Il comitato genitori bambini cardiopatici delle Torrette di Ancona diventa grande! Nelle prime settimane di agosto il consiglio direttivo della onlus "Un battito di ali" dopo una collaborazione con il comitato durata più di 2 anni, ha voluto che Valentina Felici ricoprisse la carica di presidente anche dell'associazione oltre che del comitato.
da Comitato Genitori Bambini Cardiopatici Torrette
Secondo incontro, organizzato dal PD di Ancona, all'Anfiteatro del Parco Belvedere di Posatora sabato 24 alle ore 21. Si parlerà d lavoro con Marco Bentivogli, segretario nazionale della FIM CISL, che presenterà il suo libro "Contrordine compagni - manuale di resistenza alla tecnofobia per la riscossa del lavoro e dell'Italia".
Nel porto di Ancona c’è ancora aria di vacanza. Continuano le partenze per le grandi mete dell’Adriatico dell’estate, che si accompagnano ai rientri da Grecia, Croazia, Albania: nel fine settimana dal 23 al 25 agosto saranno 34.250 i passeggeri in transito nello scalo dorico di cui 2.750 crocieristi, con 18 navi in partenza.
da Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
Nel quarantesimo anno di attività dell’Impresa Funebre N.A.O.F. compie un anno la Casa Funeraria Biondi. Una doppia celebrazione quindi, in questo 2019, per la Famiglia di Imprenditori nel settore del Funebre Marco ed Enrico Biondi, che al passo con i tempi ed i continui cambiamenti che il lavoro richiede, hanno scelto di volere intraprendere l’apertura della Casa Funeraria con lo scopo esclusivo di dare un servizio maggiore ai loro clienti.
di Redazione
Festeggiamenti nel segno dell’allegria per le cento candeline dell’Asd Falconarese, la cui fondazione è fatta risalire al 24 agosto 1919: sabato alle 21.30 in piazza Mazzini l’associazione sportiva, oggi As Falconarese 1919, porterà lo spettacolo di Lucia Fraboni ‘Donne delle migliori Marche’, con Francesco Favi e Stefano Ranucci ‘Rana’ oltre alla stessa Fraboni.
E’ stata stilata in accordo con la Tenenza dei carabinieri di Falconara l’ordinanza sindacale 34 del 12 agosto scorso, con la quale il sindaco Stefania Signorini ha vietato fino all’11 settembre la vendita e la somministrazione di alcolici, dalla mezzanotte alle 7 del mattino, ai locali che si aprono lungo via Flaminia, nel tratto compreso tra via Mameli e via Fratti.