che aveva fatto domanda di passaggio dall’Istituto Podesti Calzecchi Onesti di Ancona al liceo classico Rinaldini, sempre nel capoluogo dorico.
da Uil Scuola Marche
"No al muro, sì al mare". Il nome dei comitati di cittadini che in tutte le Marche si sono costituiti per dire no alle barriere antirumore di Rfi sarà anche il filo conduttore del Consiglio comunale aperto di Falconara, organizzato per venerdì 15 febbraio alle 17 nella Sala Convegni del Castello.
La vicepresidente Anna Casini ha inviato, lo scorso 11 febbraio, una convocazione per affrontare, insieme ai Comuni, nel pomeriggio di martedì 19 febbraio, le questioni legate alla realizzazione delle barriere antirumore che Rete ferroviaria italiana intende realizzare lungo la linea Adriatica.
Che il calcio sia uno degli sport più amati dagli italiani non è un segreto. Il fatto che sia anche quello più seguito è un dato confermato dalle statistiche e non sorprende che gli appassionati si stiano avvicinando al mondo delle scommesse sportive online, via desktop, tablet e soprattutto mobile.
di Redazione