Fa tappa ad Ancona, domani, sabato 20 dicembre, “In viaggio per guarire”, un progetto promosso dall'Istituto di istruzione secondaria “Castelli” di Brescia finanziato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e rivolto agli studenti delle classi quarta e quinta degli istituti di istruzione secondaria.
A Palazzo Madama l’incontro per la presentazione del progetto dedicato all’Europa, che vede coinvolte le città di Ancona, Cosenza, Roma e Milano. Il Presidente del Consiglio, Antonio Mastrovincenzo, chiamato a condividere le diverse esperienze attivate con successo dall’Assemblea legislativa delle Marche
Dopo l’accondiscendenza nell’aver cancellato le corsie preferenziali dei bus, votato negli ultimi anni la riduzione del trasporto pubblico, essere complici nell’aver chiuso la Stazione Marittima e nell’enorme afflusso di auto (con ingorghi e smog immortalati da foto di giornali e social) in centro durante le ultime festività natalizie, aver nel complesso tradito tutti gli strumenti da usare per promuovere la mobilità sostenibile ora nel cerchio “pseudoambientalista” dell’Amministrazione si promette quanto di fatto è stato cancellato!
da Daniele Ballanti Ankon civica, Verde e Popolare
Sono aperte le candidature per partecipare a Cuore di Pietra, il progetto che vuole raccontare il Monte Conero attraverso la voce e l'immaginario dei giovani artisti, con la guida del grande fotografo Federico Clavarino e del famoso scrittore Wu Ming 2 che ha segnato e continua a segnare profondamente il linguaggio letterario della contemporaneità in Italia.
L'Associazione ANSPI Zonamusica di Ancona è lieta di riproporre la rassegna Concerti Animati, giunta ormai alla sua quinta edizione. Questo appuntamento atteso da tantissime famiglie si terrà nei mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo 2018, presso il Ridotto del Teatro delle Muse, con l'aggiunta di una data per i più piccini presso il Salone delle Feste.
dagli Organizzatori
La Provincia di Ancona gestisce direttamente gli appalti per strade e scuole (circa 10 milioni di euro nell'ultimo triennio) e gestisce gli appalti per i piccoli e medi comuni della Provincia che preferiscono affidarsi all'Ente come stazione appaltante. Nell'ultimo triennio i 13 comuni che si sono avvalsi di questo servizio hanno affidato appalti per 14 milioni di euro.
di Michele Pinto
Apprendiamo, in verità senza alcun stupore, che il TAR Marche ha annullato la delibera dell'assemblea dell'ATA (nr.20) approvata dalla maggioranza dei Sindaci in data 27/07/2017 e fortemente sostenuta dal Sindaco di Ancona Mancinelli.
Confartigianato Trasporti & Logistica organizza l'assemblea degli autotrasportatori per Sabato 20 gennaio ad Ancona presso la Confartigianato di Via Fioretti2/A zona Baraccola con inizio alle ore 9,30 per presentare i contenuti del nuovo Contratto nazionale di lavoro per i dipendenti dell' Autotrasporto e Spedizioni che contiene numerose novità di interesse delle imprese e dei lavoratori.
da Confartigianato Imprese
È stato firmato oggi dalla vicepresidente della giunta regionale il protocollo d’intesa tra la Regione Marche e il Provveditorato dell’amministrazione penitenziaria Emilia Romagna – Marche, presente il Provveditore Enrico Sbriglia, relativo alla formazione e alll’inserimento lavorativo di detenuti o ex detenuti nel settore agricolo.
dalla Regione Marche
L'Aita Marche onlus (Associazione italiana afasici) insieme a Teatro Elliot presenta lo spettacolo teatrale "Errorando - Sbagliare è facile se sai come farlo" domenica 21 gennaio alle ore 17 al teatro Sperimentale di Ancona: dall'esperienza di un laboratorio teatrale, un'occasione per far conoscere l'afasia e raccogliere fondi a sostegno della onlus
dagli Organizzatori
L’atto di indirizzo approvato dal Comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale. Più di 40 mila metri quadrati a disposizione degli operatori portuali, per creare lavoro e occupazione, con un traffico di 1,5 milioni di tonnellate di merci annue per Marche, Romagna, Umbria e Abruzzo. Nella riunione, il saluto al direttore marittimo delle Marche e comandante del porto di Ancona, ammiraglio Francesco Saverio Ferrara che lascia Ancona per un altro incarico
da Autorità Portuale di Ancona
Legambiente presenta Pendolaria 2017. Il dossier sugli scenari del trasporto ferroviario pendolare in Italia. Nelle Marche alle ferrovie è andato lo 0% della spesa regionale per le infrastrutture. Fra il 2010 e il 2017 il taglio ai servizi ferroviari è stato all’1,5%. Oltre 28mila i viaggiatori al giorno, in leggera flessione rispetto al 2016, per un investimento di 1,96 euro all’anno per abitante. Legambiente: “Necessari maggiori investimenti. Occorre aumentare il numero di corse e accelerare le politiche per la mobilità sostenibile.”
da Legambiente Marche
Rimangono stabile le immatricolazioni all'anno accademico 2017/18, con una redistribuzione degli iscritti verso i corsi di Economia e Commercio, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Civile ed Ambientale. Significativo l'incremento (+40%) di “Food and beverage innovation e managment” a conferma del trend positivo del cluster agroalimentare.
di Filippo Alfieri
Fa tappa ad Ancona, domani, sabato 20 dicembre, “In viaggio per guarire”, un progetto promosso dall'Istituto di istruzione secondaria “Castelli” di Brescia finanziato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e rivolto agli studenti delle classi quarta e quinta degli istituti di istruzione secondaria.
www.comune.ancona.it
A Palazzo Madama l’incontro per la presentazione del progetto dedicato all’Europa, che vede coinvolte le città di Ancona, Cosenza, Roma e Milano. Il Presidente del Consiglio, Antonio Mastrovincenzo, chiamato a condividere le diverse esperienze attivate con successo dall’Assemblea legislativa delle Marche
www.comune.ancona.it
Dopo l’accondiscendenza nell’aver cancellato le corsie preferenziali dei bus, votato negli ultimi anni la riduzione del trasporto pubblico, essere complici nell’aver chiuso la Stazione Marittima e nell’enorme afflusso di auto (con ingorghi e smog immortalati da foto di giornali e social) in centro durante le ultime festività natalizie, aver nel complesso tradito tutti gli strumenti da usare per promuovere la mobilità sostenibile ora nel cerchio “pseudoambientalista” dell’Amministrazione si promette quanto di fatto è stato cancellato!
da Daniele Ballanti Ankon civica, Verde e Popolare
Auto esce fuori strada. In ospedale una 20enne. Soccorsa dai volontari dalla Croce Gialla
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Sono aperte le candidature per partecipare a Cuore di Pietra, il progetto che vuole raccontare il Monte Conero attraverso la voce e l'immaginario dei giovani artisti, con la guida del grande fotografo Federico Clavarino e del famoso scrittore Wu Ming 2 che ha segnato e continua a segnare profondamente il linguaggio letterario della contemporaneità in Italia.
Torna alla ribalta, la Cna, sulla questione relativa al riposizionamento nel centro di Ancona degli uffici della Provincia.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Tutti hanno una storia da raccontare, noi ve ne vogliamo mostrare undici e lo faremo domenica 21 alle ore 20,30 al CINEMUSE di Ancona, con la proiezione del documentario in prima nazionale.
www.comune.ancona.it
L'Associazione ANSPI Zonamusica di Ancona è lieta di riproporre la rassegna Concerti Animati, giunta ormai alla sua quinta edizione. Questo appuntamento atteso da tantissime famiglie si terrà nei mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo 2018, presso il Ridotto del Teatro delle Muse, con l'aggiunta di una data per i più piccini presso il Salone delle Feste.
dagli Organizzatori
La Provincia di Ancona gestisce direttamente gli appalti per strade e scuole (circa 10 milioni di euro nell'ultimo triennio) e gestisce gli appalti per i piccoli e medi comuni della Provincia che preferiscono affidarsi all'Ente come stazione appaltante. Nell'ultimo triennio i 13 comuni che si sono avvalsi di questo servizio hanno affidato appalti per 14 milioni di euro.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Apprendiamo, in verità senza alcun stupore, che il TAR Marche ha annullato la delibera dell'assemblea dell'ATA (nr.20) approvata dalla maggioranza dei Sindaci in data 27/07/2017 e fortemente sostenuta dal Sindaco di Ancona Mancinelli.
Il Comune di Falconara Marittima invita tutti i cittadini a partecipare alla Giornata della Trasparenza che si svolgerà domani, venerdì 19 gennaio, al Centro Pergoli in piazza Mazzini dalle 15:30 alle 18:00.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Confartigianato Trasporti & Logistica organizza l'assemblea degli autotrasportatori per Sabato 20 gennaio ad Ancona presso la Confartigianato di Via Fioretti2/A zona Baraccola con inizio alle ore 9,30 per presentare i contenuti del nuovo Contratto nazionale di lavoro per i dipendenti dell' Autotrasporto e Spedizioni che contiene numerose novità di interesse delle imprese e dei lavoratori.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
È stato firmato oggi dalla vicepresidente della giunta regionale il protocollo d’intesa tra la Regione Marche e il Provveditorato dell’amministrazione penitenziaria Emilia Romagna – Marche, presente il Provveditore Enrico Sbriglia, relativo alla formazione e alll’inserimento lavorativo di detenuti o ex detenuti nel settore agricolo.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L'Aita Marche onlus (Associazione italiana afasici) insieme a Teatro Elliot presenta lo spettacolo teatrale "Errorando - Sbagliare è facile se sai come farlo" domenica 21 gennaio alle ore 17 al teatro Sperimentale di Ancona: dall'esperienza di un laboratorio teatrale, un'occasione per far conoscere l'afasia e raccogliere fondi a sostegno della onlus
dagli Organizzatori
Numana: inseguimento in aperta campagna, ladri fuggono ed abbandonano auto. A bordo arnesi da scasso
Inseguimento da parte dei Carabinieri in aperta campagna, ladri fuggono ed abbandonano auto. Il mezzo era stato rubato. A bordo arnesi da scasso.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
L’atto di indirizzo approvato dal Comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale. Più di 40 mila metri quadrati a disposizione degli operatori portuali, per creare lavoro e occupazione, con un traffico di 1,5 milioni di tonnellate di merci annue per Marche, Romagna, Umbria e Abruzzo. Nella riunione, il saluto al direttore marittimo delle Marche e comandante del porto di Ancona, ammiraglio Francesco Saverio Ferrara che lascia Ancona per un altro incarico
da Autorità Portuale di Ancona
Legambiente presenta Pendolaria 2017. Il dossier sugli scenari del trasporto ferroviario pendolare in Italia. Nelle Marche alle ferrovie è andato lo 0% della spesa regionale per le infrastrutture. Fra il 2010 e il 2017 il taglio ai servizi ferroviari è stato all’1,5%. Oltre 28mila i viaggiatori al giorno, in leggera flessione rispetto al 2016, per un investimento di 1,96 euro all’anno per abitante. Legambiente: “Necessari maggiori investimenti. Occorre aumentare il numero di corse e accelerare le politiche per la mobilità sostenibile.”
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Nella notte di martedì, alle ore 3.00 circa, una pattuglia dei Carabinieri di Osimo durante un controllo lungo la SS. 16 Adriatica hanno notato che la recinzione di una ditta di autonoleggio era stata sradicata.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sarà celebrata dal Vescovo in persona la messa per il Santo patrono della polizia municipale in servizio ad Ancona.
www.comune.ancona.it
Rimangono stabile le immatricolazioni all'anno accademico 2017/18, con una redistribuzione degli iscritti verso i corsi di Economia e Commercio, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Civile ed Ambientale. Significativo l'incremento (+40%) di “Food and beverage innovation e managment” a conferma del trend positivo del cluster agroalimentare.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it