Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha emanato l'ordinanza n. 43 del 19 novembre 2020.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3795 tamponi: 2213 nel percorso nuove diagnosi e 1582 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Massimiliano Santini: “La CNA di Ancona, pur nel rispetto dell’assoluta legittimità ed autorevolezza che ricopre l’Autorità prefettizia, apprende con preoccupazione al sostanziale impedimento della mobilità intercomunale per gli utenti del settore benessere e servizi alla persona e dopo aver lavorato fin da subito per trovare una sintesi sindacale con la Regione Marche, alla quale va il nostro rinnovato ringraziamento, da ieri sera abbiamo comunicato ai nostri associati il contenuto della risposta della Prefettura di Ancona alla nostra richiesta di chiarimento rispetto alle disposizioni del DPCM del 3 Novembre scorso, che regolamentano appunto una questione diffusa e centrale per la vita di molte attività nella zona arancione”.
Sarà demolita la settimana prossima la tribuna dello stadio Roccheggiani, costruita alla fine degli anni Sessanta con materiali scadenti e con gravi errori di esecuzione, tanto che eventuali interventi di messa in sicurezza non sarebbero sufficienti a sanare la vulnerabilità sismica della struttura.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Annullato il Cattolica Test Match Italia-Fiji in programma ad Ancona il 21 novembre allo Stadio del Conero e valido per la seconda giornata della Autumn Nations Cup.
www.comune.ancona.it
Manutenzioni in vista per lo Stadio Del Conero.
www.comune.ancona.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4802 tamponi: 1789 nel percorso nuove diagnosi e 3013 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Incidente stradale mercoledì mattina lungo l'Asse nord-sud, 84enne finisce a Torrette
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
“Quella dell’Area Marina Protetta del Conero è un’opportunità che tutta la comunità marchigiana ha, di valorizzare un tratto costiero di grande valore naturalistico, utile a incrementare quel turismo etico-sostenibile che produce un’economia in armonia con l’ambiente. Purtroppo però dobbiamo registrare ancora una volta la miopia della Giunta e del sindaco Mancinelli”. Lo afferma la senatrice M5S Donatella Agostinelli.
da On. Sen. Donatella Agostinelli
Movimento 5 Stelle
Un altro riconoscimento internazionale per il Prof. Stefano Gasparini, docente di Malattie dell’apparato respiratorio presso l’Università Politecnica delle Marche.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Banda ultralarga e 5G, incontro con il sottosegretario Liuzzi nell’iniziativa della Camera di Commercio di Ancona.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il parere contrario all’istituzione dell’Area Marina Protetta (AMP) Costa del Conero espresso dalla Sindaca di Ancona in sintonia con i suoi colleghi di Sirolo e Numana, nei confronti del Ministero dell'Ambiente che ha chiesto loro ed alla Regione Marche di pronunciarsi definitivamente in merito, oltre a rappresentare un clamoroso voltafaccia rispetto alle precedenti posizioni favorevoli espresse dalla stessa Sindaca, è un atto di estrema gravità sotto il profilo ambientale e democratico.
da "Dipende da noi"
Emergenza sanitaria sempre al centro dell’attenzione per il Garante dei diritti. Prime visite Montacuto e Barcaglione di Ancona. Nobili affronta anche il problema della mascherina per i bambini della scuola primaria con richiesta di pareri all’Associazione Italiana di Pediatria e all’Ordine dei medici Chirurghi Odontoiatri della Provincia di Ancona
da Andrea Nobili
Riduzione delle tariffe per i nidi per la sospensione del servizio nei due giorni di settembre per via dell’incendio al porto e riduzione del 50% della retta unica per i nidi in caso di quarantena. La Giunta comunale, nella seduta di ieri, ha deliberato in merito.
www.comune.ancona.it
La 24° edizione de “Le Parole della Filosofia”, che era stata programmata per la prima metà del 2020 e che si sarebbe dovuta svolgere con appuntamenti quindicinali da febbraio a giugno, con il consueto patrocinio e sostegno del Comune di Ancona, non si è potuta svolgere a causa dell'emergenza pandemica, che ha costretto a sospendere tutti gli appuntamenti.
www.comune.ancona.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2308 tamponi: 1229 nel percorso nuove diagnosi e i restanti nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Univpm e Ospedali Riuniti in primo piano a Londra con un innovativo approccio ibrido che rivoluziona la cura degli aneurismi.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
La CNA plaude all’interessamento della Regione rispetto alle fattispecie consentite per lo spostamento fuori comune, ma ribadisce che l’interpretazione autentica spetta alla Prefettura. Nel frattempo le attività interessate del benessere e del commercio seguono il “tam-tam” dei social, con tutti i rischi del caso per i loro clienti
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Occhi puntati a bordo campo per la partita che vedrà impegnati gli Azzurri contro la Bosnia Erzegovina. Mercoledì 18 novembre alle ore 20.30 sarà trasmessa in diretta su Rai Uno l'incontro che potrebbe valere all'Italia la qualificazione per la Final Four di Nations League.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
In questi mesi sui nostri giornali abbiamo pubblicato quotidianamente dati su dati riguardo la pandemia. Oggi aderiamo alla campagna #datibenecomune perché i dati vengano forniti in maniera completa, aggiornata, disaggregata e machine readeble. Cosa vuol dire?
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Da Ubi Banca a BPer. Sono numerose le filiali del territorio anconetano che da Intesa Sanpaolo passeranno al gruppo emiliano
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Tragedia domenica sera in un appartamento di via Veneto: trovata morta una donna di 86 anni
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni