contatore accessi free

20 maggio 2021


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4063 tamponi: 2082 nel percorso nuove diagnosi (di cui 531 nello screening con percorso Antigenico) e 1981 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,2%).



...

Circa 39 minuti in meno per arrivare a Roma da Ancona. Sarà questo il principale risultato al termine degli interventi di potenziamento della tratta Orte-Falconara previsti dal documento programmatico condiviso tra Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Marche, Regione Umbria e RFI.





...

Partiranno nei prossimi giorni i lavori di asfaltatura di via XXV Aprile, attesi da tempo dai residenti dopo gli interventi di VivaServizi alle condotte idriche, che sono stati avviati nel novembre scorso e hanno interessato tutta la strada.




...

Si conclude il progetto, promosso dal Forum delle Associazioni Familiari delle Marche, “Accogli – Agire le competenze di cittadinanza in ottica globale lavorando insieme” con un appuntamento si terrà il prossimo 21 maggio alle ore 18 ed avrà luogo in forma ibrida, sia in presenza, ad Ancona, presso il salone del Centro Polifunzionale della Parrocchia di Santa Croce in Pietralacroce (chiaramente nel rispetto della normativa Covid), sia online che con interventi da remoto.



...

Sono in programma diverse simulazioni presso il Polo Monte Dago di Ancona per ricreare risposte umanitarie dopo un terremoto o un’emergenza idrica e la progettazione di forni solari utili negli accampamenti.


...

Sabato 22 maggio si svolgerà a Portonovo l’iniziativa “PortoNuovo” ideata dall’organizzazione no profit 2 Hands con il supporto della società dorica Garbage Group che metterà a disposizione l’imbarcazione per il recupero di plastiche dal mare




19 maggio 2021


...

L' Amministrazione comunale indice una asta pubblica per la assegnazione in concessione del chiosco ubicato all'interno del parco Belvedere a Posatora e degli adiacenti servizi igienici.


...

Il 18 maggio per le Marche può definirsi una data importante. Per la prima volta dal 19 ottobre scorso, infatti, non sono state registrate morti per Covid nell'ormai canonico 'conteggio' giornaliero. In più, la campagna vaccinale ha segnato quota 500mila dosi somministrate, su una popolazione totale che tocca quota 1,5 milioni.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3535 tamponi: 1845 nel percorso nuove diagnosi (di cui 669 nello screening con percorso Antigenico) e 1690 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,2%).




...

E’ stata protocollata lunedì mattina la proposta di referendum consultivo, sottoscritta da 69 elettori anconetani, avente ad oggetto il seguente quesito: “È favorevole all'istituzione dell’Area Marina Protetta Costa del Conero nel tratto di costa del Comune di Ancona che va dal Passetto allo scoglio della Vela, ai sensi delle leggi n. 979 del 1982 e n. 394 del 1991?"



...

Una mobilità sempre più sostenibile grazie a carburanti che contribuiscono a ridurre i consumi e l’impatto ambientale, migliorando le prestazioni del motore: è il tema su cui quest’anno si sono sfidati gli studenti del corso in Strategie per i Mercati Internazionali della facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche.




...

E' in corso fino al 31 maggio l’undicesima edizione di “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale di promozione della lettura promossa dal Centro per il libro e la lettura e dal Ministero per i Beni Culturali, che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, organizzando iniziative che coinvolgono enti locali, scuole, biblioteche, librerie,festival, editori, associazioni cultural





18 maggio 2021




...

Sette giorni fa ci siamo lasciati con i contagi praticamente stabili rispetto alla settimana precedente e con l'occhio preoccupato e puntato sui dati di questa settimana per vedere se i contagi avrebbero ripreso a crescere o se il caldo e i vaccini avessero preso il sopravvento. Oggi abbiamo la risposta: i contagi hanno ripreso a diminuire, la primavera sta vincendo. Ma questo non vuol dire che la guerra al virus sia finita.



20 maggio 2021











...

Si conclude il progetto, promosso dal Forum delle Associazioni Familiari delle Marche, “Accogli – Agire le competenze di cittadinanza in ottica globale lavorando insieme” con un appuntamento si terrà il prossimo 21 maggio alle ore 18 ed avrà luogo in forma ibrida, sia in presenza, ad Ancona, presso il salone del Centro Polifunzionale della Parrocchia di Santa Croce in Pietralacroce (chiaramente nel rispetto della normativa Covid), sia online che con interventi da remoto.




...

Sabato 22 maggio si svolgerà a Portonovo l’iniziativa “PortoNuovo” ideata dall’organizzazione no profit 2 Hands con il supporto della società dorica Garbage Group che metterà a disposizione l’imbarcazione per il recupero di plastiche dal mare




19 maggio 2021



...

Il 18 maggio per le Marche può definirsi una data importante. Per la prima volta dal 19 ottobre scorso, infatti, non sono state registrate morti per Covid nell'ormai canonico 'conteggio' giornaliero. In più, la campagna vaccinale ha segnato quota 500mila dosi somministrate, su una popolazione totale che tocca quota 1,5 milioni.





...

E’ stata protocollata lunedì mattina la proposta di referendum consultivo, sottoscritta da 69 elettori anconetani, avente ad oggetto il seguente quesito: “È favorevole all'istituzione dell’Area Marina Protetta Costa del Conero nel tratto di costa del Comune di Ancona che va dal Passetto allo scoglio della Vela, ai sensi delle leggi n. 979 del 1982 e n. 394 del 1991?"



...

Una mobilità sempre più sostenibile grazie a carburanti che contribuiscono a ridurre i consumi e l’impatto ambientale, migliorando le prestazioni del motore: è il tema su cui quest’anno si sono sfidati gli studenti del corso in Strategie per i Mercati Internazionali della facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche.




...

E' in corso fino al 31 maggio l’undicesima edizione di “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale di promozione della lettura promossa dal Centro per il libro e la lettura e dal Ministero per i Beni Culturali, che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, organizzando iniziative che coinvolgono enti locali, scuole, biblioteche, librerie,festival, editori, associazioni cultural





18 maggio 2021




...

Sette giorni fa ci siamo lasciati con i contagi praticamente stabili rispetto alla settimana precedente e con l'occhio preoccupato e puntato sui dati di questa settimana per vedere se i contagi avrebbero ripreso a crescere o se il caldo e i vaccini avessero preso il sopravvento. Oggi abbiamo la risposta: i contagi hanno ripreso a diminuire, la primavera sta vincendo. Ma questo non vuol dire che la guerra al virus sia finita.