Favorire la diffusione della cultura della solidarietà nel mondo giovanile. E’ questo lo scopo del progetto “Volontaria…mente” che anche quest’anno coinvolgerà il mondo della scuola. Nell’anno scolastico 2009/2010 hanno aderito al progetto “Volontaria…Mente” 27 Istituti secondari della provincia di Ancona, con il coinvolgimento di 121 classi e 70 associazioni.
Il progetto per la copertura parziale di piazza Pertini il Comune ce l’ha e lo ha già pagato una decina di anni fa quando gli Architetti Roscani e Mondaini progettarono l’intera piazza. Poi però l’Amministrazione preferì non realizzare la copertura per risparmiare.
E' stata dimessa dall'ospedale la caposala 45enne del 118 dell'Azienda ospedali riuniti di Ancona che martedì scorso aveva bevuto acqua da una bottiglietta di minerale lasciata aperta, accusando sintomi tipici di chi ha ingerito una sostanza tossica, forse una sostanza utilzzata per le pulizie.
Al Circolo “G. Leopardi” di Falconara M.ma, il 16 settembre, si è svolta la convention “Lavorare uniti, arrivare lontano”, serata di presentazione della candidatura alla Segreteria Provinciale Pd di Emanuele Lodolini. A condurre la serata Agnese Carnevali ed alcuni Giovani Dem e giovani Amministratori PD.
È stata inaugurata giovedì mattina dall’assessore ai lavori pubblici e patrimonio Matteo Astolfi la nuova rotatoria di via Marconi. Presenti al taglio del nastro anche Cardenio Rossini, rappresentate legale della ditta “Verdepiù impianti” che ha “adottato” l’infrastruttura, i presidenti delle commissioni consiliari Ludovico Luongo (lavori pubblici e urbanistica) e Piero Pastecchia (ambiente) e i consiglieri comunali Raimondo Baia, Sandro Barchiesi e Diego Del Prete.
Importante esclusiva nazionale alla Notte bianca di sabato prossimo. Nella sua unica data italiana italiana sarà presente nel palco principale della manifestazione, quello di piazza Roma, Adam Ficek appartenente alla nota rock band inglese Babyshambles, molto apprezzata dai giovani e capitanata dal genio “maledetto” Pete Doherty.
Sarà una “Notte bianca” anche per il volley, con i “mostri sacri” della pallavolo e dello spettacolo, concepita per far sì che l’intera città si appropri di un evento, il Mondiale maschile, che ritorna eccezionalmente a distanza di 32 anni, ponendo Ancona a livello delle grandi capitali internazionali.
Domenica 26 settembre 2010 l’Aeroporto delle Marche organizza l’AIRPORT DAY, una giornata di accoglienza e di informazione ai passeggeri sui voli offerti dallo scalo. L’evento “AIRPORT DAY” ha lo scopo di avvicinare i cittadini utilizzando come slogan “l’Aeroporto delle Marche incontra i marchigiani” per far conoscere l’aeroporto marchigiano e tutti i servizi e i collegamenti offerti.
Il Comitato Nazionale delle Circoscrizioni d’Italia ha licenziato ieri a Latina il documento che sarà sottoposto all’ANCI, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, per indurre il Governo Nazionale a ripensare la norma che ha previsto l’abolizione delle strutture di decentramento a partire dal rinnovo delle amministrazioni, fin dal prossimo anno.
Nell’ambito delle attività di internazionalizzazione dell’Università Politecnica delle Marche, si è svolto al Faculty Club della Facoltà di Ingegneria il workshop dal titolo: “Identità e costruzione. Culture e architetture a confronto tra comunicazione multimediale e innovazione tecnologica”.
Per celebrare i primi cinque anni di vita del Festival Corto Dorico, la Mediateca delle Marche e l’Associazione Nie Wiem hanno deciso di raccontare, per la collana “I Quaderni della Mediateca” , questa avventura nel libro e Dvd in allegato “CORTO DORICO STORY”, che verrà presentato insieme ai film sabato 18 settembre in occasione della Notte Bianca di Ancona presso la Sala Audiovisivi , via Bernabei 30, alle ore 21.30.
Sono tornani in classe gli alunni falconaresi, ma il rientro sui banchi di scuola è stata anche l’occasione di festeggiare il completamento del primo stralcio dei lavori di ristrutturazione per l’adeguamento funzionale e la messa a norma della scuola dell’infanzia “Falconara Alta” di via Andrea Costa.
Ancona, tutto pronto per la notte bianca di sabato 18. Budget ridotto ma eventi in tutta la città dalle 17.00 fino alle 4 del mattino. Dj set al Passetto, nei principali caffè del centro e in Piazza Roma dopo i concerti di Matthew Lee e Apres La Classe. Alle Muse La Bella e La Bestia per la beneficenza. Musei della città aperti con ingresso gratuito.