Tragedia al Comando provinciale dei vigili del fuoco. Un pompiere vola da una finestra
Tragedia al Comando provinciale dei vigili del fuoco. Un pompiere di 47 anni è volato da una finestra al sesto piano
di Laura Rotoloni
1
3270
Tragedia al Comando provinciale dei vigili del fuoco. Un pompiere vola da una finestra
di Laura Rotoloni
Tragedia al Comando provinciale dei vigili del fuoco. Un pompiere di 47 anni è volato da una finestra al sesto piano
1 min
3270
C’è anche Matteo Gioia del “Volterra Elia” tra i migliori installatori del futuro
Avvicinare i giovani alle nuove tecnologie con un’esperienza formativa orientata al mondo del lavoro: con questo obiettivo CAME - Gruppo italiano leader nella fornitura di soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione di ambienti...
di Redazione
1
2498
C’è anche Matteo Gioia del “Volterra Elia” tra i migliori installatori del futuro
di Redazione
Avvicinare i giovani alle nuove tecnologie con un’esperienza formativa orientata al mondo del lavoro: con questo obiettivo CAME - Gruppo italiano leader nella fornitura di soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione di ambienti...
1 min
2498
Stazione marittima, via i binari. Rubini: “foto che fanno male”
Della vecchia stazione marittima, che fino a tre anni fa era al servizio di 600 pendolari - lavoratori e studenti - impegnati ogni giorno a raggiungere il capoluogo, è rimasto lo scheletro e “vive” solo grazie a sbandati, clochard e...
di Redazione
1
2046
Stazione marittima, via i binari. Rubini: “foto che fanno male”
di Redazione
Della vecchia stazione marittima, che fino a tre anni fa era al servizio di 600 pendolari - lavoratori e studenti - impegnati ogni giorno a raggiungere il capoluogo, è rimasto lo scheletro e “vive” solo grazie a sbandati, clochard e...
1 min
2046
Fumo dalle finestre nella notte, ma nessuno risponde. Paura per una famiglia di Paterno
Notte di paura a Paterno, dove si è temuto il peggio per una famiglia che non rispondeva al campanello né al telefono, mentre una densa nube di fumo usciva dall’abitazione.
di Redazione
1
1964
Fumo dalle finestre nella notte, ma nessuno risponde. Paura per una famiglia di Paterno
di Redazione
Notte di paura a Paterno, dove si è temuto il peggio per una famiglia che non rispondeva al campanello né al telefono, mentre una densa nube di fumo usciva dall’abitazione.
1 min
1964
Coldiretti Ancona, c'è uno jesino nella top10 dei giovani agricoltori di successo
Un giovane agricoltore jesino nella top10 nazionale dei "Nuovi fattori di successo", il bando Ismea che ogni anno premia gli imprenditori agricoli che fanno della valorizzazione delle buone pratiche e dello sviluppo rurale la loro bandiera.
da Coldiretti Ancona
1
1655
Coldiretti Ancona, c'è uno jesino nella top10 dei giovani agricoltori di successo
da Coldiretti Ancona
Un giovane agricoltore jesino nella top10 nazionale dei "Nuovi fattori di successo", il bando Ismea che ogni anno premia gli imprenditori agricoli che fanno della valorizzazione delle buone pratiche e dello sviluppo rurale la loro bandiera.
1 min
1655
50 anni di Inrca, con tecnoassistenza e nuovo ospedale si guarda al futuro
Ceriscioli: “Insieme per costruire risposte importanti sull’invecchiamento”
Bernabei: ”Un tesoro delle Marche avanguardia per la ricerca in Italia”
di Redazione
1
1007
50 anni di Inrca, con tecnoassistenza e nuovo ospedale si guarda al futuro
di Redazione
Ceriscioli: “Insieme per costruire risposte importanti sull’invecchiamento”
Bernabei: ”Un tesoro delle Marche avanguardia per la ricerca in Italia”
1 min
1007
Ancora pochi giorni per la presentazione delle domande del Servizio Civile “Una mano che accoglie”
Il 28 settembre scade in tutta Itala il bando 2018 per il Servizio Civile Universale.
Ricordiamo che il progetto “Una mano che accoglie”, presentato dall’Area Vasta 2 dell’ASUR MARCHE,
interessa le strutture sanitarie delle sedi di...
da Asur Marche
1
931
Ancora pochi giorni per la presentazione delle domande del Servizio Civile “Una mano che accoglie”
da Asur Marche
Il 28 settembre scade in tutta Itala il bando 2018 per il Servizio Civile Universale.
Ricordiamo che il progetto “Una mano che accoglie”, presentato dall’Area Vasta 2 dell’ASUR MARCHE,
interessa le strutture sanitarie delle sedi di...
1 min
931
Disabili e barriere architettoniche, M5S Ancona: "Il Piano PEBA non s’ha da fare!"
Nella seduta del Consiglio Comunale del 18/09/2018 il consigliere Andrea Vecchietti, del Movimento 5 Stelle, ha rivolto una interrogazione urgente per conoscere a che punto fosse la redazione dei piani P.E.B.A. (Piani per l’Eliminazione delle...
Gruppo Consiliare M5S Ancona
1
896
Disabili e barriere architettoniche, M5S Ancona: "Il Piano PEBA non s’ha da fare!"
Gruppo Consiliare M5S Ancona
Nella seduta del Consiglio Comunale del 18/09/2018 il consigliere Andrea Vecchietti, del Movimento 5 Stelle, ha rivolto una interrogazione urgente per conoscere a che punto fosse la redazione dei piani P.E.B.A. (Piani per l’Eliminazione delle...
1 min
896
Mobilità sostenibile ed elettrica. Assessore Sciapichetti: "La Regione sta investendo molto". Si punta ad "un cambio culturale"
"Dal punto di vista politico scelte coraggiose, ingenti a livello economico". Parla così Angelo Sciapichetti assessore all'Ambiente e ai Trasporti della Regione. Le Marche investono nella mobilità sostenibile ed elettrica, ma soprattutto si...
di Laura Rotoloni
1
2643 1
Mobilità sostenibile ed elettrica. Assessore Sciapichetti: "La Regione sta investendo molto". Si punta ad "un cambio culturale"
di Laura Rotoloni
"Dal punto di vista politico scelte coraggiose, ingenti a livello economico". Parla così Angelo Sciapichetti assessore all'Ambiente e ai Trasporti della Regione. Le Marche investono nella mobilità sostenibile ed elettrica, ma soprattutto si...
1 min
2643 1
Biologia con curvatura biomedica, un corso sperimentale al Galilei
Mercoledì 19 settembre, ore 17.30, nell’Aula Magna del Liceo Scientifico Galilei di Ancona è stato presentato ai genitori degli allievi delle classe terze il corso di Biologia con curvatura biomedica, una sperimentazione nazionale del...
da Liceo Scientifico G.Galilei
1
2511
Biologia con curvatura biomedica, un corso sperimentale al Galilei
da Liceo Scientifico G.Galilei
Mercoledì 19 settembre, ore 17.30, nell’Aula Magna del Liceo Scientifico Galilei di Ancona è stato presentato ai genitori degli allievi delle classe terze il corso di Biologia con curvatura biomedica, una sperimentazione nazionale del...
1 min
2511
Un ballo in maschera onirico per l'apertura della Stagione Lirica di Ancona
21 e 23 settembre, al Teatro delle Muse l’Opera di Giuseppe Verdi diretta da Guillaume Tourniaire con la regia di Pete Brooks, un nuovo allestimento della Fondazione Teatro delle Muse.
Nel Cast: Otar Jorjikia, Ana Petricevic, Anastasia...
da Fondazione Teatro delle Muse
1
2019
Un ballo in maschera onirico per l'apertura della Stagione Lirica di Ancona
da Fondazione Teatro delle Muse
21 e 23 settembre, al Teatro delle Muse l’Opera di Giuseppe Verdi diretta da Guillaume Tourniaire con la regia di Pete Brooks, un nuovo allestimento della Fondazione Teatro delle Muse.
Nel Cast: Otar Jorjikia, Ana Petricevic, Anastasia...
1 min
2019
Lutto nella Uil Marche. È scomparso Andrea Marini, il 4 maggio scorso la Civica benemerenza
Il 4 maggio scorso il Comune di Ancona gli aveva conferito l’Attestato di Civica Benemerenza
di Redazione
1
2018
Lutto nella Uil Marche. È scomparso Andrea Marini, il 4 maggio scorso la Civica benemerenza
di Redazione
Il 4 maggio scorso il Comune di Ancona gli aveva conferito l’Attestato di Civica Benemerenza
1 min
2018
Portobello torna al Mandracchio: "L'estate non è ancora finita"
Un appuntamento ormai consolidato in una location che rappresenta un po’ un ritorno alle origini: torna sabato 22 settembre il party organizzato da Porto Bello al Padiglione dei Retai, zona Mandracchio, dall’aperitivo fino a tarda notte.
dagli Organizzatori
1
2006
Portobello torna al Mandracchio: "L'estate non è ancora finita"
dagli Organizzatori
Un appuntamento ormai consolidato in una location che rappresenta un po’ un ritorno alle origini: torna sabato 22 settembre il party organizzato da Porto Bello al Padiglione dei Retai, zona Mandracchio, dall’aperitivo fino a tarda notte.
1 min
2006
Falconara: Il Consigliere PD Laura Luciani sul Bignamini: "Non si deve ledere il diritto all'istruzione dei bambini"
"Sono veramente indignata che qualcuno abbia potuto solo lontanamente pensare di chiudere o anche solo depotenziare la Scuola Primaria Bignamini, una scuola così importante che anzi andrebbe portata a modello per altre situazioni di questo tipo"
Laura Luciani
Consigliere Comunale del Partito Democratico Falconara Marittima
1
1809
Falconara: Il Consigliere PD Laura Luciani sul Bignamini: "Non si deve ledere il diritto all'istruzione dei bambini"
Laura Luciani
Consigliere Comunale del Partito Democratico Falconara Marittima
"Sono veramente indignata che qualcuno abbia potuto solo lontanamente pensare di chiudere o anche solo depotenziare la Scuola Primaria Bignamini, una scuola così importante che anzi andrebbe portata a modello per altre situazioni di questo tipo"
1 min
1809
Falconara: lavori in un palazzo a Villanova. Gli operai entrano, ma lo stabile è occupato
All’interno del palazzo abbandonato tre extra comunitari con regolare permesso di soggiorno, sgombrati da Carabinieri e Polizia locale e denunciati
di Filippo Alfieri
1
1749
Falconara: lavori in un palazzo a Villanova. Gli operai entrano, ma lo stabile è occupato
di Filippo Alfieri
All’interno del palazzo abbandonato tre extra comunitari con regolare permesso di soggiorno, sgombrati da Carabinieri e Polizia locale e denunciati
1 min
1749
Rete ciclabile regionale: subito 46,3 milioni di euro per collegare, con la mobilità dolce, entroterra e costa
Una rete ciclabile regionale marchigiana sempre più diffusa. Pronti subito 46,3 milioni di euro per collegare, con la mobilità dolce, entroterra e costa. Ceriscioli: “Progetto complessivo che segna un cambiamento”. Assessore Casini:...
di Laura Rotoloni
1
1671
Rete ciclabile regionale: subito 46,3 milioni di euro per collegare, con la mobilità dolce, entroterra e costa
di Laura Rotoloni
Una rete ciclabile regionale marchigiana sempre più diffusa. Pronti subito 46,3 milioni di euro per collegare, con la mobilità dolce, entroterra e costa. Ceriscioli: “Progetto complessivo che segna un cambiamento”. Assessore Casini:...
1 min
1671
Nasce una collaborazione tra il Parco Regionale del Conero e il Parco Nazionale del Gargano
Il 4 settembre scorso, presso la sede del Parco Regionale del Conero in Sirolo, si sono incontrati i rappresentanti istituzionali delle due aree protette più caratteristiche della costa adriatica.
da Parco del Conero
1
1515
Nasce una collaborazione tra il Parco Regionale del Conero e il Parco Nazionale del Gargano
da Parco del Conero
Il 4 settembre scorso, presso la sede del Parco Regionale del Conero in Sirolo, si sono incontrati i rappresentanti istituzionali delle due aree protette più caratteristiche della costa adriatica.
1 min
1515
Tamponamento auto e scooter, centauro finisce incastrato tra due auto
Tamponamento auto e scooter, centauro finisce incastrato. Brutto incidente nella mattina in Galleria Risorgimento
di Laura Rotoloni
1
1414
Tamponamento auto e scooter, centauro finisce incastrato tra due auto
di Laura Rotoloni
Tamponamento auto e scooter, centauro finisce incastrato. Brutto incidente nella mattina in Galleria Risorgimento
1 min
1414
Ipotesi declassamento Questura di Ancona: I vertici SIULP incontrano il Presidente Mastrovincenzo
I dirigenti sindacali hanno rappresentato la situazione che si verrebbe a determinare se fosse operata questa scelta. Ulteriori confronti previsti per le prossime settimane. Mastrovincenzo garantisce il proprio impegno per rendere partecipi tutte...
da Siulp
1
1349
Ipotesi declassamento Questura di Ancona: I vertici SIULP incontrano il Presidente Mastrovincenzo
da Siulp
I dirigenti sindacali hanno rappresentato la situazione che si verrebbe a determinare se fosse operata questa scelta. Ulteriori confronti previsti per le prossime settimane. Mastrovincenzo garantisce il proprio impegno per rendere partecipi tutte...
1 min
1349
Milleproroghe, Verducci (PD): «da Lega e M5S schiaffo in faccia alle Marche su terremoto e periferie»
«Lega e M5s continuano il voltafaccia nei confronti dei cittadini e delle imprese delle zone terremotate, negando il proseguimento di strumenti indispensabili per il futuro dei territori colpiti"
da Francesco Verducci
1
1198
Milleproroghe, Verducci (PD): «da Lega e M5S schiaffo in faccia alle Marche su terremoto e periferie»
da Francesco Verducci
«Lega e M5s continuano il voltafaccia nei confronti dei cittadini e delle imprese delle zone terremotate, negando il proseguimento di strumenti indispensabili per il futuro dei territori colpiti"
1 min
1198
Cardeto: patrimonio culturale anconetano andato disperso nel dopoguerra, gli esiti di recenti ricerche in un aconefrenza
Pinacoteca, musei, Collezione Milano e leggi razziali. Modera l'incontro l'ex Direttrice Costanza Costanzi. Lungo il corso sfilata di auto storiche
dal Comune di Ancona
1
1187
Cardeto: patrimonio culturale anconetano andato disperso nel dopoguerra, gli esiti di recenti ricerche in un aconefrenza
dal Comune di Ancona
Pinacoteca, musei, Collezione Milano e leggi razziali. Modera l'incontro l'ex Direttrice Costanza Costanzi. Lungo il corso sfilata di auto storiche
1 min
1187
Crociera Day al porto con MSC Sinfonia e Le Lyrial
Crociera day al porto di Ancona. Due navi per realizzare il sogno di un viaggio in mare sbarcano domani al terminal crociere. Alle 10 arriva Msc Sinfonia da Dubrovnik, in Croazia, per ripartire alle 18 per Venezia. La compagnia ha programmato...
da Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
1
1015
Crociera Day al porto con MSC Sinfonia e Le Lyrial
da Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
Crociera day al porto di Ancona. Due navi per realizzare il sogno di un viaggio in mare sbarcano domani al terminal crociere. Alle 10 arriva Msc Sinfonia da Dubrovnik, in Croazia, per ripartire alle 18 per Venezia. La compagnia ha programmato...
1 min
1015
Lions Club Ancona Host consegna respiratore polmonare all'Ospedale Salesi
Si è tenuta giovedì 20 settembre, alle ore 13, la consegna del prezioso strumento per i piccoli pazienti dell'Ospedale Salesi di Ancona
da Lions Club Ancona Host
1
817
Lions Club Ancona Host consegna respiratore polmonare all'Ospedale Salesi
da Lions Club Ancona Host
Si è tenuta giovedì 20 settembre, alle ore 13, la consegna del prezioso strumento per i piccoli pazienti dell'Ospedale Salesi di Ancona
1 min
817
Paw Patrol Chase e Marshall nei reparti del Salesi
Grazie al centro Commerciale Il Cuore Adriatico di Civitanova Marche
da Fondazione Salesi
1
798
Paw Patrol Chase e Marshall nei reparti del Salesi
da Fondazione Salesi
Grazie al centro Commerciale Il Cuore Adriatico di Civitanova Marche
1 min
798
Falconara: viaggio verso l'areoporto alla scoperta dei mezzi ibridi per spiegare agli studenti la mobilità sostenibile
Visita al Sanzio, tre scolaresche falconaresi hanno raggiunto lo scalo a piedi, in treno e in scuolabus. E’ stato spiegato loro come funziona il bus ibrido della Regione
dal Comune di Falconara Marittima
1
580
Falconara: viaggio verso l'areoporto alla scoperta dei mezzi ibridi per spiegare agli studenti la mobilità sostenibile
dal Comune di Falconara Marittima
Visita al Sanzio, tre scolaresche falconaresi hanno raggiunto lo scalo a piedi, in treno e in scuolabus. E’ stato spiegato loro come funziona il bus ibrido della Regione
1 min
580
Movimento 5 Stelle, Stazione Marittima: "smantellamento, un progetto scellerato"
Il De Profundis per la Stazione Marittima era suonato a Dicembre del 2015 e, nella settimana dedicata alla Mobilità Sostenibile, si conclude il salmo
da Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle
1
504
Movimento 5 Stelle, Stazione Marittima: "smantellamento, un progetto scellerato"
da Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle
Il De Profundis per la Stazione Marittima era suonato a Dicembre del 2015 e, nella settimana dedicata alla Mobilità Sostenibile, si conclude il salmo
1 min
504
La gestione della cronicità la vera emergenza: il congresso SIMFER alla Politecnica
In una società che invecchia la gestione della cronicità è la vera emergenza. Questo il tema su cui lavoreranno dal 20 al 23 settembre, circa 1000 specialisti, al convegno della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa.
dall'Università Politecnica delle Marche
1
498
La gestione della cronicità la vera emergenza: il congresso SIMFER alla Politecnica
dall'Università Politecnica delle Marche
In una società che invecchia la gestione della cronicità è la vera emergenza. Questo il tema su cui lavoreranno dal 20 al 23 settembre, circa 1000 specialisti, al convegno della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa.
1 min
498
Falconara: Assessore Bravi al Bignamini: "Ci faremo portavoce delle criticità emerse e inseriremo le scuole con particolari finalità nel piano di dimensionamento regionale"
L'assessore all'Istruzione, a Formazione e al Lavoro e al Sostegno alla famiglia Loretta Bravi ha fatto visita oggi all’Istituto Bignamini di Falconara per approfondire le questioni e le criticità legate alla frequenza della scuola da parte di...
dalla Regione Marche
1
491
Falconara: Assessore Bravi al Bignamini: "Ci faremo portavoce delle criticità emerse e inseriremo le scuole con particolari finalità nel piano di dimensionamento regionale"
dalla Regione Marche
L'assessore all'Istruzione, a Formazione e al Lavoro e al Sostegno alla famiglia Loretta Bravi ha fatto visita oggi all’Istituto Bignamini di Falconara per approfondire le questioni e le criticità legate alla frequenza della scuola da parte di...
1 min
491
Bando Periferie. Promesse disattese dal Governo. Mangialardi (Anci): “Salta il tavolo istituzionale”
Il Presidente di Anci Marche Mangialardi: “Abbiamo deciso di sospendere le relazioni istituzionali con il governo dopo che non c’è stato lo sblocco dei fondi per il Bando Periferie".
di Redazione
1
474
Bando Periferie. Promesse disattese dal Governo. Mangialardi (Anci): “Salta il tavolo istituzionale”
di Redazione
Il Presidente di Anci Marche Mangialardi: “Abbiamo deciso di sospendere le relazioni istituzionali con il governo dopo che non c’è stato lo sblocco dei fondi per il Bando Periferie".
1 min
474
Falconara: Chiude al Pergoli la settimana europea della mobilità sostenibile
Con il workshop ‘mobilità sostenibile ed elettrica’ si chiude la settimana europea della mobilità sostenibile di Falconara
dal Comune di Falconara Marittima
1
446
Falconara: Chiude al Pergoli la settimana europea della mobilità sostenibile
dal Comune di Falconara Marittima
Con il workshop ‘mobilità sostenibile ed elettrica’ si chiude la settimana europea della mobilità sostenibile di Falconara
1 min
446
Si avvicina la decima edizione di Cento Città contro il Dolore 2018. Primo appuntamento giovedì 27 settembre ad Ancona e Macerata
Si avvicina la decima edizione di Cento Città contro il Dolore! L’appuntamento annuale promosso da Fondazione ISAL e reso possibile grazie alla rete di associazioni, medici e volontari che ogni anno aderiscono all'evento, si arricchisce anno...
Il Vicepresidente A.I.F. Onlus
1
380
Si avvicina la decima edizione di Cento Città contro il Dolore 2018. Primo appuntamento giovedì 27 settembre ad Ancona e Macerata
Il Vicepresidente A.I.F. Onlus
Si avvicina la decima edizione di Cento Città contro il Dolore! L’appuntamento annuale promosso da Fondazione ISAL e reso possibile grazie alla rete di associazioni, medici e volontari che ogni anno aderiscono all'evento, si arricchisce anno...
1 min
380
Conferenza internazionale “My Future”: Assessore Bravi agli studenti: "Usate la rete senza consegnarle la vostra vita"
Le tecnologie digitali, possono essere una grande risorsa, ma solo se sviluppate all'interno di un quadro metodologico condiviso e di un sistema di qualità dei servizi di orientamento.
dalla Regione Marche
1
297
Conferenza internazionale “My Future”: Assessore Bravi agli studenti: "Usate la rete senza consegnarle la vostra vita"
dalla Regione Marche
Le tecnologie digitali, possono essere una grande risorsa, ma solo se sviluppate all'interno di un quadro metodologico condiviso e di un sistema di qualità dei servizi di orientamento.
1 min
297
Ancona cammina, 14 passeggiate storiche e salutari grazie all'Avis
Ha preso il via nei giorni scorsi la IV edizione di Ancona Cammina, l'iniziativa ludico- motoria ideata e organizzata dall'AVIS comunale in collaborazione con le associazioni CAI, UISP e con il il patrocinio del Comune di Ancona, che ha sempre...
dal Comune di Ancona
1
3299
Ancona cammina, 14 passeggiate storiche e salutari grazie all'Avis
dal Comune di Ancona
Ha preso il via nei giorni scorsi la IV edizione di Ancona Cammina, l'iniziativa ludico- motoria ideata e organizzata dall'AVIS comunale in collaborazione con le associazioni CAI, UISP e con il il patrocinio del Comune di Ancona, che ha sempre...
1 min
3299
Falconara: Arrestata la "Signora della droga" di Ancona, spacciava cocaina in tutta la provincia. Un business da centinaia di migliaia di euro
Accusati di associazione a delinquere sei membri di una nota famiglia di etnia rom, i presunti vertici della piramide dello spaccio di cocaina nella provincia di Ancona. Un business da centinaia di migliaia di euro, la droga ordinata al telefono...
di Filippo Alfieri
1
2770
Falconara: Arrestata la "Signora della droga" di Ancona, spacciava cocaina in tutta la provincia. Un business da centinaia di migliaia di euro
di Filippo Alfieri
Accusati di associazione a delinquere sei membri di una nota famiglia di etnia rom, i presunti vertici della piramide dello spaccio di cocaina nella provincia di Ancona. Un business da centinaia di migliaia di euro, la droga ordinata al telefono...
1 min
2770
Falconara: addio ad Elsa Volpini. La pittrice falconarese d'adozione che fu premiata da Sgarbi
Addio ad Elsa Volpini, la pittrice falconarese d'adozione da ormai 60 anni che fu premiata da Sgarbi. A ricordarla con affetto il Circolo Antognini a cui era molto legata. Venerdì i funerali
di Redazione
1
2278
Falconara: addio ad Elsa Volpini. La pittrice falconarese d'adozione che fu premiata da Sgarbi
di Redazione
Addio ad Elsa Volpini, la pittrice falconarese d'adozione da ormai 60 anni che fu premiata da Sgarbi. A ricordarla con affetto il Circolo Antognini a cui era molto legata. Venerdì i funerali
1 min
2278
Falconara: Mobilità sostenibile, parte il Pedibus, i bambini si fingeranno passeggeri in aeroporto
Visita al Sanzio, tre scolaresche falconaresi raggiungeranno lo scalo a piedi, in treno e in scuolabus. Sarà anche spiegato loro come funziona il bus ibrido della Regione
dal Comune di Falconara Marittima
1
2146
Falconara: Mobilità sostenibile, parte il Pedibus, i bambini si fingeranno passeggeri in aeroporto
dal Comune di Falconara Marittima
Visita al Sanzio, tre scolaresche falconaresi raggiungeranno lo scalo a piedi, in treno e in scuolabus. Sarà anche spiegato loro come funziona il bus ibrido della Regione
1 min
2146