contatore accessi free

16 dicembre 2018

15 dicembre 2018




...

«Subito la nomina del Consiglio direttivo del Parco del Conero». Lo chiede al presidente Ceriscioli e alla Giunta il consigliere regionale Gianluca Busilacchi (Art 1 – Mdp) che in un'interrogazione urgente ricostruisce le vicende dell'Ente, commissariato dal gennaio del 2018, e sottolinea i danni che questa situazione di stallo sta causando a tutto il territorio.


...

Per conto dell'Associazione dei Consumatori ACU MARCHE ho partecipato ieri all'importante Seminario A.I.A. Raffineria API tenutosi in Regione e, tra l'altro, ho evidenziato i gravi ritardi - rispetto al termine biennale decorrente dalla data della notifica delle informazioni da parte della Raffineria (Maggio 2016) previsto dal D. Lgs 105/2015 (Seveso III) - della procedura di consultazione della popolazione preliminare alla emanazione del nuovo Piano di emergenza esterna (PEE) della Raffineria Api di Falconara M.ma, attualmente in fase di lavorazione da parte della Prefettura di Ancona.


...

Il Convegno dal titolo "Ruolo e deontologia dell'avvocato nei processi mediatici: Il caso Cucchi" è stato organizzato dall'Associazione Fatto & Diritto di Ancona e dall'Ordine degli Avvocati della provincia di Ancona per lunedì 17 dicembre 2018 ore 15 e si terrà presso la splendida location della Loggia dei Mercanti di Via della Loggia ad Ancona.



...

È stata sottoscritta la convenzione tra l’Ufficio scolastico regionale per le Marche, l’Istituto comprensivo “Falconara Centro” e l’Istituto Bignamini di Falconara Marittima per la realizzazione dell’attività di istruzione a favore dei bambini con gravi disabilità certificate ospitati presso il Bignamini stesso, struttura di cura e riabilitazione.


...

Il 17 dicembre alle ore 15.00 si terrà il presidio dei lavoratori dell’igiene ambientale della provincia di Ancona presso la ZIPA di Jesi sede dell’ ATA (Assemblea Territoriale di Ambito) Rifiuti della provincia di Ancona.


...

Ci sarebbero due italiani di 61 e di 39 anni, entrambi senza fissa dimora, dietro ai furti denunciati all’inizio del 2018 all’interno della biblioteca comunale di Falconara.


...

Si apre il 16 dicembre alle ore 11.30 presso la Sala Boxe della Mole Vanvitelliana di Ancona una Mostra Pomologica sulla Biodiversità. La pomologia è uno studio scientifico degli alberi fruttiferi e della frutta. Alla mostra è prevista l’esposizione di prodotti ortofrutticoli, con illustrazione delle loro caratteristiche da esperti del settore e laboratori di analisi sensoriale.




...

Venerdì numerosi militari della Guardia di Finanza operanti nella provincia di Ancona hanno donato il sangue al Centro Trasfusionale Ospedali Riuniti di Ancona - AVIS.




14 dicembre 2018



...

Il nuovo one man show del “Biglietto d’Oro” Enrico Brignano, “Innamorato Perso”, prodotto da Max Produzioni in collaborazione con Vivo Concerti, non è ancora iniziato, ma l’attesa è già fortissima.



...

Sta per chiudersi la sessione invernale del mercato e l’Anconitana pensa a piazzare alcuni colpi per rafforzare il suo organico. Il club biancorosso lavora esclusivamente nel campo degli under, nonostante abbia ceduto il centrocampista Nikolas Proesmans al Montegiorgio, in D.





...

Venerdì 14 dicembre, presso il reparto di Medicina Trasfusionale degli Ospedali Riuniti di Ancona, 12 militari della Guardia di Finanza di Ancona doneranno il proprio sangue.




...

E’ iniziato con un minuto di silenzio a ricordo dei giovani e delle giovani deceduti nella discoteca di Corinaldo la scorsa settimana e con la loro menzione da parte del Direttore Generale degli Ospedali Riuniti Michele Caporossi e quindi dell’Arcivescovo di Ancona Osimo Monsignor Angelo Spina, l’evento promosso dagli Ospedali Riuniti a celebrare il quarantennale del Servizio Sanitario Nazionale.




...

“I quarant’anni anni che celebriamo non sono solo uno sguardo rivolto al passato, ma anche sul futuro. La sanità pubblica è l’universalità della risposta sanitaria: si è affermata in tutti questi anni, ma costituirà ancora un tratto profondo del nostro modo di intendere la qualità di vita e la stessa nostra civiltà”.




...

Al liceo Galilei di Ancona gli studenti delle classi quarte e quinte si confronteranno con la Prof.ssa Lidia Pupilli, PhD in Storia Contemporanea presso la Luiss di Roma e l’Università di Bologna, vicepresidente dell’Associazione di Storia Contemporanea sul tema “Le Marche fra antifascismo, Resistenza e Liberazione. Donne, uomini, scelte, eventi, luoghi” nell’ambito del progetto “WW2 – Le Marche per la libertà” finanziato dalla Regione Marche e gestito da Anci Marche.



...

La Pallamano Camerano torna davanti al pubblico amico. Dopo la sconfitta in casa della Pallamano Ambra, i gialloblu ricevono la visita della capolista Rapid Nonantola, finora imbattuta in questo avvio di stagione.