Il porto di Ancona ha salutato domenica l’arrivo di MSC Splendida, nave dal design elegante e tra le più grandi della flotta di MSC Crociere con i suoi 333 metri di lunghezza e le sue 137 mila tonnellate di stazza, è la quinta nave della compagnia a riprendere il mare dopo lo stop a causa della pandemia e la più grande nave mai entrata nel porto di Ancona.
di Redazione
Nell'ultima settimana sono state inoculate altre 93.000 dosi di vaccino, il numero più alto dall'inizio della campagna vaccinale. Un marchigiano su quattro è stato vaccinato e quasi altrettanti hanno ricevuto la prima dose. Scendono a 274 i nuovi casi, la settimana scorsa erano 458.
di Michele Pinto
Sabato 12 giugno, si è svolta la sedicesima edizione della manifestazione “Pulizia dei fondali – Passetto 2021” organizzata dal Kòmaros Sub Ancona e patrocinata dal Comune di Ancona e dal Parco del Conero ed inserita nella rete Clean Sea Life, progetto Life dell'Unione Europea per la pulizia dei fondali marini.
Le dimissioni del Comandante della Polizia locale di Falconara Marittima: Sindaco, Consiglieri di maggioranza ed il pentito della Lega gli hanno votato la fiducia in Consiglio Comunale (oscurato per i cittadini) per non fargli perdere la faccia ma, parallelamente, riteniamo che lo abbiano obbligato a dimettersi!
Da Loris Calcina - Capogruppo consiliare CiC/FBC/SAF
E' stato presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Medio Adriatico Centrale e fino al 2023 ricoprirà la carica di presidente di Assoporti: Rodolfo Giampieri, anconetano doc e socio rotariano, è stato ospite venerdì 11 giugno della riunione online organizzata dal Rotary Club Ancona Conero con una relazione dal titolo "L'esperienza del porto di Ancona".
Da Club Rotary Ancona Conero
“L’attracco della Msc Splendida al Porto di Ancona rappresenta un bel segnale, di rinascita anche dal punto di vista turistico per l’intera nostra Regione”, questo il commento del capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Carlo Ciccioli, che domenica mattina ha partecipato alla tradizionale cerimonia del Maiden call insieme alle principali autorità.
da Carlo Ciccioli
Con 5 straordinari concerti, diversissimi tra loro per concezione, varietà della proposta e tipologia di artisti, con una preponderante presenza artistica femminile, ritornano i concerti della tradizionale rassegna estiva degli Amici della Musica Guido Michelli, che segna al contempo la ripresa delle attività.
È attivo nelle Marche il Molecolar Tumor Board, il sistema innovativo che consente di praticare concretamente quella medicina di precisione che è il presente dell’oncologia, rispondendo alla necessità di personalizzare la cura e a creare una mappatura biologico-molecolare dei pazienti.
Da AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) - Marche
La città di Ancona ha un nuovo portale del turismo e un nuovo piano di marketing, messo a punto grazie a un lavoro scientifico, condotto con il metodo della collaborazione e del confronto, con esperti e professionisti del territorio - l'Università di Macerata, la Politecnica delle Marche e la Fondazione Marche Cultura - e anche con gli stakeholder e con i cittadini.
“Siamo ancora una volta qui, a fianco dei lavoratori dell’Elica e delle organizzazioni sindacali per chiedere il ritiro del Piano industriale presentato dall’azienda, che, con i suoi propositi di delocalizzazione delle linee produttive in Polonia, mette a rischio oltre 400 posti di lavoro.
da Maurizio Mangialardi