L’alchimia musicale di A.T.A. alla Mole per unire jazz e canti orientali, e poi dalla Turchia lo scrittore Hakan Gunday, le crisi dimenticate con Medici Senza Frontiere, i libri di Adriatico Mediterraneo e le proiezioni. All’alba al Passetto Giuseppe De Trizio, al tramonto al Cardeto Gabriele Giuliano Ensemble
Mercoledì 28 agosto è sbarcato al Lido il primo gruppo di operatori culturali di Ancona, che guiderà per dieci giorni la giuria del premio Lanterna Magica alla 75.ma Mostra del Cinema di Venezia, riconoscimento che da venti anni l’associazione nazionale C.G.S. (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) assegna alla pellicola più significativa per tematiche sociali collegate alla crescita e all’educazione.
di Redazione
Il “pianista di Yarmouk” Aeham Ahmad è il protagonista principale della prima giornata di Adriatico Mediterraneo Festival 2018. E poi incontri sulla necessità del classico e sulla solidarietà nel Mediterraneo e due concerti fra chitarra classica e sperimentazioni partenopeo-maghrebine.
“Soffio di Vita odv”, l’associazione dei pazienti affetti da fibrosi polmonare della Regione Marche, recentemente istituita presso la SOD di Pneumologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “Ospedali Riuniti” di Ancona, sostiene ed accoglie la campagna di sensibilizzazione nazionale “Pedalando l’Italia senza perdere un respiro” nell’ambito della seconda edizione del progetto FITNESS FOR BREATH, promosso dalla FEDERAZIONE ITALIANA IPF e MALATTIE RARE POLMONARI (FIMARP onlus).
dagli Organizzatori