Il conto prosciugato da un truffatore al telefono e dopo l’amarezza la voglia di denunciare pubblicamente quanto successo per mettere in guardia quante più persone possibile. Una disavventura capitata a Carmen Gutierrez ma tutti, soprattutto i tifosi del Città di Falconara, la conoscono come Guti.
Da ASD Città di Falconara
Dalla creazione della Camera di Commercio delle Marche nell'ottobre 2018, Ancona oltre che il capoluogo della nostra regione, è diventata davvero casa nostra ed è un piacere partecipare a una cerimonia, tanto sentita e importante per la città, come quella della consegna della benemerenza civica del Ciriachino
Da Gino Sabatini
Presidente della Camera di Commercio delle Marche
Quando si tratta di dover spedire un pacco, alcuni si lasciano prendere dal panico. Specialmente quando si tratta di dover inviare oggetti che potrebbero rompersi o documenti importanti, ci chiediamo quale sia il modo migliore per far si che tutto proceda senza intoppi e che il nostro pacco arrivi integro a destinazione.
di Redazione
Conto alla rovescia per la cerimonia di assegnazione delle civiche benemerenze che- nel rispetto delle misure vigenti per il contenimento dell'emergenza epidemiologica in corso- si svolgerà quest'anno nuovamente in presenza, il 4 maggio, giorno del S. Patrono San Ciriaco, con inizio alle ore 12:00 presso l' Auditorium della Mole e sarà preceduta alle ore 10,00 dalla Santa Messa in Cattedrale.
Il mondo del turismo non si ferma, nonostante la pandemia, anzi progetta la ripartenza e ‘pedala’ verso nuove destinazioni, come quelle del territorio della Vallesina. Confartigianato apprezza il sostegno del Comune di Jesi all’iniziativa di promozione turistica “Noi Marche Bike Life”, che prevede l’inserimento nel progetto di percorsi ciclabili e strutture recettive ed enogastronomiche del territorio in grado di valorizzare le eccellenze della Vallesina attraverso il cosiddetto turismo lento.
Come ogni venerdì, al termine del vertice tra Cts e Ministero della Salute, vengono comunicati i dati che collocano le regioni nelle varie fasce di rischio. Il Ministro Roberto Speranza ha così confermato al presidente della Regione Francesco Acquaroli che le Marche restano in zona gialla per un'altra settimana.
Tornano i sondaggi realizzati da Sigma Consulting per Vivere Marche. In occasione del primo maggio l'oggetto dell'indagine statistica non poteva che essere il lavoro. Ne esce un quadro positivo, con la maggior parte dei marchigiani soddisfatti e con una punta di ottimismo. Ma i sindacati non sembrano essere all'altezza, almeno nella percezione dei lavoratori della nostra regione.
Il perdurare dell’emergenza pandemica ha comportato, a partire da inizio 2020, l’adozione di misure di contrasto finalizzate a ridurre i contatti sociali e la mobilità delle persone nonché limitazioni e lunghi periodi di sospensione delle attività produttive (in particolare per il commercio e la somministrazione di alimenti e bevande) che hanno comportato una profonda crisi economica.
Escluse dal PNRR le opere portuali strategiche per lo sviluppo infrastrutturale regionale. Il Presidente Francesco Acquaroli ha scritto al ministro alle infrastrutture, Enrico Giovannini, per evidenziare come nel documento manchino tutti gli interventi che la Regione ha evidenziato come prioritari in tema di infrastrutture e trasporti.