contatore accessi free

16 ottobre 2017

...

I vicini non potevano ignorare quello strano e pungente odore che nel che si spandeva nel pianerottolo. La proveniza evidente era l'appartamento del vicino, che non rispondeva ai ripetuti trilli del citofono o all'insistente bussare. Venivano quindi avvertite la autorità che alle 12 di Domenica si presentavano in Via Vasari, zona Archi, con auto medica, Vigili del fuoco e un mezzo della Croce Gialla di Ancona.





...

Nella mattina di Domenica si è consumato il terribile schianto tra una moto di grande cilindrata guidata da un uomo di mezza età e una Fiat Panda guidata da una donna sulla statale 16. Sembra che alla base dell'incidente in fase di ricostruzione degli Agenti della Polizia Stradale ci sia una incauta manovra della macchina.







...

Si comunica che durante questo fine settimana si terranno presso le carceri di Ancona delle visite ispettive, con autorizzazione del DAP (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria), nell'ambito della mobilitazione nazionale organizzata da Radicali Italiani, che vede il coinvolgimento di oltre 30 istituti penitenzari italiani.


...

Erano le 3 di notte di Sabato sera quando un uomo apparentemente dell'est, la cui identità risulta ancora sconosciuta lanciava improperi incomprensibili verso un minorenne sudamericano che passava nei pressi di Corso Carlo Alberto. Il ragazzo allungava il passo cercando di distanziare l'uomo in visibile stato alterato.



...

Al convegno “Sul filo dell'innovazione. Visioni e soluzioni per le PMI che sfidano il futuro”, che si è tenuto oggi all’Hotel la Fonte di Portonovo, UPS (NYSE:UPS), leader mondiale della logistica, ha lanciato la seconda edizione del Premio Export2Succeed – Crescere con i mercati globali.


...

Non solo le “priorità” fissate dal Manifesto di fondazione – difesa dei diritti degli animali e dell’ambiente - ma tante proposte “generaliste” per il rilancio del Paese e un territorio più vivibile, in particolare nelle Marche la difesa di tutti l'aree naturalistiche e un accurato ed approfondito studio del nostro suolo per prevenire totalmente in futuro i danni dei terremoti.





...

Appena uscita da uno stabile in Piazza Rosselli, nel tardo pomeriggio di Sabato, una donna Croata, notata la volante della Polizia, cercava di dileguarsi dal controllo degli Agenti. Proprio il suo fare elusivo però metteva in allarme i Poliziotti, che fermavano la donna per procedere ai controlli.


14 ottobre 2017








...

Per conoscere le opportunità tecnologiche che saranno protagoniste del nostro futuro e prepararsi al meglio ad Ecapital la business plan competition, sono stati organizzati tre seminari con relatori di rilievo e un hackathon all'Unvipm. Lunedì 16 ottobre alle 14:30 l’ex Ministra e prof. Maria Grazia Carrozza parlerà di "Meccatronica".


13 ottobre 2017

...

Mercoledì sera un Tir, cercando di imboccare la Galleria San Martino in direzione del porto, rimane bloccato a metà della stretta variante. Nel tentativo di far ultimare al mezzo la stretta curva di 90 gradi, l'autista urtava una macchina parcheggiata alla sua sinistra, ammaccando gravemente la fiancata con l'impone massa del camion.


...

Sono ancora da specificare le dinamiche dello scontro avvenuto in Via del Commercio (zona Palombare) nel primo pomeriggio di Giovedì tra una macchina e una moto. I due mezzi si sono scontrati frontalmente. Ad avere la peggio il centauro le cui condizioni apparivano subito gravi.


...

L’ingovernabile è il tema. Tra gli ospiti lo psicoanalista François Ansermet, i sociologi Aldo Bonomi e Luigi Manconi, la filosofa Adriana Cavarero, il conduttore radiofonico Massimo Cirri, i giornalisti Gad Lerner e Stefano Bartezzaghi e il filosofo Bernard Stiegler. Mole vanvitelliana, Ancona, dal 10 al 12 novembre



...

Il futuro è adesso: tecnologie domotiche e biomedicali, al centro della sperimentazione in 8 nuclei famigliari Ater, residenti a Oderzo (Treviso) e selezionati dall’Azienda Usll. Il progetto, lanciato dal Ministero dell’istruzione, è stato presentato oggi. Il Responsabile scientifico della sperimentazione è il Prof. Gian Marco Revel dell’Università Politecnica delle Marche


...

Nelle piazze Roma e San Francesco sabato prossimo i volontari delle associazioni incontreranno i cittadini per sensibilizzarli e informarli sui rischi e i comportamenti da adottare. Foresi: “una occasione imperdibile per la città. E' importante esserci”. Ritorna “Io non rischio”, la campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese, alla sua settima edizione.



...

È l'Anatomage Table e sarà il futuro dello studio dell'anatomia. Uno schermo touch screen di circa due metri, nel quale vengono caricate immagini dettagliatissime di corpi reali, con definizioni che superano i risultati visibili ad occhio nudo. L'apparecchio è stato presentato Mercoledì alla facoltà di Medicina dell'università di Ancona, che sta valutando se dotarsi permanentemente del Table per i suoi studenti.


...

Riparte dal caffè la nuova edizione del contest intitolato al pioniere della comunicazione Alceo Moretti, che vede coinvolti gli studenti del corso in “strategie per i mercati internazionali” della facoltà di Economia e l’azienda Simonelli Group di Belforte del Chienti.


16 ottobre 2017

...

I vicini non potevano ignorare quello strano e pungente odore che nel che si spandeva nel pianerottolo. La proveniza evidente era l'appartamento del vicino, che non rispondeva ai ripetuti trilli del citofono o all'insistente bussare. Venivano quindi avvertite la autorità che alle 12 di Domenica si presentavano in Via Vasari, zona Archi, con auto medica, Vigili del fuoco e un mezzo della Croce Gialla di Ancona.





...

Nella mattina di Domenica si è consumato il terribile schianto tra una moto di grande cilindrata guidata da un uomo di mezza età e una Fiat Panda guidata da una donna sulla statale 16. Sembra che alla base dell'incidente in fase di ricostruzione degli Agenti della Polizia Stradale ci sia una incauta manovra della macchina.







...

Si comunica che durante questo fine settimana si terranno presso le carceri di Ancona delle visite ispettive, con autorizzazione del DAP (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria), nell'ambito della mobilitazione nazionale organizzata da Radicali Italiani, che vede il coinvolgimento di oltre 30 istituti penitenzari italiani.


...

Erano le 3 di notte di Sabato sera quando un uomo apparentemente dell'est, la cui identità risulta ancora sconosciuta lanciava improperi incomprensibili verso un minorenne sudamericano che passava nei pressi di Corso Carlo Alberto. Il ragazzo allungava il passo cercando di distanziare l'uomo in visibile stato alterato.



...

Al convegno “Sul filo dell'innovazione. Visioni e soluzioni per le PMI che sfidano il futuro”, che si è tenuto oggi all’Hotel la Fonte di Portonovo, UPS (NYSE:UPS), leader mondiale della logistica, ha lanciato la seconda edizione del Premio Export2Succeed – Crescere con i mercati globali.


...

Non solo le “priorità” fissate dal Manifesto di fondazione – difesa dei diritti degli animali e dell’ambiente - ma tante proposte “generaliste” per il rilancio del Paese e un territorio più vivibile, in particolare nelle Marche la difesa di tutti l'aree naturalistiche e un accurato ed approfondito studio del nostro suolo per prevenire totalmente in futuro i danni dei terremoti.





...

Appena uscita da uno stabile in Piazza Rosselli, nel tardo pomeriggio di Sabato, una donna Croata, notata la volante della Polizia, cercava di dileguarsi dal controllo degli Agenti. Proprio il suo fare elusivo però metteva in allarme i Poliziotti, che fermavano la donna per procedere ai controlli.


14 ottobre 2017








...

Per conoscere le opportunità tecnologiche che saranno protagoniste del nostro futuro e prepararsi al meglio ad Ecapital la business plan competition, sono stati organizzati tre seminari con relatori di rilievo e un hackathon all'Unvipm. Lunedì 16 ottobre alle 14:30 l’ex Ministra e prof. Maria Grazia Carrozza parlerà di "Meccatronica".


13 ottobre 2017

...

Mercoledì sera un Tir, cercando di imboccare la Galleria San Martino in direzione del porto, rimane bloccato a metà della stretta variante. Nel tentativo di far ultimare al mezzo la stretta curva di 90 gradi, l'autista urtava una macchina parcheggiata alla sua sinistra, ammaccando gravemente la fiancata con l'impone massa del camion.


...

Sono ancora da specificare le dinamiche dello scontro avvenuto in Via del Commercio (zona Palombare) nel primo pomeriggio di Giovedì tra una macchina e una moto. I due mezzi si sono scontrati frontalmente. Ad avere la peggio il centauro le cui condizioni apparivano subito gravi.


...

L’ingovernabile è il tema. Tra gli ospiti lo psicoanalista François Ansermet, i sociologi Aldo Bonomi e Luigi Manconi, la filosofa Adriana Cavarero, il conduttore radiofonico Massimo Cirri, i giornalisti Gad Lerner e Stefano Bartezzaghi e il filosofo Bernard Stiegler. Mole vanvitelliana, Ancona, dal 10 al 12 novembre



...

Il futuro è adesso: tecnologie domotiche e biomedicali, al centro della sperimentazione in 8 nuclei famigliari Ater, residenti a Oderzo (Treviso) e selezionati dall’Azienda Usll. Il progetto, lanciato dal Ministero dell’istruzione, è stato presentato oggi. Il Responsabile scientifico della sperimentazione è il Prof. Gian Marco Revel dell’Università Politecnica delle Marche


...

Nelle piazze Roma e San Francesco sabato prossimo i volontari delle associazioni incontreranno i cittadini per sensibilizzarli e informarli sui rischi e i comportamenti da adottare. Foresi: “una occasione imperdibile per la città. E' importante esserci”. Ritorna “Io non rischio”, la campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese, alla sua settima edizione.



...

È l'Anatomage Table e sarà il futuro dello studio dell'anatomia. Uno schermo touch screen di circa due metri, nel quale vengono caricate immagini dettagliatissime di corpi reali, con definizioni che superano i risultati visibili ad occhio nudo. L'apparecchio è stato presentato Mercoledì alla facoltà di Medicina dell'università di Ancona, che sta valutando se dotarsi permanentemente del Table per i suoi studenti.


...

Riparte dal caffè la nuova edizione del contest intitolato al pioniere della comunicazione Alceo Moretti, che vede coinvolti gli studenti del corso in “strategie per i mercati internazionali” della facoltà di Economia e l’azienda Simonelli Group di Belforte del Chienti.