contatore accessi free

13 marzo 2019

...

Sfilano davanti all'ufficio scolastico regionale delle Marche i docenti precari che hanno aderito oggi al sit in ad Ancona. Sono i docenti che ogni giorno accolgono, educano ed istruiscono i nostri figli nelle scuole. I precari riuniti dal Capoluogo dorico dicono si a tutte le manifestazioni di protesta possibili. “Il Governo prenda atto dei diritti di categoria dei docenti”









...

Prende il via sabato prossimo, 16 marzo, un corso per Guardie Zoofile organizzato dall'Associazione Legambiente Marche con il patrocinio del Comune di Ancona.



...

“Siamo basiti rispetto alla battuta, assolutamente fuori luogo e senza scuse, del Sindaco di Ancona Mancinelli. Seppur detta con il sorriso, è una frase volgare e di disprezzo, irrispettosa verso tutti i cittadini che con umiltà e dignità chiederanno di ricevere il reddito di cittadinanza per superare un momento difficile e per essere guidati verso un reinserimento lavorativo”, scrivono in una nota congiunta i parlamentari del Movimento 5 Stelle marchigiani insieme ai portavoce comunali di Ancona.





...

Come insegnare ad ascoltare, comprendere e rispondere a un bambino che non vede? Una giornata di studi rivolta a genitori e insegnanti di bambini e ragazzi ciechi o ipovedenti è in programma per sabato 16 marzo presso il Museo Tattile Omero, alla Mole Vanvitelliana.


...

Arrivati da tutta la regione, pronti per raccontare la loro parte di scienza, parlando ad un ampio pubblico di studenti della Politecnica ma anche delle scuole superiori e di fronte ad una giuria. È Famelab il talent show della scienza che ha fatto tappa ad Ancona martedì 12 marzo all'Università Politecnica delle Marche.





...

Prosegue l’impegno del Consiglio regionale per la promozione della legalità e della cittadinanza responsabile, così come previsto anche dalla legge approvata nel 2017. Tre gli appuntamenti in calendario per le prossime settimane, che vedranno la partecipazione del Procuratore generale presso la Corte d’Appello di Ancona, Sergio Sottani, secondo il quale “parlare di legalità significa ricordare i valori di convivenza civile su cui si fonda una collettività”.




...

FONDI EUROPEI Asse 8: 36 milioni di euro su 248 (il 15% degli investimenti totali) sono stati investiti fuori dal cratere per riqualificare e potenziare edifici strategici della Protezione civile, sanitari e universitari. Ceriscioli: “Basta distorcere i fatti: stop a notizie false su fondi e macerie”.




12 marzo 2019



...

Il 15 e il 23 marzo saranno due date importanti per il pianeta e per il nostro Paese. Infatti venerdì prossimo gli studenti di 78 Paesi scenderanno in piazza per chiedere fatti e azioni immediate per fermare le emissioni di gas che contribuiscono all’ effetto serra e con esso al riscaldamento globale che, senza questi interventi rischia di produrre sul nostro pianeta effetti catastrofici ed irreversibili.


...

"Abbiamo partecipato alla manifestazione abbiamo voluto dimostrare tutta la nostra indignazione per le parole che sono state utilizzate in questa sentenza. Non entriamo nel merito della sentenza perché quella è materia dei giudici però le parole usate sono veramente pietre che si abbattono su percorsi di emancipazione femminile".


...

Sono state 971, in prevalenza donne, le persone visitate durante lo screening gratuito dal titolo ‘La salute della bocca’, organizzato dall’8 al 12 gennaio al Centro Pergoli dal Gruppo Amici per lo Sport e dal Comune di Falconara, in collaborazione con l’azienda Ospedali Riuniti di Ancona, l’Asur Marche, l’Università Politecnica delle Marche, l’Inrca, la Lilt e altri enti e associazioni.






...

In decine ieri per manifestare davanti alla Corte d'Appello di Ancona lo sdegno per la sentenza che ha visto tra le motivazioni addotte dalle tre giudici donne asseriva la mascolinità della ragazza. “Siamo tutte Vikingo”. Prende la parola l'Avvocato del Foro di Ancona e di uno dei due imputati Gabriele Galeazzi. E il processo non finisce qui



13 marzo 2019

...

Sfilano davanti all'ufficio scolastico regionale delle Marche i docenti precari che hanno aderito oggi al sit in ad Ancona. Sono i docenti che ogni giorno accolgono, educano ed istruiscono i nostri figli nelle scuole. I precari riuniti dal Capoluogo dorico dicono si a tutte le manifestazioni di protesta possibili. “Il Governo prenda atto dei diritti di categoria dei docenti”




...

Il racconto delle battute della Sindaca di Ancona durante la presentazione del progetto di abbattimento dei silos al porto raccontano di un primo cittadini ogni giorno più volgare, in preda ad una sorta di estasi autoritaria che le permetterebbe di dire e fare qualsiasi cosa senza il minimo rispetto di nessuno.








...

“Siamo basiti rispetto alla battuta, assolutamente fuori luogo e senza scuse, del Sindaco di Ancona Mancinelli. Seppur detta con il sorriso, è una frase volgare e di disprezzo, irrispettosa verso tutti i cittadini che con umiltà e dignità chiederanno di ricevere il reddito di cittadinanza per superare un momento difficile e per essere guidati verso un reinserimento lavorativo”, scrivono in una nota congiunta i parlamentari del Movimento 5 Stelle marchigiani insieme ai portavoce comunali di Ancona.





...

Come insegnare ad ascoltare, comprendere e rispondere a un bambino che non vede? Una giornata di studi rivolta a genitori e insegnanti di bambini e ragazzi ciechi o ipovedenti è in programma per sabato 16 marzo presso il Museo Tattile Omero, alla Mole Vanvitelliana.


...

Arrivati da tutta la regione, pronti per raccontare la loro parte di scienza, parlando ad un ampio pubblico di studenti della Politecnica ma anche delle scuole superiori e di fronte ad una giuria. È Famelab il talent show della scienza che ha fatto tappa ad Ancona martedì 12 marzo all'Università Politecnica delle Marche.





...

Prosegue l’impegno del Consiglio regionale per la promozione della legalità e della cittadinanza responsabile, così come previsto anche dalla legge approvata nel 2017. Tre gli appuntamenti in calendario per le prossime settimane, che vedranno la partecipazione del Procuratore generale presso la Corte d’Appello di Ancona, Sergio Sottani, secondo il quale “parlare di legalità significa ricordare i valori di convivenza civile su cui si fonda una collettività”.







12 marzo 2019



...

Il 15 e il 23 marzo saranno due date importanti per il pianeta e per il nostro Paese. Infatti venerdì prossimo gli studenti di 78 Paesi scenderanno in piazza per chiedere fatti e azioni immediate per fermare le emissioni di gas che contribuiscono all’ effetto serra e con esso al riscaldamento globale che, senza questi interventi rischia di produrre sul nostro pianeta effetti catastrofici ed irreversibili.


...

"Abbiamo partecipato alla manifestazione abbiamo voluto dimostrare tutta la nostra indignazione per le parole che sono state utilizzate in questa sentenza. Non entriamo nel merito della sentenza perché quella è materia dei giudici però le parole usate sono veramente pietre che si abbattono su percorsi di emancipazione femminile".


...

Sono state 971, in prevalenza donne, le persone visitate durante lo screening gratuito dal titolo ‘La salute della bocca’, organizzato dall’8 al 12 gennaio al Centro Pergoli dal Gruppo Amici per lo Sport e dal Comune di Falconara, in collaborazione con l’azienda Ospedali Riuniti di Ancona, l’Asur Marche, l’Università Politecnica delle Marche, l’Inrca, la Lilt e altri enti e associazioni.






...

In decine ieri per manifestare davanti alla Corte d'Appello di Ancona lo sdegno per la sentenza che ha visto tra le motivazioni addotte dalle tre giudici donne asseriva la mascolinità della ragazza. “Siamo tutte Vikingo”. Prende la parola l'Avvocato del Foro di Ancona e di uno dei due imputati Gabriele Galeazzi. E il processo non finisce qui