Quando l'amicizia prende il sopravvento sulle dimensioni del tempo e dello spazio ci si trova tutti a cena all'ombra del Conero. È quanto accaduto agli ex allievi infermieri del corso 85/B che nel settembre del 1985 avevano incrociato i loro percorsi condividendo i tre anni di corso presso la Scuola Sottufficiali MM di Taranto, quando erano per tutti le Scuole CEMM.
Cominciare a guardare avanti e produrre un salto di qualità negli interventi per contrastare la crisi in atto e per promuovere il lavoro. Questo il filo conduttore dell’incontro-dibattito che si terrà in Ancona mercoledì 29 settembre, a partire dalle ore 10,30, presso il Parlamentino della Camera di Commercio, in Piazza XXIV Maggio 1.
Ci dispiace che il Dott. Attilio Casagrande abbia ancora dei pregiudizi nei nostri confronti. Non ci risulta che la prima fila di Confindustria (i padroni) rappresentata da Agnelli-Elkann, De Benedetti, Montezemolo, Tronchetti-Provera, Profumo, Passera, Del Vecchio, Merloni, Della Valle, Moratti, Garrone e Brachetti Peretti siano gli epigoni della Destra Sociale.
L’Ancona passa contro la Belvedere ma deve faticare e aspettare metà della ripresa per sbloccare il risultato. I padroni di casa, che hanno affrontato per la quinta giornata del campionato di Eccellenza l’Ancona allo stadio bianchelli di Senigallia per questione logistiche, non puntavano certo a fare risultato contro una formazione evidentemente superiore sul piano tecnico.
L’Associazione Italiana Arbitri sezione di Ancona tramite il suo Presidente Ridolfi Carlo, comunica che sono aperte le iscrizioni per l’anno sportivo 2010/2011 al corso per Arbitri di calcio ad Ancona e Senigallia. Se hai tra i 15 ed i 34 anni non compiuti puoi iscriverti al corso.
Nel marasma caotico della politica nazionale e anche troppo spesso locale, il direttivo provinciale del movimento repubblicani europei ribadisce la volontà di continuare a provare la strada della riunificazione repubblicana da ritrovare al più presto fuori dal PD come dal PDL.
Il "NoBDay2" è stato lanciato dalla pagina Facebook "Il popolo viola", senza alcuna consultazione con i Gruppi Locali che danno corpo al movimento viola e con motivazioni politiche e strategiche estremamente opinabili, benchè in un simile frangente, le dimissioni del Presidente del Consiglio siano anche per noi auspicabili.
Lunedì 27 settembre dalle ore 21,15, presso la sala della Casa delle Culture di Vallemiano (Ancona ex mattatoio comunale) si svolgerà un’assemblea informativa e organizzativa sui temi connessi al Rigassificatore di Ancona. I presenti avranno modo di valutare le informazioni ed i dati che dimostrano come in Italia stia già arrivando gas sufficiente ed in sovrappiù rispetto al fabbisogno reale. La motivazione della diversificazione dell’approvvigionamento è una bufala!
Il Sig. Sindaco di Ancona Prof. Gramillano: non sapeva nulla delle vicende giudiziarie del Ciotti, benché Presidente di Ancona Entrate e Presidente “lampo” di Ancona Ambiente, il quale da buon favista le ha ritenute “vicende strettamente personali”, e benché il Sindaco e gli Uffici abbiano lavorato assiduamente al “lodo Ciotti” che in base alle nuove norme non sarrebbe stato nominabile a presiedere la Società.