Una nuova farfalla è stata rinvenuta nel Parco Naturale del Conero, si tratta della Melitaea phoebe, una specie a volo diurno appartenente alla Famiglia delle Nymphalidae. La scoperta è stata fatta da Marco Bondini di Agugliano, appassionato di fotografia naturalistica, con notevole esperienza in campo entomologico.
Quest'anno la XXXVII CONFERENZA ANNUALE AISRe si terrà all'Univpm dal 20 al 22 Settembre. Titolo: "Quali confini? Territori tra identità e integrazione internazionale". Martedì 20 Settembre i 7 Rettori del centro-nord Italia parleranno di "Terza missione". Mercoledì 21 Settembre focus su Diritto allo Studio, tra i relatori la Regione Marche e il MIUR.
San Costanzo di Ancona, la sua memoria liturgica cade il 23 settembre. Quanti Anconetani sanno qualcosa di lui? Chi era? Perché è diventato Santo? Sono domande a cui, nel pomeriggio promosso dai Templari Cattolici d’Italia, si proverà a rispondere: venerdì 23 settembre a Santa Maria della Piazza, a partire dalle ore 18.
da Templari Cattolici d'Italia
Piazza Pertini ospita nel weekend il Festival della birra artigianale denominato Street Food della Piazza, nelle giornate del 16 –17 – 18 settembre. Per consentire lo svolgimento della manifestazione saranno adottati i seguenti provvedimenti limitativi della circolazione: P.ZA PERTINI: Viene autorizzato l’accesso ai mezzi degli operatori esclusivamente per le operazioni di montaggio e smontaggio degli allestimenti nei giorni di 16 -17-18 Settembre 2016.
L'On. Emanuele Lodolini nelle prossime ore depositerà un’interrogazione parlamentare urgente sull’odore nauseabondo che si avverte da diversi mesi nella città di Falconara con particolare riferimento alla giornata del 28 agosto ultimo scorso. Ad annunciarlo il deputato stesso dopo l'incontro svoltosi stamani con il direttore regionale dell'ARPAM Marche Ing Pompei.
Kia presenta la nuova Niro: il crossover ibrido che ridefinisce le regole. Nuova Kia Niro segna un nuovo traguardo nella tecnologia Kia per il futuro. Grazie al suo nuovo propulsore Ibrido 1.6 GDI la Niro offre un’elevata coppia, una rapida accelerazione ed una erogazione di potenza fluida.
di Redazione
“Poco più di un anno e mezzo fa sembrava non esserci un futuro certo per il Nuovo Salesi. E' stato fatto un gran lavoro... rivisto e cambiato in modo radicale il progetto, trovate le risorse... Domani faremo il punto sulle cose fatte e su quelle ancora da fare. Focus anche sul futuro dell'INRCA, come lo si sta costruendo? A che punto sono questi percorsi?...” Questo riportava all’indomani del consiglio aperto l’assessore alla Sanità del Comune di Ancona, Emma Capogrossi. Ma in consiglio comunale non si presentano né Volpini, né Ceriscioli. Ed è polemica nelle file dell’opposizione.
In qualità di Avvocato cofondatore del comitato 16 Settembre che subito dopo l’alluvione del lontano 16 Settembre 2006 contribuì assieme ad 8 imprenditori, colpiti dall’alluvione medesima a far ottenere e pervenire alle oltre 600 aziende e privati situati ad Ancona Sud, le provvidenze stanziate dalla Presidenza del Consiglio alla Protezione Civile guidata da Bertolaso, a titolo di risarcimento danni, evidenzio quanto segue.
da Arnaldo Ippoliti
È ormai quasi del tutto accertata l'ipotesi di suicidio per Maddalena Capponi. La 24enne perugina che martedì sera è precipitata dal balcone del terzo piano di via Torresi 113 sotto gli sguardi attoniti di decine di residenti non sarebbe stata spinta da nessuno nonostante il precedente litigio con il ragazzo.
La polizia di Osimo ha denunciato tre giovani ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di furto pluriaggravato. Le indagini, iniziate a seguito di una denuncia presentata presso il Commissariato di Osimo da una coppia residente a Camerano, hanno permesso di risalire all’identità dei tre giovani – un ragazzo e due ragazze - che durante la notte si sono impossessati di due borse che si trovavano custodite all’interno di un’autovettura lasciata parcheggiata, per emergenza sanitaria, presso il piazzale antistante il pronto soccorso dell’ospedale di Osimo.
Il sindaco Goffredo Brandoni ha ricevuto al castello di Falconara Alta il nuovo comandante della Legione Carabinieri Marche, Generale di Brigata dott. Salvatore Favarolo che è stato questa mattina in visita anche alla Tenenza dei Carabinieri di Falconara. Accompagnato dal Luogotenente Roberto Frittelli, comandante della tenenza falconarese, il Generale si è intrattenuto con il primo cittadino falconarese per un lungo e cordiale colloquio in cui il Sindaco ha portato a conoscenza del nuovo comandante regionale le criticità legate alla sicurezza della città e al controllo del territorio.
Entra in vigore oggi, mercoledì 14 settembre, la legge 19 agosto 2016, n. 166 contro gli sprechi alimentari, detta “Legge Gadda” dal nome della deputata varesina Maria Chiara Gadda del Pd, prima firmataria e promotrice di questa nuova e importante normativa. Tra i firmatari della legge anche il deputato anconetano Emanuele Lodolini
di Redazione
Cari bambini, questo giorno è un giorno di festa, inizia la scuola e andate incontro a una bellissima avventura assieme a tanti altri bambini come voi. Ve ne avranno parlato, ma non sapete veramente cosa sia la scuola, e non è facile da dirsi: la scuola è quella cosa che vi dice tante delle cose che non sapete, come si costruiscono i ponti, quanti animali ci sono nel mondo, che differenza c’è tra il mare e il cielo e quanto in alto potrete saltare quando sarete grandi.
da Valeria Mancinelli
“Il GUP mi ha prosciolto completamente dall'accusa di peculato per le spese dei gruppi consiliari, archiviando la mia posizione con un non luogo a procedere perché il fatto non sussiste. Ho sempre avuto fiducia in questo esito, avendo la coscienza a posto ed essendomi sempre comportato correttamente”.
da Gruppo Consiliare del Partito Democratico
Tutte le notti in giro per i locali della Riviera del Conero. Contante in tasca e drink offerti a ragazze e amici tra Ancona, Numana e Sirolo. Non da parte di qualche facoltoso personaggio amico della gente del posto, bensì da due fratelli nullafacenti di Castelfidardo. Tutto quel denaro da spendere ha insospettito il personale della Squadra Mobile anconetana che ha predisposto appostamenti e pedinamenti nei confronti del 27enne Joy Agostinelli e del fratello 20enne Juri fino ad ottenere un permesso di perquisizione.