Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2423 tamponi: 890 nel percorso nuove diagnosi (di cui 121 screening con percorso Antigenico) e 1533 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,4%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In questi giorni i cittadini stanno ricevendo direttamente sms e mail del Ministero della Salute per scaricare il ”green pass”, ossia il certificato verde che dimostra di essere stati vaccinati o di essere guariti dal Covid-19 o di essersi sottoposti a tampone con esito negativo nelle 48 ore precedenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Doppio investimento martedì mattina in piazzale Europa ad Ancona, ferite due donne.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Viaggiava con una placca d''oro puro del peso di due chili, non dichiarato: passeggero svizzero fermato al porto di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Una mattina allegra e colorata, quella di martedì, per il centro di Ancona dove ai più non è sfuggita la grande composizione floreale andata ad addobbare la Fontana dei Cavalli di piazza Roma.
www.marche.coldiretti.it
Falconara celebra il campione Gianfranco Badiali con una nuova insegna che verrà installata sulla facciata del palazzetto a lui intitolato, in via dello Stadio.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Firmato il protocollo d’intesa tra l’Università Politecnica delle Marche e la Fondazione Segretariato Permanente Iniziativa Adriatico-Ionica. Stanziati 135 mila euro per 10 borse di studio biennali a studenti stranieri e l'avvio di un insegnamento sui temi relativi all'integrazione europe
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
I colleghi di lavoro hanno voluto ricordarlo così, con un gesto di altruismo e di amore per le persone in difficoltà, una sensibilità profonda che apparteneva anche a lui che aveva anche dato disposizione che le sue cornee fossero donate, come poi, di fatto, è avvenuto
www.comune.ancona.it
Il nuovo cluster in provincia di Ascoli Piceno ha portato di nuovo a far crescere il numero dei contagi da Covid-19 nelle Marche. 174 nuovi casi questa settimana contro i 78 della settimana scorsa e i 125 della settimana precedente.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Domenica mattina è scomparso, a seguito di una malattia inguaribile e rapida, Massimo Binci
da Cgil Ancona
Hanno preso il via ad Ancona i buoni viaggio che permettono ai cittadini anconetani di spostarsi con il taxi a costi ridotti; un’opportunità per evitare di prendere autobus affollati o per recarsi a visite sanitarie, a trovare amici o fare un giro nei luoghi più belli di Ancona e dintorni.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
È Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno, il primo cittadino di una città capoluogo, più apprezzato nelle Marche. Il primo cittadino di Ascoli, eletto nel 2019 con il centrodestra, si piazza infatti al terzo posto nella classifica del Sole 24 Ore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 755 tamponi: 341 nel percorso nuove diagnosi (di cui 114 screening con percorso Antigenico) e 414 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 1,2%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
E’ stata inaugurata nel pomeriggio di domenica 4 luglio piazzetta Orlando Mondaini, nel cuore del borgo storico di Falconara Alta.
www.comune.falconara-marittima.an.it
L'Italbasket supera la Serbia nel torneo preolimpico e strappa il pass per Tokyo 2020. Tra i protagonisti della vittoria i due cestisti anconetani Achille Polonara e Alessandro Pajola.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
E’ alto l’indice di gradimento dei sindaci dei comuni capoluogo delle Marche. La classifica si chiama “Governance Poll 2021” e ha posto i sindaci dei 5 comuni capoluogo Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Pesaro, Macerata nella parte alta.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Condivisione, unità di intenti, sinergia, equilibrio tra tutela e valorizzazione delle attività produttive. Ecco le parole d’ordine emerse tra i vertici istituzionali del Parco, quelli politici, accademici e il mondo dell’agricoltura ribadite nel corso dell’incontro tematico organizzato dallo stesso Ente Regionale Parco del Conero in collaborazione con le principali sigle Coldiretti, Cia, Confagricoltura e Copagri.
Una delle sessioni di esame all’università più difficili da affrontare è sicuramente quella estiva. Fin dalla primavera, le giornate sono lunghe e le temperature alte. La voglia di uscire, passeggiare e prendere un aperitivo o un caffè all’aperto diventa quasi un’esigenza impellente a cui è difficile rinunciare. Non è un caso se gli allievi delle superiori non gradiscono l’idea di una scuola aperta d’estate.
di Redazione
Grave incidente stradale nella notte in via Flaminia ad Ancona, ferite tre persone
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni