Circa 39 minuti in meno per arrivare a Roma da Ancona. Sarà questo il principale risultato al termine degli interventi di potenziamento della tratta Orte-Falconara previsti dal documento programmatico condiviso tra Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Marche, Regione Umbria e RFI.
Si conclude il progetto, promosso dal Forum delle Associazioni Familiari delle Marche, “Accogli – Agire le competenze di cittadinanza in ottica globale lavorando insieme” con un appuntamento si terrà il prossimo 21 maggio alle ore 18 ed avrà luogo in forma ibrida, sia in presenza, ad Ancona, presso il salone del Centro Polifunzionale della Parrocchia di Santa Croce in Pietralacroce (chiaramente nel rispetto della normativa Covid), sia online che con interventi da remoto.
dal Forum Associazioni Familiari delle Marche
Il 18 maggio per le Marche può definirsi una data importante. Per la prima volta dal 19 ottobre scorso, infatti, non sono state registrate morti per Covid nell'ormai canonico 'conteggio' giornaliero. In più, la campagna vaccinale ha segnato quota 500mila dosi somministrate, su una popolazione totale che tocca quota 1,5 milioni.
E’ stata protocollata lunedì mattina la proposta di referendum consultivo, sottoscritta da 69 elettori anconetani, avente ad oggetto il seguente quesito: “È favorevole all'istituzione dell’Area Marina Protetta Costa del Conero nel tratto di costa del Comune di Ancona che va dal Passetto allo scoglio della Vela, ai sensi delle leggi n. 979 del 1982 e n. 394 del 1991?"
Da Comitato per l’Area Marina Protetta del Conero
Una mobilità sempre più sostenibile grazie a carburanti che contribuiscono a ridurre i consumi e l’impatto ambientale, migliorando le prestazioni del motore: è il tema su cui quest’anno si sono sfidati gli studenti del corso in Strategie per i Mercati Internazionali della facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche.
da IP Gruppo Api
E' in corso fino al 31 maggio l’undicesima edizione di “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale di promozione della lettura promossa dal Centro per il libro e la lettura e dal Ministero per i Beni Culturali, che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, organizzando iniziative che coinvolgono enti locali, scuole, biblioteche, librerie,festival, editori, associazioni cultural
Sette giorni fa ci siamo lasciati con i contagi praticamente stabili rispetto alla settimana precedente e con l'occhio preoccupato e puntato sui dati di questa settimana per vedere se i contagi avrebbero ripreso a crescere o se il caldo e i vaccini avessero preso il sopravvento. Oggi abbiamo la risposta: i contagi hanno ripreso a diminuire, la primavera sta vincendo. Ma questo non vuol dire che la guerra al virus sia finita.
Al via il 21 maggio prossimo sin dal mattino, le vaccinazioni al Palarossini.
www.comune.ancona.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4063 tamponi: 2082 nel percorso nuove diagnosi (di cui 531 nello screening con percorso Antigenico) e 1981 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,2%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Si sono aperte nella giornata di mercoledì le prenotazioni per le vaccinazioni anticovid per la fascia 40-49 anni nelle Marche.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Circa 39 minuti in meno per arrivare a Roma da Ancona. Sarà questo il principale risultato al termine degli interventi di potenziamento della tratta Orte-Falconara previsti dal documento programmatico condiviso tra Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Marche, Regione Umbria e RFI.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il servizio partirà a metà giugno, gli incontri divulgativi con i residenti sono previsti in data 25 e 26 maggio 2021
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Partiranno nei prossimi giorni i lavori di asfaltatura di via XXV Aprile, attesi da tempo dai residenti dopo gli interventi di VivaServizi alle condotte idriche, che sono stati avviati nel novembre scorso e hanno interessato tutta la strada.
www.comune.falconara-marittima.an.it
"Educazione alla legalità”, appuntamento alle Faiani con la Polizia di Stato alla presenza del questore Giancarlo Pallini
www.comune.ancona.it
Si conclude il progetto, promosso dal Forum delle Associazioni Familiari delle Marche, “Accogli – Agire le competenze di cittadinanza in ottica globale lavorando insieme” con un appuntamento si terrà il prossimo 21 maggio alle ore 18 ed avrà luogo in forma ibrida, sia in presenza, ad Ancona, presso il salone del Centro Polifunzionale della Parrocchia di Santa Croce in Pietralacroce (chiaramente nel rispetto della normativa Covid), sia online che con interventi da remoto.
dal Forum Associazioni Familiari delle Marche
La vera ripresa del lavoro, sia a livello nazionale che locale, dipende dalla campagna vaccinale. Confartigianato ne è consapevole: per questo è fortemente impegnata nella campagna di immunizzazione da Covid 19, sia per i cittadini che per le imprese.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Sono in programma diverse simulazioni presso il Polo Monte Dago di Ancona per ricreare risposte umanitarie dopo un terremoto o un’emergenza idrica e la progettazione di forni solari utili negli accampamenti.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Per abbattere le barriere architettoniche, parte un nuovo programma di interventi di rifacimento dei marciapiedi, che toccherà diverse zone del territorio comunale.
www.comune.falconara-marittima.an.it
La Giunta, nella seduta di ieri ha approvato il progetto definitivo ed esecutivo dei lavori per adeguamento antincendio e per la realizzazione di un impianto di climatizzazione del mercato di via Maratta.
www.comune.ancona.it
L' Amministrazione comunale indice una asta pubblica per la assegnazione in concessione del chiosco ubicato all'interno del parco Belvedere a Posatora e degli adiacenti servizi igienici.
www.comune.ancona.it
Il 18 maggio per le Marche può definirsi una data importante. Per la prima volta dal 19 ottobre scorso, infatti, non sono state registrate morti per Covid nell'ormai canonico 'conteggio' giornaliero. In più, la campagna vaccinale ha segnato quota 500mila dosi somministrate, su una popolazione totale che tocca quota 1,5 milioni.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3535 tamponi: 1845 nel percorso nuove diagnosi (di cui 669 nello screening con percorso Antigenico) e 1690 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,2%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Darco Pellos è il nuovo prefetto di Ancona: prenderà il posto di Antonio D'Acunto, in congedo dal 1 aprile
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
E’ stata protocollata lunedì mattina la proposta di referendum consultivo, sottoscritta da 69 elettori anconetani, avente ad oggetto il seguente quesito: “È favorevole all'istituzione dell’Area Marina Protetta Costa del Conero nel tratto di costa del Comune di Ancona che va dal Passetto allo scoglio della Vela, ai sensi delle leggi n. 979 del 1982 e n. 394 del 1991?"
Da Comitato per l’Area Marina Protetta del Conero
Una mobilità sempre più sostenibile grazie a carburanti che contribuiscono a ridurre i consumi e l’impatto ambientale, migliorando le prestazioni del motore: è il tema su cui quest’anno si sono sfidati gli studenti del corso in Strategie per i Mercati Internazionali della facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche.
da IP Gruppo Api
Al via mercoledì 19 maggio, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti Covid-19 per i cittadini marchigiani appartenenti alla fascia d’età 40-49 anni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
E' in corso fino al 31 maggio l’undicesima edizione di “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale di promozione della lettura promossa dal Centro per il libro e la lettura e dal Ministero per i Beni Culturali, che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, organizzando iniziative che coinvolgono enti locali, scuole, biblioteche, librerie,festival, editori, associazioni cultural
www.comune.ancona.it
L’etilometro entra per la prima volta a far parte delle dotazioni del Comando di polizia locale di Falconara.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Le notizie dei quotidiani Vivere arrivano su Facebook. Con un semplice click puoi scegliere di leggere sul social network più diffuso al mondo le notizie pubblicate sul quotidiano della zona che più ti interessa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
È pronto il nuovo Decreto Legge per le misure anti Covid che il Consiglio dei Ministri dovrà ratificare. Al termine della cabina di regia di lunedì, il documento elaborato dal governo Draghi è stato inviato ai Governatori delle Regione e sarà approvato nelle prossime ore.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1276 tamponi: 621 nel percorso nuove diagnosi (di cui 186 nello screening con percorso Antigenico) e 655 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,5%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sette giorni fa ci siamo lasciati con i contagi praticamente stabili rispetto alla settimana precedente e con l'occhio preoccupato e puntato sui dati di questa settimana per vedere se i contagi avrebbero ripreso a crescere o se il caldo e i vaccini avessero preso il sopravvento. Oggi abbiamo la risposta: i contagi hanno ripreso a diminuire, la primavera sta vincendo. Ma questo non vuol dire che la guerra al virus sia finita.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nella giornata di lunedì 17 maggio è stato annullato l'invio di 8.900 dosi del vaccino Moderna destinate alla Regione Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it