Scuola, caos Graduatorie Provinciali: Docente firma il contratto e poi viene annullato per un errore. È solo uno dei casi
Firma il contratto e poi gli viene annullato per un mero errore. Ecco uno dei tanti drammi silenti della scuola che si ripercuote drasticamente anche sulle famiglie degli studenti. I docenti, come gli Ata sono in gran parte a casa, ma non per...
da Lettera firmata
1
1100
Scuola, caos Graduatorie Provinciali: Docente firma il contratto e poi viene annullato per un errore. È solo uno dei casi
da Lettera firmata
Firma il contratto e poi gli viene annullato per un mero errore. Ecco uno dei tanti drammi silenti della scuola che si ripercuote drasticamente anche sulle famiglie degli studenti. I docenti, come gli Ata sono in gran parte a casa, ma non per...
1 min
1100
Calci e pugni al padre e alla sorella: arrestato
Ripetuti maltrattamenti in famiglia, diversi gli episodi di violenza ai danni del padre e della sorella: tunisino finisce in carcere
di Marco Vitaloni
1
1002
Calci e pugni al padre e alla sorella: arrestato
di Marco Vitaloni
Ripetuti maltrattamenti in famiglia, diversi gli episodi di violenza ai danni del padre e della sorella: tunisino finisce in carcere
1 min
1002
Abusi su una alunna, allontanato un insegnante
Accusato di violenza sessuale su una alunna delle elementari, maestro denunciato e allontanato da una scuola dorica
di Redazione
1
701
Abusi su una alunna, allontanato un insegnante
di Redazione
Accusato di violenza sessuale su una alunna delle elementari, maestro denunciato e allontanato da una scuola dorica
1 min
701
''Un’insolita via Birarelli'', apertura straordinaria degli ambienti del Segretariato Regionale MiBACT
Il 26 e il 27 settembre 2020 si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione ideata nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra...
da MiBAC
1
630
''Un’insolita via Birarelli'', apertura straordinaria degli ambienti del Segretariato Regionale MiBACT
da MiBAC
Il 26 e il 27 settembre 2020 si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione ideata nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra...
1 min
630
Cpia di Ancona, le precisazioni dell’Ufficio scolastico regionale
A fronte delle polemiche registrate in queste settimana sulla situazione del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (CPIA) di Ancona, dall’Ufficio scolastico regionale arrivano alcune precisazioni.
da Ufficio Scolastico Regionale
1
514
Cpia di Ancona, le precisazioni dell’Ufficio scolastico regionale
da Ufficio Scolastico Regionale
A fronte delle polemiche registrate in queste settimana sulla situazione del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (CPIA) di Ancona, dall’Ufficio scolastico regionale arrivano alcune precisazioni.
1 min
514
Coronavirus: 17 i nuovi positivi nelle Marche, 3 in provincia di Ancona
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1512 tamponi: 890 nel percorso nuove diagnosi e 622 nel percorso guariti.
di Sara Santini
1
388
Coronavirus: 17 i nuovi positivi nelle Marche, 3 in provincia di Ancona
di Sara Santini
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1512 tamponi: 890 nel percorso nuove diagnosi e 622 nel percorso guariti.
1 min
388
Coronavirus: una vittima nelle Marche. E' una 86enne
Un decesso si è verificato nelle ultime 24 ore presso il reparto di Malattie Infettive di Fermo.
di Sara Santini
1
353
Coronavirus: una vittima nelle Marche. E' una 86enne
di Sara Santini
Un decesso si è verificato nelle ultime 24 ore presso il reparto di Malattie Infettive di Fermo.
1 min
353
Torna la Regata del Conero, già 90 gli iscritti
Domenica torna la Regata del Conero, la manifestazione velica più importante del centro Adriatico, giunta alla 21esima edizione.
da Regata del Conero
1
322
Torna la Regata del Conero, già 90 gli iscritti
da Regata del Conero
Domenica torna la Regata del Conero, la manifestazione velica più importante del centro Adriatico, giunta alla 21esima edizione.
1 min
322
Controlli serrati sul territorio: due arresti per droga
Arrestato un cittadino italiano, 64enne di Porto Sant’Elpidio,dai Carabinieri della Compagnia di Osimo perchè trovato in possesso di sostanza stupefacente destinata allo spaccio, e sottoposto a fermo di indiziato di delitto cittadino...
di Redazione
1
306
Controlli serrati sul territorio: due arresti per droga
di Redazione
Arrestato un cittadino italiano, 64enne di Porto Sant’Elpidio,dai Carabinieri della Compagnia di Osimo perchè trovato in possesso di sostanza stupefacente destinata allo spaccio, e sottoposto a fermo di indiziato di delitto cittadino...
1 min
306
L'Edicola, nasce il nuovo info point turistico: l'inaugurazione sabato in piazza Roma
Si chiama l'Edicola il nuovo punto informativo turistico della città di Ancona che verrà inaugurato sabato 26 settembre.
dal Comune di Ancona
1
283
L'Edicola, nasce il nuovo info point turistico: l'inaugurazione sabato in piazza Roma
dal Comune di Ancona
Si chiama l'Edicola il nuovo punto informativo turistico della città di Ancona che verrà inaugurato sabato 26 settembre.
1 min
283
Falconara: superlavoro per elezioni e scuola, il sindaco incontra tecnici e operai per ringraziarli
Hanno lavorato senza soluzione di continuità, anche il sabato e la domenica negli ultimi due weekend, in modo da preparare le scuole falconaresi al rientro degli studenti e, la settimana successiva, all’arrivo degli elettori.
dal Comune di Falconara Marittima
1
277
Falconara: superlavoro per elezioni e scuola, il sindaco incontra tecnici e operai per ringraziarli
dal Comune di Falconara Marittima
Hanno lavorato senza soluzione di continuità, anche il sabato e la domenica negli ultimi due weekend, in modo da preparare le scuole falconaresi al rientro degli studenti e, la settimana successiva, all’arrivo degli elettori.
1 min
277
Elezioni regionali, Altra Idea di Città: ''Marche anno zero''
Come abbiamo avuto modo di rendere noto con un documento approvato dalla nostra assemblea nel mese di maggio 2020, il nostro movimento ha deciso di non prendere parte a questa tornata elettorale regionale.
da Altra idea di città
1
259
Elezioni regionali, Altra Idea di Città: ''Marche anno zero''
da Altra idea di città
Come abbiamo avuto modo di rendere noto con un documento approvato dalla nostra assemblea nel mese di maggio 2020, il nostro movimento ha deciso di non prendere parte a questa tornata elettorale regionale.
1 min
259
Staffolo: si è svolta l'assemblea provinciale dell'Avis
Approvati relazione programmatica e bilancio, eletti i delegati all’assemblea regionale.
da Avis provincia di Ancona
1
220
Staffolo: si è svolta l'assemblea provinciale dell'Avis
da Avis provincia di Ancona
Approvati relazione programmatica e bilancio, eletti i delegati all’assemblea regionale.
1 min
220
Pallanuoto A1, la Cosma Vela Ancona pronta al debutto in Coppa Italia
Cosma Vela verso la Coppa Italia con Elena Altamura sempre più vestita d'azzurro
da Vela Nuoto Ancona
1
203
Pallanuoto A1, la Cosma Vela Ancona pronta al debutto in Coppa Italia
da Vela Nuoto Ancona
Cosma Vela verso la Coppa Italia con Elena Altamura sempre più vestita d'azzurro
1 min
203
Tanti nuovi arrivi per l'abbigliamento 0-10 anni: ti aspettiamo da Cocochic a Senigallia
Da Cocochic sono arrivate tante nuove collezioni Autunno-Inverno per i bimbi da 0-10 anni. Ti aspettiamo nello store di via Testaferrata 25, a Senigallia dal giovedì al sabato.
di Redazione
1
203
Tanti nuovi arrivi per l'abbigliamento 0-10 anni: ti aspettiamo da Cocochic a Senigallia
di Redazione
Da Cocochic sono arrivate tante nuove collezioni Autunno-Inverno per i bimbi da 0-10 anni. Ti aspettiamo nello store di via Testaferrata 25, a Senigallia dal giovedì al sabato.
1 min
203
Giochi online: le possibilità per passare il tempo sul web si moltiplicano
Il mondo del web sembra entrato a far parte della quotidianità dei più: per questo, non stupiscono i dati forniti dal Global Digital Report 2019 sul tempo giornaliero che gli italiani trascorrono in rete. Risulta infatti di 6 ore e 4 minuti per...
di Redazione
1
48
Giochi online: le possibilità per passare il tempo sul web si moltiplicano
di Redazione
Il mondo del web sembra entrato a far parte della quotidianità dei più: per questo, non stupiscono i dati forniti dal Global Digital Report 2019 sul tempo giornaliero che gli italiani trascorrono in rete. Risulta infatti di 6 ore e 4 minuti per...
1 min
48
Alla scoperta dei piccoli tesori del territorio: passeggiata culturale al Castello di Sappanico
Il circolo Pro Sappanico ha organizzato un percorso Benessere e Salute con serate dedicate alla Nutrizione e all’importanza dell’alimentazione e delle passeggiate culturali per scoprire la storia che sta all’interno delle frazioni...
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
1
865
Alla scoperta dei piccoli tesori del territorio: passeggiata culturale al Castello di Sappanico
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
Il circolo Pro Sappanico ha organizzato un percorso Benessere e Salute con serate dedicate alla Nutrizione e all’importanza dell’alimentazione e delle passeggiate culturali per scoprire la storia che sta all’interno delle frazioni...
1 min
865
Coronavirus: sono 32 i nuovi positivi, 3 in provincia di Ancona
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1497 tamponi: 829 nel percorso nuove diagnosi e 668 nel percorso guariti.
di Sara Santini
1
531
Coronavirus: sono 32 i nuovi positivi, 3 in provincia di Ancona
di Sara Santini
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1497 tamponi: 829 nel percorso nuove diagnosi e 668 nel percorso guariti.
1 min
531
Giornate Europee del Patrimonio, aperture straordinarie all'anfiteatro romano e alla chiesetta di Portonovo
In occasione delle Gep 2020- Giornate Europee del Patrimonio, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche organizza alcune aperture straordinarie, in luoghi di grande suggestione.
da Soprintendenza Archeologia delle Marche
1
465
Giornate Europee del Patrimonio, aperture straordinarie all'anfiteatro romano e alla chiesetta di Portonovo
da Soprintendenza Archeologia delle Marche
In occasione delle Gep 2020- Giornate Europee del Patrimonio, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche organizza alcune aperture straordinarie, in luoghi di grande suggestione.
1 min
465
Urbinati (Iv): "Piceno beffato da un calcolo di dubbia legittimità. Al Piceno un rappresentante in meno, ad Ancona uno in più"
Sono a dir poco stupito e nutro un forte sgomento per quanto è emerso dagli organi di stampa e dalle notizie, seppur non ufficiali, provenienti dalla Regione Marche. Due sono gli aspetti che ritengo stiano inficiando la legittimità delle...
da Fabio Urbinati
1
362
Urbinati (Iv): "Piceno beffato da un calcolo di dubbia legittimità. Al Piceno un rappresentante in meno, ad Ancona uno in più"
da Fabio Urbinati
Sono a dir poco stupito e nutro un forte sgomento per quanto è emerso dagli organi di stampa e dalle notizie, seppur non ufficiali, provenienti dalla Regione Marche. Due sono gli aspetti che ritengo stiano inficiando la legittimità delle...
1 min
362
Latini: "tremilatrecentonovantuno grazie, ma dopo la vittoria al lavoro"
"Francesco Acquaroli e tutti noi del centro destra abbiamo sulle spalle una grande responsabilità.
da Dino Latini
1
291
Latini: "tremilatrecentonovantuno grazie, ma dopo la vittoria al lavoro"
da Dino Latini
"Francesco Acquaroli e tutti noi del centro destra abbiamo sulle spalle una grande responsabilità.
1 min
291
Al via il Festival della Storia: alla Mole Tobagi e D'Ambrosio sulla strage di Bologna
Al via la prima delle quattro giornate della seconda edizione del Festival della Stroria Ancona a tema “Ribellioni”. Si inizia alle 16 e 30 presso l'Auditorium della Mole con i saluti istituzionali e “Il senso del Festival” introdotto...
Al via il Festival della Storia: alla Mole Tobagi e D'Ambrosio sulla strage di Bologna
Da Festival della Storia di Ancona
www.festivalstoriancona.it
Al via la prima delle quattro giornate della seconda edizione del Festival della Stroria Ancona a tema “Ribellioni”. Si inizia alle 16 e 30 presso l'Auditorium della Mole con i saluti istituzionali e “Il senso del Festival” introdotto...
1 min
268
Falconara: al Museo della Resistenza i ricordi scolastici della prima metà del Novecento
Domenica 27 settembre, dalle 17.30 alle 19.30 nella sala conferenze del Museo della Resistenza di piazza del Municipio, sarà possibile immergersi nei ricordi della scuola del passato.
dal Comune di Falconara Marittima
1
263
Falconara: al Museo della Resistenza i ricordi scolastici della prima metà del Novecento
dal Comune di Falconara Marittima
Domenica 27 settembre, dalle 17.30 alle 19.30 nella sala conferenze del Museo della Resistenza di piazza del Municipio, sarà possibile immergersi nei ricordi della scuola del passato.
1 min
263
Terzo settore in rete per l'emergenza Covid-19, l'Anpas attiva un numero verde
Nell'ambito del progetto R.i.e.s.co Marche - Terzo settore in rete per l'emergenza Covid-19, l’Anpas regionale ha attivato un numero verde per rispondere ai cittadini in situazioni di bisogno e difficoltà e orientarli verso i servizi messi in...
da Anpas Marche
1
243
Terzo settore in rete per l'emergenza Covid-19, l'Anpas attiva un numero verde
da Anpas Marche
Nell'ambito del progetto R.i.e.s.co Marche - Terzo settore in rete per l'emergenza Covid-19, l’Anpas regionale ha attivato un numero verde per rispondere ai cittadini in situazioni di bisogno e difficoltà e orientarli verso i servizi messi in...
1 min
243
NarrAZIONI: il museo Omero si racconta per le giornate del patrimonio
Sabato 26 e domenica 27 settembre 2020, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio il Museo Omero si racconta sottolineando l'importanza della tattilità nel tema portante della tradizione e trasmissione del patrimonio culturale.
da Museo Statale Tattile Omero
1
240
NarrAZIONI: il museo Omero si racconta per le giornate del patrimonio
da Museo Statale Tattile Omero
Sabato 26 e domenica 27 settembre 2020, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio il Museo Omero si racconta sottolineando l'importanza della tattilità nel tema portante della tradizione e trasmissione del patrimonio culturale.
1 min
240
Calcio a 5, Squartini: “Il Cus sarà pronto per l’inizio del campionato”
Per tutti è il prof e il riferimento non può che essere ad Alessandro Squartini preparatore atletico del Cus Ancona C5 formazione che milita nel campionato nazionale di serie B.
Dal CUS Ancona
1
211
Calcio a 5, Squartini: “Il Cus sarà pronto per l’inizio del campionato”
Dal CUS Ancona
Per tutti è il prof e il riferimento non può che essere ad Alessandro Squartini preparatore atletico del Cus Ancona C5 formazione che milita nel campionato nazionale di serie B.
1 min
211
Covid, dopo il Benincasa altro caso in una scuola anconetana
Altro caso di Covid-19 in classe ad Ancona, dopo il primo registrato al Savoia Benincasa
di Redazione
1
3965
Covid, dopo il Benincasa altro caso in una scuola anconetana
di Redazione
Altro caso di Covid-19 in classe ad Ancona, dopo il primo registrato al Savoia Benincasa
1 min
3965
Ecco il nuovo consiglio regionale guidato da Acquaroli
I nomi di chi entra in consiglio regionale, in base alla ripartizione dei seggi a disposizione.
di Cristina Carnevali
1
1299
Ecco il nuovo consiglio regionale guidato da Acquaroli
di Cristina Carnevali
I nomi di chi entra in consiglio regionale, in base alla ripartizione dei seggi a disposizione.
1 min
1299
Vinto dalla malattia a 58 anni, addio ad Enrico
Si è spento, all'età di 58 anni, Enrico Salvatori, vinto dalla malattia in poco tempo.
di Silvia Dolci
1
939
Vinto dalla malattia a 58 anni, addio ad Enrico
di Silvia Dolci
Si è spento, all'età di 58 anni, Enrico Salvatori, vinto dalla malattia in poco tempo.
1 min
939
Marche 2020. La Mancinelli attacca Mangialardi e il PD: “Sono mancati candidato e radicazione. Urge radicale rigenerazione”
La sindaca di Ancona Valeria Mancinelli all'attacco dopo la sconfitta dem: “Anche il complessivo dato nazionale, pur moderatamente positivo, non cancella anzi l'esigenza urgente di una radicale rigenerazione dell'intero campo progressista, per...
di Filippo Alfieri
1
818
Marche 2020. La Mancinelli attacca Mangialardi e il PD: “Sono mancati candidato e radicazione. Urge radicale rigenerazione”
di Filippo Alfieri
La sindaca di Ancona Valeria Mancinelli all'attacco dopo la sconfitta dem: “Anche il complessivo dato nazionale, pur moderatamente positivo, non cancella anzi l'esigenza urgente di una radicale rigenerazione dell'intero campo progressista, per...
1 min
818
Elezioni, gli anconetani nel nuovo Consiglio regionale
Sono tre gli anconetani che entrano nel nuovo Consiglio regionale del neo presidente Francesco Acquaroli
di Marco Vitaloni
1
766
Elezioni, gli anconetani nel nuovo Consiglio regionale
di Marco Vitaloni
Sono tre gli anconetani che entrano nel nuovo Consiglio regionale del neo presidente Francesco Acquaroli
1 min
766
Acquaroli indica le priorità di governo: “Ricostruzione, sanità, lavoro. Ci sentiamo responsabili"
“Un risultato storico, grazie al quale vogliamo recuperare la frattura tra istituzioni e territorio, per dare risposte concrete e attese dalla comunità marchigiana”. Sono le prime parole da governatore delle Marche che il nuovo presidente...
dalla Regione Marche
1
620
Acquaroli indica le priorità di governo: “Ricostruzione, sanità, lavoro. Ci sentiamo responsabili"
dalla Regione Marche
“Un risultato storico, grazie al quale vogliamo recuperare la frattura tra istituzioni e territorio, per dare risposte concrete e attese dalla comunità marchigiana”. Sono le prime parole da governatore delle Marche che il nuovo presidente...
1 min
620
Marche 2020. Le prime dichiarazioni di Acquaroli da Presidente della Regione: “Dialogo e inclusività con cittadini e categorie”
Acquaroli: “Un risultato storico per la nostra regione. Molti marchiani ci hanno votato per la prima volta perché volevano un cambiamento” “Saremo responsabili aperti al dialogo e inclusivi. Niente fratture tra Istituzioni e...
di Filippo Alfieri
1
520
Marche 2020. Le prime dichiarazioni di Acquaroli da Presidente della Regione: “Dialogo e inclusività con cittadini e categorie”
di Filippo Alfieri
Acquaroli: “Un risultato storico per la nostra regione. Molti marchiani ci hanno votato per la prima volta perché volevano un cambiamento” “Saremo responsabili aperti al dialogo e inclusivi. Niente fratture tra Istituzioni e...
1 min
520
Mangialardi: "Sarò sindaco di Senigallia per altri 15 giorni: mi godrò la mia città, poi sarò al lavoro in Regione"
Maurizio Mangialardi dopo 10 anni da sindaco e altri 10 da assessore lascerà il testimone della guida della città a chi verrà dopo di lui. Il sindaco uscente, che formalmente sarà in carica fino al 5 ottobre, ricorda gli anni passati in...
di Giulia Mancinelli
1
492
Mangialardi: "Sarò sindaco di Senigallia per altri 15 giorni: mi godrò la mia città, poi sarò al lavoro in Regione"
di Giulia Mancinelli
Maurizio Mangialardi dopo 10 anni da sindaco e altri 10 da assessore lascerà il testimone della guida della città a chi verrà dopo di lui. Il sindaco uscente, che formalmente sarà in carica fino al 5 ottobre, ricorda gli anni passati in...
1 min
492
Coronavirus: 18 i nuovi positivi nelle Marche, 8 in provincia di Ancona
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1081 tamponi: 686 nel percorso nuove diagnosi e 375 nel percorso guariti.
di Sara Santini
1
448
Coronavirus: 18 i nuovi positivi nelle Marche, 8 in provincia di Ancona
di Sara Santini
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1081 tamponi: 686 nel percorso nuove diagnosi e 375 nel percorso guariti.
1 min
448
Curiosando, il mercatino dell'antiquariato torna in piazza Pertini
L'edizione di settembre di "Curiosando", il Mercatino dell’Antiquariato, Collezionismo e Artigianato apre la strada alla stagione 2020/2021 dei mercatini invernali
da Mercatini Antiquari
1
343
Curiosando, il mercatino dell'antiquariato torna in piazza Pertini
da Mercatini Antiquari
L'edizione di settembre di "Curiosando", il Mercatino dell’Antiquariato, Collezionismo e Artigianato apre la strada alla stagione 2020/2021 dei mercatini invernali
1 min
343