contatore accessi free

IN EVIDENZA

Un micro festival tra Vallemiano e il Conero, tre giorni di “Direzione Parcoscenico”

Inizia il primo ottobre la manifestazione organizzata da Casa delle Culture e il Circolo di Legambiente “il Pungitopo” nell’ambito di Progetto Sistema, per animare sempre più con musica, teatro, letteratura il percorso naturalistico che collega la città ai sentieri del Parco del Conero. S’inizia con l’inaugurazione dei nuovi tabelloni che ne illustrano la biodiversità. Alle 17, il concerto dei Karamaus. Il festival continua il 7 e l’8 ottobre.

17 dicembre 2018




...

Con la scusa di consegnare i calendari della Croce Gialla per beneficenza, si sono fatti aprire la porta e ne hanno approfittato per derubare un’anziana. Caporalini avverte: “Da anni non avviene più il porta a porta”









...

A seguito di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Iolanda Rolli, tenutosi con la partecipazione dei vertici delle Forze dell’Ordine e degli Enti interessati, venerdì notte, sono stati disposti dal Questore Dott. Antonio Pignataro, i controlli straordinari di controllo del territorio, che hanno interessato molti locali notturni della provincia di Macerata, in special modo lungo la fascia costiera dove insistono i locali maggiormente frequentati.


...

Milano, 16 dicembre 2018 - Dopo un 2018 ricco di soddisfazioni, con un totale di novantasei equipaggi che hanno partecipato agli eventi del circuito Italiano J/70 Cup, per J/70 Italian Class è tempo di volgere lo sguardo al futuro e, in particolare, a un 2019 che si preannuncia particolarmente ricco di eventi importanti





...

Cuore, grinta e tanta voglia di rialzarsi. Tornano al successo, ancora una volta lontano da casa, i Portuali Calcio Ancona che sbancano la difficilissima tana dello Staffolo relegandolo così in fondo alla graduatoria




15 dicembre 2018




...

«Subito la nomina del Consiglio direttivo del Parco del Conero». Lo chiede al presidente Ceriscioli e alla Giunta il consigliere regionale Gianluca Busilacchi (Art 1 – Mdp) che in un'interrogazione urgente ricostruisce le vicende dell'Ente, commissariato dal gennaio del 2018, e sottolinea i danni che questa situazione di stallo sta causando a tutto il territorio.


...

Per conto dell'Associazione dei Consumatori ACU MARCHE ho partecipato ieri all'importante Seminario A.I.A. Raffineria API tenutosi in Regione e, tra l'altro, ho evidenziato i gravi ritardi - rispetto al termine biennale decorrente dalla data della notifica delle informazioni da parte della Raffineria (Maggio 2016) previsto dal D. Lgs 105/2015 (Seveso III) - della procedura di consultazione della popolazione preliminare alla emanazione del nuovo Piano di emergenza esterna (PEE) della Raffineria Api di Falconara M.ma, attualmente in fase di lavorazione da parte della Prefettura di Ancona.


...

Il Convegno dal titolo "Ruolo e deontologia dell'avvocato nei processi mediatici: Il caso Cucchi" è stato organizzato dall'Associazione Fatto & Diritto di Ancona e dall'Ordine degli Avvocati della provincia di Ancona per lunedì 17 dicembre 2018 ore 15 e si terrà presso la splendida location della Loggia dei Mercanti di Via della Loggia ad Ancona.



...

È stata sottoscritta la convenzione tra l’Ufficio scolastico regionale per le Marche, l’Istituto comprensivo “Falconara Centro” e l’Istituto Bignamini di Falconara Marittima per la realizzazione dell’attività di istruzione a favore dei bambini con gravi disabilità certificate ospitati presso il Bignamini stesso, struttura di cura e riabilitazione.


...

Il 17 dicembre alle ore 15.00 si terrà il presidio dei lavoratori dell’igiene ambientale della provincia di Ancona presso la ZIPA di Jesi sede dell’ ATA (Assemblea Territoriale di Ambito) Rifiuti della provincia di Ancona.


...

Ci sarebbero due italiani di 61 e di 39 anni, entrambi senza fissa dimora, dietro ai furti denunciati all’inizio del 2018 all’interno della biblioteca comunale di Falconara.


...

Si apre il 16 dicembre alle ore 11.30 presso la Sala Boxe della Mole Vanvitelliana di Ancona una Mostra Pomologica sulla Biodiversità. La pomologia è uno studio scientifico degli alberi fruttiferi e della frutta. Alla mostra è prevista l’esposizione di prodotti ortofrutticoli, con illustrazione delle loro caratteristiche da esperti del settore e laboratori di analisi sensoriale.




...

Venerdì numerosi militari della Guardia di Finanza operanti nella provincia di Ancona hanno donato il sangue al Centro Trasfusionale Ospedali Riuniti di Ancona - AVIS.




14 dicembre 2018