"Siete la bellezza della gioventù impegnata nello studio e nella crescita culturale". Così il Rettore Sauro Longhi ha voluto salutare e rendere omaggio al popolo dell'università politecnica delle Marche, quello dei giovani laureati che oggi hanno ricevuto le pergamene con tanto di proclamazione. Una storia che sa di bellezza, di impegno e di futuro. Tra fumogeni rossi e coriandoli la piazza si tinge di lauree
di Laura Rotoloni
Il progetto realizzato dal Parco del Conero, con la consulenza scientifica della prof.ssa Simona Casavecchia e del dott. Simone Pesaresi dell'Orto Botanico dell'Univpm (Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali), e finanziato tramite un bando del Servizio Biodiversità della Regione Marche, offre un primo positivo riscontro. Le piante, un tempo estinte e ora riportate nel luogo d'origine, hanno attecchito.
La ‘Notte dei Desideri’ sarà celebrata venerdì con le lanterne da appoggiare sulla sabbia, a poca distanza dalla battigia, anziché in mare: il Comune di Falconara ha deciso di accogliere le richieste di alcuni ambientalisti e ha dato subito risposta all’invito della Regione Marche, che vuole rafforzare il messaggio a favore dell’eco-sostenibilità della manifestazione di venerdì 26 luglio e ha lanciato il nuovo format ‘La notte dei desideri ecosostenibile’.
Il Gruppo Consiliare Lega, formato dal Capogruppo Marco Ausili, dalla Cons. Maria Grazia De Angelis e dalla Coordinatrice comunale Lega Antonella Andreoli, annuncia di aver inviato la seguente lettera a Ferrovie dello Stato e Sindaco Valeria Mancinelli, per sollecitare l'immediata riapertura dell'importante sottopasso che a Torrette conduce alla spiaggia libera.
Gruppo Consiliare Lega Comune di Ancona
“Il Comitato interministeriale per la programmazione economica, nell’aggiornamento dei contratti di programma tra MIT e ANAS, ha confermato nella seduta di mercoledì la decisione della cabina di regia “Strategia Italia” e il finanziamento di 98.317.925 euro per l’intervalliva Tolentino – San Severino Marche."
da Lega Marche
“Il caso della dipendente dell’Ufficio della cancelleria civile del Tribunale di Ancona, insultata e aggredita durante l’orario di lavoro, riporta all’attenzione il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro”. E’ quanto dichiara Stefania Ragnetti, segretaria generale Fp Cgil Ancona.
da FP Cgil Ancona
Il caso dell’aggressione nella cancelleria civile del Tribunale di Ancona ripropone un tema caldissimo legato alla necessità di sicurezza all’interno del Palazzo di Giustizia.
da Ordine degli Avvocati
Approvata martedì all’unanimità, da parte del Comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, la variante localizzata al Piano regolatore portuale di Ancona che consentirà di realizzare il banchinamento del fronte esterno del molo Clementino per la costruzione di un nuovo terminal crociere.
da Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale