Anche nell'odontoiatria la Fenice è al passo con i tempi: ausili tecnici e informatici di ultima generazione e in continuo aggiornamento, strumentazione con manipoli a fibra ottica per interventi sempre meno invasivi e più precisi. Alla guida come responsabile tecnico c'è il dottor Marino Miccini: “ Ritengo che non bisogna fermarsi mai, con l'obiettivo principale di migliorarsi, fermo restando il continuo aggiornamento professionale che non va mai trascurato. E' poi importante la sede dove si opera. La Fenice di Porto Sant'Elpidio e di Civitanova Marche sono due poli terapeutici in continua evoluzione e si stanno affermando come tra i migliori centri sanitari nella Regione, come un'eccellenza sanitaria”.
Paola Pieroni
Il 20 giugno in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, che rappresenta un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di oltre 70 milioni di rifugiati e richiedenti asilo, costretti a fuggire dal proprio paese perché minacciati dalla violenza, dalle persecuzioni e dalle violazioni dei diritti umani cercando protezione in un altro paese.
Una provvidenziale causalità: nella mattinata di ieri il nuovo Prefetto di Ancona, Darco Pellos, ha ricevuto negli uffici della Prefettura il presidente del Parco del Conero, Daniele Silvetti, e il direttore Marzo Zannini. Oggetto dell’incontro: una stretta collaborazione tra gli enti per la salvaguardia e la tutela dell’area protetta del Conero. In serata l’incendio a Portonovo e il Canadair che si alza in volo allertato proprio dal Prefetto Pellos
Il lavoro per scontare la pena e puntare al reinserimento sociale era già una realtà. Ora l’agricoltura all’interno del carcere diventa anche un modo per dare un aiuto alla comunità con i prodotti dell’orto sociale di Barcaglione che saranno destinati alle famiglie in difficoltà economiche.
da Coldiretti Ancona
La stagione è partita, e nel migliore dei modi. Nonostante restino in vigore le misure restrittive anticovid, e quindi una fruizione del percorso turistico a capienza ridotta, le Grotte di Frasassi non smettono di attrarre. Merito di alcune scelte intraprese dall’amministrazione del Consorzio Frasassi nell’ambito del marketing e della comunicazione, come il restyling completo del sito web e lo studio di un logo nuovo che riporti all’anniversario della scoperta. Ma soprattutto ha contribuito la spinta arrivata, a cavallo del nuovo anno, dal concerto che Andrea Bocelli ha tenuto dentro le Grotte e andato in onda la notte di Natale su Canale 5. E poi l’abbinamento Mancini-Marche, che nei giorni dell’Europeo 2020 sta accendendo un nuovo riflettore sui luoghi visitati dal Mister nello spot ufficiale, tra cui le Grotte di Frasassi.
Il porto di Ancona ha salutato domenica l’arrivo di MSC Splendida, nave dal design elegante e tra le più grandi della flotta di MSC Crociere con i suoi 333 metri di lunghezza e le sue 137 mila tonnellate di stazza, è la quinta nave della compagnia a riprendere il mare dopo lo stop a causa della pandemia e la più grande nave mai entrata nel porto di Ancona.
di Redazione
Le dimissioni del Comandante della Polizia locale di Falconara Marittima: Sindaco, Consiglieri di maggioranza ed il pentito della Lega gli hanno votato la fiducia in Consiglio Comunale (oscurato per i cittadini) per non fargli perdere la faccia ma, parallelamente, riteniamo che lo abbiano obbligato a dimettersi!
Da Loris Calcina - Capogruppo consiliare CiC/FBC/SAF
Nell'ultima settimana sono state inoculate altre 93.000 dosi di vaccino, il numero più alto dall'inizio della campagna vaccinale. Un marchigiano su quattro è stato vaccinato e quasi altrettanti hanno ricevuto la prima dose. Scendono a 274 i nuovi casi, la settimana scorsa erano 458.
Sabato 12 giugno, si è svolta la sedicesima edizione della manifestazione “Pulizia dei fondali – Passetto 2021” organizzata dal Kòmaros Sub Ancona e patrocinata dal Comune di Ancona e dal Parco del Conero ed inserita nella rete Clean Sea Life, progetto Life dell'Unione Europea per la pulizia dei fondali marini.
E' stato presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Medio Adriatico Centrale e fino al 2023 ricoprirà la carica di presidente di Assoporti: Rodolfo Giampieri, anconetano doc e socio rotariano, è stato ospite venerdì 11 giugno della riunione online organizzata dal Rotary Club Ancona Conero con una relazione dal titolo "L'esperienza del porto di Ancona".
Da Club Rotary Ancona Conero
“L’attracco della Msc Splendida al Porto di Ancona rappresenta un bel segnale, di rinascita anche dal punto di vista turistico per l’intera nostra Regione”, questo il commento del capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Carlo Ciccioli, che domenica mattina ha partecipato alla tradizionale cerimonia del Maiden call insieme alle principali autorità.
Con 5 straordinari concerti, diversissimi tra loro per concezione, varietà della proposta e tipologia di artisti, con una preponderante presenza artistica femminile, ritornano i concerti della tradizionale rassegna estiva degli Amici della Musica Guido Michelli, che segna al contempo la ripresa delle attività.