Aveva da poco terminato il turno di servizio e poi il volo di diversi metri da una finestra del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco dove lavorava. Se ne va così Cristiano Lucidi, aveva solo 47 anni
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
"Abbiamo appreso nei giorni scorsi della vile aggressione a Bari da parte di militanti di Casapound ai danni dei partecipanti alla Manifestazione antirazzista ‘’BariNonSiLega’’ dello scorso venerdì , che ha causato diversi feriti e contusi tra i manifestanti, ai quali vogliamo in primis esprimere tutta la nostra solidarietà" .
da Altra idea di città
Cacciavite gli si conficca nel petto. Paura per un giovane operaio che stava lavorando in un’officina di Vallemiano.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Nei giorni scorsi gli interventi per gli ammaloramenti superficiali
www.comune.falconara-marittima.an.it
Sono stati arrestati per furto aggravato grazie alle Volanti di Polizia e le inequivocabili immagini video del centro commerciale. Nei guai due 33enni ad Ancona
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
«Studenti curiosi, intelligenti e dolcissimi. Le visite nelle scuole mi hanno arricchito», è il commento del primo cittadino
www.comune.falconara-marittima.an.it
Tragedia al Comando provinciale dei vigili del fuoco. Un pompiere di 47 anni è volato da una finestra al sesto piano
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Avvicinare i giovani alle nuove tecnologie con un’esperienza formativa orientata al mondo del lavoro: con questo obiettivo CAME - Gruppo italiano leader nella fornitura di soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione di ambienti residenziali, pubblici e urbani - ha accolto nelle sue sedi di Dosson di Casier (TV) e di Sesto al Reghena (PN) i 20 studenti più meritevoli della quarta edizione di Campus CAME, selezionati tra gli istituti tecnici e professionali di tutta Italia.
di Redazione
Della vecchia stazione marittima, che fino a tre anni fa era al servizio di 600 pendolari - lavoratori e studenti - impegnati ogni giorno a raggiungere il capoluogo, è rimasto lo scheletro e “vive” solo grazie a sbandati, clochard e clandestini, che la utilizzano come rifugio notturno: un hotel senza stelle con vista Duomo.
di Redazione
Il 28 settembre scade in tutta Itala il bando 2018 per il Servizio Civile Universale. Ricordiamo che il progetto “Una mano che accoglie”, presentato dall’Area Vasta 2 dell’ASUR MARCHE, interessa le strutture sanitarie delle sedi di Senigallia / Corinaldo, Jesi, Fabriano, Ancona / Castelfidardo, per un totale di 20 volontari.
Area vasta 2
Nella seduta del Consiglio Comunale del 18/09/2018 il consigliere Andrea Vecchietti, del Movimento 5 Stelle, ha rivolto una interrogazione urgente per conoscere a che punto fosse la redazione dei piani P.E.B.A. (Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche) e P.A.U. (Piani di Accessibilità Urbana).
Gruppo Consiliare M5S Ancona
"Dal punto di vista politico scelte coraggiose, ingenti a livello economico". Parla così Angelo Sciapichetti assessore all'Ambiente e ai Trasporti della Regione. Le Marche investono nella mobilità sostenibile ed elettrica, ma soprattutto si punta ad un cambio culturale fin dalla scuola primaria e a far decollare l'auto elettrica. Il presidente Ceriscioli pronto a raddoppiare le ciclabili: "Ci crediamo fortemente". Le video interviste
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Mercoledì 19 settembre, ore 17.30, nell’Aula Magna del Liceo Scientifico Galilei di Ancona è stato presentato ai genitori degli allievi delle classe terze il corso di Biologia con curvatura biomedica, una sperimentazione nazionale del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca
21 e 23 settembre, al Teatro delle Muse l’Opera di Giuseppe Verdi diretta da Guillaume Tourniaire con la regia di Pete Brooks, un nuovo allestimento della Fondazione Teatro delle Muse. Nel Cast: Otar Jorjikia, Ana Petricevic, Anastasia Pirogova, Alberto Gazale
www.teatrodellemuse.org
"Sono veramente indignata che qualcuno abbia potuto solo lontanamente pensare di chiudere o anche solo depotenziare la Scuola Primaria Bignamini, una scuola così importante che anzi andrebbe portata a modello per altre situazioni di questo tipo"
Laura Luciani
Consigliere Comunale del Partito Democratico Falconara Marittima
Una rete ciclabile regionale marchigiana sempre più diffusa. Pronti subito 46,3 milioni di euro per collegare, con la mobilità dolce, entroterra e costa. Ceriscioli: “Progetto complessivo che segna un cambiamento”. Assessore Casini: “Ancona Capofila per la progettazione della ciclovia Adriatica". Andrà da Trieste a Santa Maria Di Leuca, 211 i Km da realizzare nelle Marche.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Tamponamento auto e scooter, centauro finisce incastrato. Brutto incidente nella mattina in Galleria Risorgimento
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Aveva da poco terminato il turno di servizio e poi il volo di diversi metri da una finestra del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco dove lavorava. Se ne va così Cristiano Lucidi, aveva solo 47 anni
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
"Abbiamo appreso nei giorni scorsi della vile aggressione a Bari da parte di militanti di Casapound ai danni dei partecipanti alla Manifestazione antirazzista ‘’BariNonSiLega’’ dello scorso venerdì , che ha causato diversi feriti e contusi tra i manifestanti, ai quali vogliamo in primis esprimere tutta la nostra solidarietà" .
da Altra idea di città
Cacciavite gli si conficca nel petto. Paura per un giovane operaio che stava lavorando in un’officina di Vallemiano.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Nei giorni scorsi gli interventi per gli ammaloramenti superficiali
www.comune.falconara-marittima.an.it
Sono stati arrestati per furto aggravato grazie alle Volanti di Polizia e le inequivocabili immagini video del centro commerciale. Nei guai due 33enni ad Ancona
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
«Studenti curiosi, intelligenti e dolcissimi. Le visite nelle scuole mi hanno arricchito», è il commento del primo cittadino
www.comune.falconara-marittima.an.it
Tragedia al Comando provinciale dei vigili del fuoco. Un pompiere di 47 anni è volato da una finestra al sesto piano
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Avvicinare i giovani alle nuove tecnologie con un’esperienza formativa orientata al mondo del lavoro: con questo obiettivo CAME - Gruppo italiano leader nella fornitura di soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione di ambienti residenziali, pubblici e urbani - ha accolto nelle sue sedi di Dosson di Casier (TV) e di Sesto al Reghena (PN) i 20 studenti più meritevoli della quarta edizione di Campus CAME, selezionati tra gli istituti tecnici e professionali di tutta Italia.
di Redazione
Della vecchia stazione marittima, che fino a tre anni fa era al servizio di 600 pendolari - lavoratori e studenti - impegnati ogni giorno a raggiungere il capoluogo, è rimasto lo scheletro e “vive” solo grazie a sbandati, clochard e clandestini, che la utilizzano come rifugio notturno: un hotel senza stelle con vista Duomo.
di Redazione
Il 28 settembre scade in tutta Itala il bando 2018 per il Servizio Civile Universale. Ricordiamo che il progetto “Una mano che accoglie”, presentato dall’Area Vasta 2 dell’ASUR MARCHE, interessa le strutture sanitarie delle sedi di Senigallia / Corinaldo, Jesi, Fabriano, Ancona / Castelfidardo, per un totale di 20 volontari.
Area vasta 2
Nella seduta del Consiglio Comunale del 18/09/2018 il consigliere Andrea Vecchietti, del Movimento 5 Stelle, ha rivolto una interrogazione urgente per conoscere a che punto fosse la redazione dei piani P.E.B.A. (Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche) e P.A.U. (Piani di Accessibilità Urbana).
Gruppo Consiliare M5S Ancona
"Dal punto di vista politico scelte coraggiose, ingenti a livello economico". Parla così Angelo Sciapichetti assessore all'Ambiente e ai Trasporti della Regione. Le Marche investono nella mobilità sostenibile ed elettrica, ma soprattutto si punta ad un cambio culturale fin dalla scuola primaria e a far decollare l'auto elettrica. Il presidente Ceriscioli pronto a raddoppiare le ciclabili: "Ci crediamo fortemente". Le video interviste
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Mercoledì 19 settembre, ore 17.30, nell’Aula Magna del Liceo Scientifico Galilei di Ancona è stato presentato ai genitori degli allievi delle classe terze il corso di Biologia con curvatura biomedica, una sperimentazione nazionale del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca
21 e 23 settembre, al Teatro delle Muse l’Opera di Giuseppe Verdi diretta da Guillaume Tourniaire con la regia di Pete Brooks, un nuovo allestimento della Fondazione Teatro delle Muse. Nel Cast: Otar Jorjikia, Ana Petricevic, Anastasia Pirogova, Alberto Gazale
www.teatrodellemuse.org
"Sono veramente indignata che qualcuno abbia potuto solo lontanamente pensare di chiudere o anche solo depotenziare la Scuola Primaria Bignamini, una scuola così importante che anzi andrebbe portata a modello per altre situazioni di questo tipo"
Laura Luciani
Consigliere Comunale del Partito Democratico Falconara Marittima
Una rete ciclabile regionale marchigiana sempre più diffusa. Pronti subito 46,3 milioni di euro per collegare, con la mobilità dolce, entroterra e costa. Ceriscioli: “Progetto complessivo che segna un cambiamento”. Assessore Casini: “Ancona Capofila per la progettazione della ciclovia Adriatica". Andrà da Trieste a Santa Maria Di Leuca, 211 i Km da realizzare nelle Marche.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Tamponamento auto e scooter, centauro finisce incastrato. Brutto incidente nella mattina in Galleria Risorgimento
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni