Il segretario nazionale del Partito Democratico Enrico Letta sarà domani ad Ancona per lanciare la corsa dei candidati dem al Parlamento. L’appuntamento è per domani, mercoledì 14 settembre, alle ore 18 al teatro delle Muse. Durante l’incontro, Letta sarà intervistato dalla giornalista Daniela Preziosi
da Partito Democratico - Marche
Avrà luogo domenica 18 settembre la ventitreesima Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che ogni anno apre alla cittadinanza le porte di Sinagoghe, musei e altri siti ebraici, con centinaia di appuntamenti, nel nostro Paese in ben centodue località distribuite in sedici regioni, da nord a sud alle isole.
da Organizzatori
Giuseppe Nardi, autore del libro, è uno dei location manager italiani più affermati, che ha lavorato al capolavoro di Sorrentino La grande bellezza e alle grandi produzioni americane come Spectre, l’ultimo James Bond di Sam Mendes, Ocean’s Twelve di Steven Soderbergh fino ai lungometraggi di Paolo Genovese come Immaturi e Tutta colpa di Freud
;La lettera dell'Arcivescovo della Diocesi di Ancona e Osimo Angelo Spina in occasione dell'apertura dell'anno scolastico: "Questo nuovo anno, dopo gli ultimi due segnati fortemente dal Covid [..] si apre con più fiducia e speranza, con meno restrizioni anche se con la dovuta prudenza"
Martedì 13 settembre ore 18.15 alla Sala Terzo Censi di Ancona, PalaPrometeo di Ancona. L’incontro prenderà le mosse dal ‘Manifesto congiunto delle categorie economiche’, un documento, frutto del lavoro sinergico di Confartigianato, Confcommercio e Cna Marche, che sarà presentato ai rappresentanti politici chiamati ad esprimersi e ad impegnarsi sulle tematiche più importanti per le Imprese
da CNA, Confartigianato e Confcommercio
Ausili (Fratelli d'italia): "Servono interventi strutturali e capacità di programmazione. A tal proposito, al Comune di Ancona e all’assessore Guidotti consigliamo di partecipare al bando della Regione sulla riqualificazione degli impianti sportivi"
da Cons. Regionale Marco Ausili Coordinatore Comunale FDI Ancona
Martedì 13 settembre, al Ridotto delle Muse (ore 16), si terrà la prima fase del convegno; mercoledì 14 settembre, alla Pinacoteca Civica “F. Podesti”(Sala Daretti Bertuzzi, ore 16) verrà inaugurata l’esposizione in prima assoluta della raccolta di disegni che Giuliodori realizzò durante gli anni di prigionia
Da Associazione Storia e Cultura Linfa della Città
Arrivare a pensare ad un contesto in cui poter avere dei feedback costanti su cosa ci accade quando siamo immersi in un determinato ambiente, richiede sicuramente uno sforzo immaginativo. Ma è esattamente qui che si colloca la ricerca scientifica. Rendendo tangibile e misurabile ciò che al solo pensiero non è dato di materializzare e ciò grazie al Simulatore di Ambiente dell’Università Politecnica delle Marche di Ancona.
dall'Università Politecnica delle Marche