Da domani a sabato 7 giugno un calendario di 20 eventi gratuiti. Ospiti d’eccezione, tra cui il ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti, Diego Della Valle, Cristiana Capotondi, Federico Moccia, oltre al presidente della regione Marche Gian Mario Spacca. In calendario anche incontri per le giovani imprese.
dagli Organizzatori
Dopo la notizia dell'alluvione che ha colpito la città di Senigallia all'inizio di maggio, gli studenti dell'I.I.S Savoia-Benincasa hanno organizzato un grande live concert di beneficenza ("Ancona 4 Senigallia" il titolo dell'evento - #Ancona4Senigallia #ammollomanonmollo) finalizzato a raccogliere fondi da destinare alle scuole di Senigallia gravemente danneggiate.
Domani mattina, mercoledì 4 giugno, a partire dalle ore 9,30, nella sede di Confindustria Ancona 300 bambini di 12 scuole elementari e medie della provincia di Ancona si ritroveranno insieme ai loro insegnanti e ai loro genitori nella sede di Confindustria Ancona per la premiazione del concorso EUREKA! FUNZIONA!, promosso a livello nazionale da Federmeccanica con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e realizzato sul territorio dal Gruppo Giovani di Confindustria Ancona.
Secondo l’indagine di Unioncamere, “Giuria della Congiuntura” il 22 per cento delle imprese marchigiane si aspetta per l’estate un aumento del fatturato, mentre nel primo trimestre del 2014 la produzione del comparto manifatturiero regionale è diminuita dell’1,7 per cento rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, il fatturato ha perso lo 0,8 per cento e gli ordinativi sono scesi dell’1,1 per cento.
E’ il marchigiano Paolo Principi, maceratese, in forze all’Aeronautica militare, il campione assoluto di ginnastica artistica maschile 2014, che conquista l’oro con 84,764. Ma le Marche sono d’oro e di bronzo, perché sale sul terzo gradino del podio Andrea Cingolani 82,697, conterraneo di Principi, seguito al quarto posto dal sangiorgese Paolo Ottavi (82,665).
di Augusto Serrani
Oltre 1000 persone – fra cui istituzioni locali, ospiti illustri, dipendenti con le famiglie, il management del Gruppo Ferretti e di CRN, oltre alla cittadinanza – hanno partecipato alla coinvolgente cerimonia di varo del nuovo M/Y YALLA, CRN 132 - 73 mt, che si è tenuta nella tarda mattinata di sabato all’interno del cantiere navale CRN di Ancona.
dagli Organizzatori
Hanno i colori delle Marche anche le finali di specialità dei campionati nazionali assoluti di ginnastica artistica maschile e femminile, che si sono svolti al Palarossini di Ancona domenica 1 giugno. Erano sei i marchigiani in gara e a tenere alto sul podio l’onore della regione hanno pensato Andrea Cingolani, Paolo Principi, Paolo Ottavi e Jessica Helene Mattoni.
dagli Organizzatori
"Al neo Presidente di Ferrovie dello Stato Italiane Marcello Messori, all’Amministratore delegato Michele Mario Elia a tutto il cda dell’azienda rivolgiamo i migliori auguri per l’importante lavoro che sono chiamati a svolgere nell’interesse del sistema dei trasporti italiano. Con i nuovi vertici di Fs si apre una nuova fase per l’azienda pubblica, chiamata a mettere sempre più e meglio al centro gli interessi dei pendolari, il trasporto regionale, interregionale e quello delle merci". È questo l'incipit della lettera che i deputati Pd, Emanuele Lodolini e Giampiero Giulietti, inviano ai nuovi vertici di Trenitalia.
da On. Emanuele Lodolini
Nell’incontro di MARTEDI’ 27 MAGGIO il consigliere FBC e CIC RICCARDO BORINI, dopo un serio approfondimento degli atti e dopo un sopralluogo nei servizi, ha evidenziato le seguenti criticità sulle politiche e i servizi per i disabili e gli anziani non autosufficienti a Falconara.
Il Rendiconto 2013 del Comune di Falconara conferma e certifica l'immobilismo e la gestione di basso profilo della Giunta Brandoni. Alcuni dati economici del bilancio seguono un trend ripetitivo e di evoluzione scontata, senza alcuna novità in termini di gestione più efficace ed innovativa, di nuovi finanziamenti da reperire, di scelte strategiche per la città.
da Avvocato Franco Federici
Venerdì 30 maggio nel salone dell'associazione pescatori sanbenedettese si è svolto un tavolo di concertazione tra le marinerie dell'Adriatico interessate; erano presenti gli operatori dei porti di Ancona, Termoli, Pescara e San Benedetto per discutere un tema, quello del fermo pesca che rimane un nodo cruciale per l'intero impianto peschereccio della costa adriatica.
di Alessia Rossi
Rileviamo dalla lettura del comunicato a firma della RSU di AV 2, non si comprende se di organizzazione sindacale o del coordinatore, che con toni trionfalistici, è stato concordato verbalmente il piano ferie estivo 2014 per il personale del comparto.
da FIALS prov.le Ancona
E' stato sottoscritto, presso la Direzione Marittima delle Marche, tra l'Ammiraglio Francesco Ferrara, Comandante Regionale della Guardia Costiera ed il Dott. Maurizio Marchetti Morganti, Capo Raggruppamento Marche - CISOM, in attuazione del Protocollo d'Intesa siglato a livello nazionale tra il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera ed il Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta, un accordo finalizzato allo svolgimento dell'attività di formazione sanitaria a favore del personale militare delle Capitanerie marchigiane, impegnato diurnamente in servizi sul territorio.
Dopo la notizia dell'alluvione che ha colpito la città di Senigallia all'inizio di maggio, gli studenti dell'I.I.S Savoia-Benincasa hanno organizzato un grande live concert di beneficenza ("Ancona 4 Senigallia" il titolo dell'evento - #Ancona4Senigallia #ammollomanonmollo) per raccogliere fondi da destinare alle scuole di Senigallia gravemente danneggiate.