contatore accessi free

29 novembre 2016


...

Puntuale come ogni tradizione, torna anche quest'anno la Festa dello Sport. Il Coni dà appuntamento agli atleti e a tutti i protagonisti del mondo delle attività sportive per celebrare insieme i successi e per ringraziare chi, ogni giorno, si impegna per tenere alta la bandiera dello sport marchigiano in Italia e nel mondo.



...

Giorgio Giorgetti, Presidente di Confapi Marche, è un imprenditore anconetano che da oltre 15 anni ha rapporti commerciali e di affari con Cuba e quindi conosce molto bene la realtà caraibica. L'interrogativo su come cambieranno i rapporti commerciali con la morte del vecchio leader Fidel Castro avvenuta nella notte scorsa, interessa anche moltissime aziende marchigiane.





28 novembre 2016

...

L’ evento previsto per domani sabato 26 novembre, dalle ore 16.00, ha  il duplice obiettivo di raccogliere fondi  per le popolazioni marchigiane colpite dal sisma che ha interessato il centro Italia e contribuire ad arricchire le strumentazioni tecnologiche della scuola; l’iniziativa rappresenta, inoltre, uno straordinario momento aggregativo tra alunni, genitori, docenti e tutto il personale scolastico.


...

Nella serata di giovedì i carabinieri di Numana hanno deferito deferivano in stato di libertà per il reato di furto aggravato in concorso due donne pluripregiudicate, M.P., 44 anni,C.D., 24 anni. Le due, il 20 ottobre scorso, all’interno del supermercato “Tigre Amico' in zona Coppo, hanno asportare generi alimentari per 200 euro, prelevandoli dagli espositori e nascondendoseli addosso.


26 novembre 2016



...

L'Amministrazione comunale ha deciso l' assegnazione di orti sociali da destinare alle coltivazioni di ortaggi, erbe aromatiche, fiori con scopo di autoconsumo, con l'obiettivo di favorire un utilizzo di carattere ricreativo, culturale e di socializzazione.




...

Si spacciava per avvocato o Carabiniere per estorcere agli anziani somme di denaro. Con l'inganno arrivava a chiedere anche diverse migliaia di euro.


...

In occasione della manifestazione Chocomarche in piazza Pertini, domenica prossima 27 novembre i parcheggi Traiano, Cialdini e Umberto I saranno aperti gratuitamente dalle ore 10,00 alle ore 21,00.




...

Il Presidente del Consiglio Comunale, Simone Pelosi ha convocato nella sede di Palazzo degli Anziani, in Piazza Stracca n. 2, la seduta del Consiglio Comunale nel giorno di mercoledì 30 NOVEMBRE 2016 alle ore 09:30, per la trattazione degli argomenti iscritti all’Ordine del giorno n. 19/2016.


25 novembre 2016

...

La riforma della Costituzione approvata dal Parlamento riguarda solo la seconda parte della Costituzione, ciò significa che investe le norme che riguardano i poteri e l’organizzazione dello Stato. Non vengono minimamente toccati, al contrario, i principi fondamentali, i diritti ed i doveri delle persone contenuti nella prima parte.




...

Sabato 26 novembre la viabilità nella zona dello Stadio del Conero di Ancona (Via Cameranense, Via Filonzi, Via Albertini, Via I°Maggio e strade limitrofe) subirà modifiche e deviazioni, con possibili ingorghi e/o rallentamenti a causa dello svolgimento di due importanti manifestazioni: l’incontro di calcio Ancona – Parma, con inizio alle ore 16,30 e fine alle ore 18,15 circa e il concerto del cantante Eros Ramazzotti, con inizio alle ore 21 presso il Pala Prometeo Estra.


...

Un comitato cittadino contro il “rischio hotel” al Parco del Cardeto. Già raccolte oltre 200 firme per una riconversione ad uso pubblico ed eco-culturale dell’ex complesso Caserma Stamura-Convento Cappuccini ad Ancona.


...

"Sette", il magazine del venerdì del Corriere della Sera, dedica per il sesto anno un riconoscimento all’Italia che si impegna sul fronte dell’innovazione e della sostenibilità attraverso i SetteGreen Awards 2016 consegnati mercoledì 23 novembre alla Triennale di Milano dal direttore di Sette Pier Luigi Vercesi, in una serata condotta da Filippa Lagerbäck con la partecipazione di Diego Parassole. La serata è l’ultima tappa di un lungo viaggio condotto sulle pagine del magazine alla scoperta di laboratori e realtà di eccellenza italiane che tutti i giorni lavorano per cercare soluzioni innovative nella salvaguardia dell’ambiente. Sono tre le realtà che hanno ricevuto un contributo per la ricerca del valore ciascuno di 3.000 euro, oltre all'Università Politecnica delle Marche che ha vinto per il progetto “The Breath” sono state premiate l’Università di Milano-Bicocca per “Glass to Power” e l'Università di Siena per il progetto “Plastic Busters”.







...

Il Comune di Camerata Picena festeggia la patrona, che è santa Caterina d’Alessandria ,con una serie di manifestazioni, tra cui quella di venerdì 25 novembre, giorno della festa patronale, quando si parlerà di “Donne e teologia”: relatore il prof. Giancarlo Galeazzi, direttore emerito dell’Istituto superiore di scienze religiose “Lumen gentium” di Ancona e presidente onorario della Società Filosofica Italiana di Ancona.


24 novembre 2016


...

Al via Choco Marche in Piazza Pertini, 33 aziende partecipanti, 18 cioccolatieri. Si annuncia una edizione da campioni, la quindicesima, per Choco Marche, l’evento “al cioccolato” organizzato da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro Urbino con il Comune di Ancona e la Camera di Commercio.


...

Il Festival del Pensiero Plurale di Ancona, articolato nelle due rassegne “Le parole della filosofia” (venti edizioni) e “Le ragioni della parola” (dieci edizioni), si conclude quest’anno con una iniziativa con la quale si intende sottolineare il ventennale della fortunata rassegna filosofica, che iniziò con Stefano Zecchi e conclude ora con Antonio Presti: da un filosofo e critico d’arte (Zecchi) a un artista e mecenate dell’arte (Presti) -fondatore in Sicilia nel lontano 1986 di un museo a cielo aperto dell'estensione di 40 km quadrati per promuovere la fruizione pubblica dell'Arte - il tema è lo stesso: la bellezza nelle sue molteplici espressioni.


...

Trasforma le tue idee in opportunità. Questo l’obiettivo di HackUNIVPM una maratona informatica che si svolgerà in due giornate, da giovedì 24 a venerdì 25 novembre nei locali della Facoltà di Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche, presso il polo di Monte Dago, in via Brecce Bianche 12, ad Ancona.