Tra le ore 11,30 e le 12,15 circa il Comitato Mal’aria di Falconara ha avuto notizia di esalazioni intense tipo "zolfo", che hanno interessato diverse zone della città: centro, Piazza Europa, via Colombo, ecc. Le persone hanno utilizzato vari mezzi per segnalare, la recente app, le telefonate al numero verde comunale 800.122.212 (che essendo in quel momento orario di ufficio indirizzava direttamente all'ufficio ambiente), i social.
L’Ondaverde Onlus e Comitato Mal'aria Falconara/Castelferretti
‘Pinocchio’ sfida gli ‘Indiani d’America’ per la terza edizione del Summer Carnival, la manifestazione organizzata dal Comune di Falconara in collaborazione con gli operatori della spiaggia, che coinvolge gli stabilimenti balneari falconaresi in una sfida tra gruppi mascherati di bagnanti, ognuno con un proprio tema e in alcuni casi con vere e proprie coreografie da mettere in scena in riva al mare.
Dopo il successo della prima edizione, nell'estate 2017, e per accontentare tanti cittadini che chiedevano che l'esperienza non si esaurisse in un'unica annualità, l'Amministrazione comunale ha deciso di riproporre dal 13 al 15 settembre, “Primo Piano Festival”, l'evento dedicato a Piani San Lazzaro, il quartiere di Ancona che più di ogni altro esprime un mix tra storia e tradizioni, cambiamento e creatività.
È stato recuperato martedì mattina il relitto dell’imbarcazione da diporto 'Maestrale' che era affondata dopo essere andate in fiamme nei pressi dell'imboccatura del porto di Ancona.
di Marco Vitaloni
Non solo mare nella settimana di Ferragosto. I musei di Ancona, che aderiscono alla rete M.I.R.A - Musei in rete Ancona - che si è costituita quest'anno, sono aperti con le loro splendide collezioni e, adeguatamente refrigerati, costituiscono una valida e gradevole alternativa alle spiagge.
Mercoledì 14 agosto alle 21.30 il Museo Tattile Statale Omero vi invita ad aspettare insieme il Ferragosto alla corte della Mole con “La leggenda del pianista sull’oceano” lettura teatrale - concerto di Luca Talevi e Federico Paolinelli per la rassegna Sensi d’Estate 2019.
L’indissolubile legame tra i GLS Dolphins Ancona e i giovani sarà ancora più saldo e innovativo da settembre. Nascerà infatti Fins Up. Pinne in alto. Il primo camp dedicato ai ragazzi nati tra il 2000 e 2008. Il 5-6-7-8 settembre nel casolare di Via Selva, 3 a Montemarciano i partecipanti vivranno una quattro giorni di full immersion tra football, pianeta Dolphins e sport in generale.
Ieri sera a Sirolo, in una Piazza Vittorio Veneto gremita di turisti e sirolesi, gli esperti dell’Università di Camerino hanno presentato l’articolato studio sulle 11 impronte di un rettile marino rinvenute al di sopra della spiaggia delle Due Sorelle, sulle “Placche dei Gabbiani"
Un colpo alla testa e poi la triste scoperta per la moglie. È successo questa mattina in via Oslavia
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Sirolo e Numana: Doppio salvataggio in spiaggia durante il Ferragosto. Trauma cranico per una 27enne
Doppio salvataggio in spiaggia durante la calda giornata ferragostana. Trauma cranico per una 27enne
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Tra le ore 11,30 e le 12,15 circa il Comitato Mal’aria di Falconara ha avuto notizia di esalazioni intense tipo "zolfo", che hanno interessato diverse zone della città: centro, Piazza Europa, via Colombo, ecc. Le persone hanno utilizzato vari mezzi per segnalare, la recente app, le telefonate al numero verde comunale 800.122.212 (che essendo in quel momento orario di ufficio indirizzava direttamente all'ufficio ambiente), i social.
L’Ondaverde Onlus e Comitato Mal'aria Falconara/Castelferretti
Era rimasta incastrata al quarto piano la civetta salvata dai vigili del fuoco in un palazzo di via Torresi ad Ancona
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
‘Pinocchio’ sfida gli ‘Indiani d’America’ per la terza edizione del Summer Carnival, la manifestazione organizzata dal Comune di Falconara in collaborazione con gli operatori della spiaggia, che coinvolge gli stabilimenti balneari falconaresi in una sfida tra gruppi mascherati di bagnanti, ognuno con un proprio tema e in alcuni casi con vere e proprie coreografie da mettere in scena in riva al mare.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Era arrivato al punto di rivolgere le sue minacce e violenze anche alla nonna oltre che ai suoi genitori. I Carabinieri arrestano 27enne falconarese
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
I continui interventi fotocopia del capogruppo PD Franco Federici sulla questione degli sversamenti sono ormai diventati unicamente un modo di strumentalizzare il disagio del territorio falconarese con il solo fine di propagandare se stesso.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Nella giornata di martedì 13 agosto i poliziotti della Squadra Mobile hanno applicato la misura cautelare del divieto di avvicinamento a due soggetti anconetani, ritenuti responsabili di atti persecutori, aggressioni e violenze nei confronti delle rispettive compagne.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Furto alla Comet, 39enne incastrato dalle immagini di video sorveglianza
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Dopo il successo della prima edizione, nell'estate 2017, e per accontentare tanti cittadini che chiedevano che l'esperienza non si esaurisse in un'unica annualità, l'Amministrazione comunale ha deciso di riproporre dal 13 al 15 settembre, “Primo Piano Festival”, l'evento dedicato a Piani San Lazzaro, il quartiere di Ancona che più di ogni altro esprime un mix tra storia e tradizioni, cambiamento e creatività.
www.comune.ancona.it
È stato recuperato martedì mattina il relitto dell’imbarcazione da diporto 'Maestrale' che era affondata dopo essere andate in fiamme nei pressi dell'imboccatura del porto di Ancona.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Si svolgerà dal 28 al 29 agosto la VII edizione della manifestazione “Noi in gioco per la Macroregione Adriatico Ionica”, Sport, Dialogo, Cultura e Valori - promossa e organizzata ancora una volta dalla “Giovane Ancona Calcio”.
www.comune.ancona.it
Una imbarcazione è andata a fuoco ed è affondata nel tratto di mare davanti al porto di Ancona.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
L'Unione Comunale del Partito Democratico di Ancona propone per fine agosto tre appuntamenti da non perdere presso l'Anfiteatro del Parco Belvedere di Posatora.
Ancona
Non solo mare nella settimana di Ferragosto. I musei di Ancona, che aderiscono alla rete M.I.R.A - Musei in rete Ancona - che si è costituita quest'anno, sono aperti con le loro splendide collezioni e, adeguatamente refrigerati, costituiscono una valida e gradevole alternativa alle spiagge.
www.comune.ancona.it
Le celebrazioni sono partite sabato con il corteo delle barche e proseguite domenica con la processione a Rocca Mare.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Si stanno concludendo le riprese della pellicola "Il gatto e la luna". Un film prodotto dalla ‘Ventitré Srl’, diretto da Roberto Lippolis e girato quasi interamente nelle Marche: da Osimo a Pedaso, da Numana e Sirolo ad Ascoli Piceno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Mercoledì 14 agosto alle 21.30 il Museo Tattile Statale Omero vi invita ad aspettare insieme il Ferragosto alla corte della Mole con “La leggenda del pianista sull’oceano” lettura teatrale - concerto di Luca Talevi e Federico Paolinelli per la rassegna Sensi d’Estate 2019.
www.museoomero.it
L’indissolubile legame tra i GLS Dolphins Ancona e i giovani sarà ancora più saldo e innovativo da settembre. Nascerà infatti Fins Up. Pinne in alto. Il primo camp dedicato ai ragazzi nati tra il 2000 e 2008. Il 5-6-7-8 settembre nel casolare di Via Selva, 3 a Montemarciano i partecipanti vivranno una quattro giorni di full immersion tra football, pianeta Dolphins e sport in generale.
Anche il Comune di Falconara festeggia la reintroduzione dell'educazione civica nelle scuole di ogni ordine e grado, grazie all'approvazione ieri in Senato della nuova legge su una proposta partita dai Comuni
www.comune.falconara-marittima.an.it
È entrato in servizio il primo fuoristrada a 4 ruote motrici acquistato dalla giunta Moschella nell’ambito del progetto “Spiagge sicure”, autorizzato dalla Prefettura di Ancona e finanziato dal Ministero dell’Interno
www.comunesirolo.an.it
Ieri sera a Sirolo, in una Piazza Vittorio Veneto gremita di turisti e sirolesi, gli esperti dell’Università di Camerino hanno presentato l’articolato studio sulle 11 impronte di un rettile marino rinvenute al di sopra della spiaggia delle Due Sorelle, sulle “Placche dei Gabbiani"
www.comunesirolo.an.it