Gli agenti della stradale ha rintracciato due cittadini afgani di 23 e 24 anni che nel pomeriggio di lunedì erano stati visti uscire dalla parte inferiore del rimorchio di un tir olandese in coda lungo via Flaminia, all'incrocio con via Conca. I due si erano diretti verso la stazione ferroviaria di Torrette.
In attesa di conoscere la lista ufficiale degli iscritti (dopo la chiusura delle iscrizioni fissata per giovedì scorso sono necessari alcuni giorni per la stesura e l’approvazione da parte della Federazione dell’elenco dei partecipanti) martedì, presso l’Hotel Numana Palace di Marcelli di Numana, alle ore 12, verrà presentata ufficialmente la 17^ edizione del Rally Adriatico.
Sono stati premiati sabato scorso a Rimini gli studenti delle due squadre della facoltà di Economia dell'Università Politecnica delle Marche che si sono classificate al primo e al secondo posto, su 49 competitor, alle Universiadi del Trading (campioni di Primavera).
dall'Università Politecnica delle Marche
Integrare il valore della sicurezza nei percorsi curriculari per investire sul futuro, sui comportamenti, sul “saper essere” e sulla cultura della prevenzione partendo proprio dai giovani studenti è l’obiettivo del Progetto SILOS (Scuola, Innovazione, Lavoro, Organizzazione, Sicurezza) promosso da ANMIL ed INAIL, con il supporto del Ministero della Pubblica Istruzione e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che in via sperimentale è stato attuato in 13 province di 8 Regioni, coinvolgendo 1.500 alunni delle IV e V classi di 28 Istituti Superiori e per il quale hanno collaborato oltre 500 docenti.
"Le dichiarazioni rilasciate dal sosia dell’On. Favia – non quello incompatibile allo Stabile – ma il Capo del Partito Riciclone Favista, suonano come ennesima minaccia. Forte dei transumanti rilancia l’attacco e rivendica: verifica di programma, dirigenti e rimpasto di Giunta con tanto di cognomi da imporre al Sindaco e alla maggioranza “non permetterò che altri parlino in casa nostra”".
Si svolgeranno mercoledì 12 maggio dalle 8.30 alle 19 e giovedì 13 maggio dalle 8.30 alle 14.00 le votazioni per il rinnovo delle rappresentanze degli Studenti nel Consiglio Studentesco, nei Consigli di Facoltà dell'Università e nei Consigli Unificati dei corsi di Studio della Facoltà di Ingengeria-CUCS.
dall'Università Politecnica delle Marche
L'Ondaverde ONLUS che, come è noto, aveva sollevato la problematica della conservazione anche delle “casette operaie” del sito ex Montedison di Falconara Marittima, ha inviato ai componenti del comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica materiale fotografico autonomamente repertato nei giorni scorsi che segnala una anomala messa in sicurezza delle "casette operaie" che il sindaco di Falconara M.ma vorrebbe abbattere.
All’indomani del 158° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato il bilancio del Questore di Ancona Giorgio Iacobone è assolutamente positivo: il forte calo dei reati è stato uno degli obiettivi pienamente raggiunti al quale ora si aggiunge l’aumento della percezione di sicurezza, con un’azione di collaborazione reciproca e un diretto rapporto con il cittadino.
Il Consorzio ZIPA ha compiuto i suoi primi sessant’anni di vita: sei decenni impiegati non solo a costruire sul territorio, quanto piuttosto a creare quelle strutture di base che fungono da polo d’attrazione, d’aggregazione e di consolidamento delle attività economiche nell’intero comprensorio.
In concomitanza -dal 21 maggio- con la 70^ Fiera Internazionale della Pesca dal 18 al 23 maggio prossimi Ancona ospiterà la XII edizione de “Il mondo della pesca incontra il mondo della scuola”- scambi interculturali sul tema del mare, della pesca e delle pari opportunità in Europa e nell’area del Mediterraneo.
“Il Partito Democratico delle Marche dice basta ai continui tagli ai
territori, attuati dal Governo Bossi-Berlusconi. E' ora di realizzare
il federalismo fiscale e allentare il patto di stabilità, ridando
vigore alle politiche economiche e sociali. Solo con la rottura di
questa stabilità, che porta alla stagnazione delle iniziative
produttive, avremo la concreta possibilità di migliorare servizi ed
investimenti, creando nuova occupazione”.
"Pur apprezzando la decisione del PD “di lavorare per costruire una nuova coalizione di centrosinistra in alternativa all’attuale Governo e che ciò possa essere utile al rilancio dell’azione amministrativa locale”, ritengo – dichiara l’On. Eugenio Duca capogruppo di Sinistra per Ancona – che il PD non abbia avuto il coraggio di prendere atto della situazione anconetana dove il “principale alleato (sic!) sta logorando il Sindaco, i singoli Assessori, il PD, la maggioranza e la città".
Si aggrava ulteriormente dopo un pessimo 2009 la crisi dell’autotrasporto di merci che vede ridursi gli ordini del 30% con i camion che viaggiano ancora mezzi vuoti, le aziende in grande sofferenza che chiudono, sono in estrema difficoltà anche nel riscuotere i corrispettivi dei servizi effettuati.
da Confartigianato Trasporti Marche
Domenica 16 maggio alle 19.00 alla Quattrocentometriquadri gallery in via Magenta ad Ancona parte l'allestimento conclusivo della rassegna di installazioni ambientali e sculture 'Rumore bianco': protagonista la giovane artista napoletana Daniela di Maro. Con il patrocinio della Provincia e del Comune di Ancona
Sabato 15 e domenica 16 maggio saranno molte le iniziative dei musei della città che hanno aderito all'iniziativa “Notte dei Musei” e “Giornata internazionale dei Musei”. In questa edizione sono coinvolti la Pinacoteca Podesti, il Museo Omero e il Museo Archeologico delle Marche
In risposta alle segnalazioni di cittadini esasperati, che lamentavano la crescente presenza di roulotte di nomadi e di cumuli di rifiuti nel parcheggio davanti allo stadio di Passo Varano, la Polizia municipale ha provveduto questa mattina ad allontanare le roulotte ed ha contattato la società Anconambiente che ha effettuato un intervento di pulizia.
Riprendere la trasmissione dello spot
con Dustin Hoffman, sostenere economicamente gli imprenditori del
turismo, creare un tavolo permanente di confronto. Ecco in breve le
richieste degli operatori della Riviera del Conero, mosse ieri
all'assessore regionale al Turismo Serenella Moroder, che per la
prima volta dal suo insediamento li ha incontrati a Palazzo
Raffaello, sede della Regione.