E dunque: dopo le promesse degli ultimi 2 anni degli Assessori Manarini e Foresi, dopo l'impegno personale del Sindaco Mancinelli in una assemblea pubblica a Sappanico, dopo aver finalmente capito il grave rischio quotidiano (ancora più accentuato nel weekend scorso e quello a venire per aver consentito di svolgere la Sagra nonostante tutto, ma evidentemente c'è chi può) per l'incolumità pubblica che rendono urgente la soluzione del problema e non più procrastinabile...cosa si inventano i nostri amministratori?
Da Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
La cucina italiana, famosa nel mondo grazie ai suoi piatti unici che hanno conquistato proprio a tutti! Una cucina caratterizzata dalla semplicità, abbinata ad un'ottima qualità degli ingredienti, che permettono di creare ricette capolavori culinari con pochi prodotti. Vediamo quali sono i piatti italiani più famosi nel mondo.
di Redazione
Feneal-UIL Filca-CISL Fillea-CGIL di Ancona esprimono profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia del lavoratore che ha perso la vita nel cantiere del by pass ferroviario dell’Orte-Falconara nella mattina di mercoledì 5 agosto
da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil
"Il consigliere Loris Calcina scopre l’acqua calda, perché il progetto di una bretella di collegamento tra via del Consorzio e la Statale 16 è stato concordato da anni con Rfi: sarà una delle opere compensative per il bypass ferroviario, per il quale le amministrazioni di centrosinistra non avevano chiesto nulla"
Mercoledì 12 agosto alle 21.30 per la penultima serata della XIX edizione della rassegna Sensi d’Estate organizzata dal Museo Tattile Statale Omero, il soprano Marta Torbidoni si esibisce con la FORM Opera Ensemble in “Gala Belcanto”, le più belle arie d’opera italiane di Verdi e Puccini.
1.718 identificati, 9 persone denunciate in stato di libertà, 214 servizi di vigilanza nelle stazioni ferroviarie, 75 treni scortati, 15 pattuglie automontate. Questo il bilancio dell’attività del Compartimento Polizia Ferroviaria per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo nella settimana appena trascorsa.
La Ministra delle politiche agricole alimentari e forestali Teresa Bellanova al mercato del pesce di Ancona per incontrare i pescatori della marineria dorica: “Filiera agroalimentare strategica per il mostro paese. In arrivo un investimento sulla pesca di 20 milioni di euro per sostenere e innovare” Gli operatori dorici invitati ad un tavolo a Roma il 20 settembre.
Ad Agosto torna "SOS Artigiano", l'iniziativa di Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino pensata per promuovere artigiani e professionisti locali che, in caso di bisogno o emergenza, garantiscono lo svolgimento della propria attività a turisti e cittadini anche nel periodo estivo 01 - 31 agosto.