Il 9-10-11 Luglio 2021 presso l’Area Archeologica “I Pini” di Sirolo torna Radici, Festival di Teatro al Tramonto diretto dagli attori Francesca Berardi e Filippo Mantoni (Collettivo Collegamenti) in collaborazione con il Comune di Sirolo, la Pro-Loco Sirolo Riviera del Conero ed il sostegno di AMAT nell'ambito di TAU (Teatri Antichi Uniti).
da Organizzatori
Anche quest’anno si sono svolti gli Esami e il Saggio Finale dei numerosi Allievi che frequentano il Corso di Orientamento Bandistico “Città di Sirolo”, un importante realtà socio culturale che insieme all’intero organico Filarmonico rappresenta il fiore all’occhiello di questo piccolo paesino del Conero.
Da Complesso Bandistico “Città di Sirolo"
Il nuovo Balcone del Golfo si presenta ai cittadini. Domani, mercoledì 30 giugno, a partire dalle 21, alla Corte del Castello, il Comune ha infatti organizzato un’assemblea pubblica per presentare il progetto di riqualificazione dei giardini accanto a via Baluffi, affacciati sul porto di Ancona.
In discoteca a ballare in tutta sicurezza grazie al distanziometro. In attesa di sapere quanto e come i locali da ballo potranno riprendere l’attività ci si ingegna per coniugare il divertimento con la sicurezza. La tecnologia arriva così in soccorso del popolo della notte come nel caso del Safety Bubble Device, un dispositivo elettronico portatile che vibrando avverte chi lo indossa se si viola il distanziamento sociale.
da Organizzatori
Nei giorni scorsi è stato potenziato il servizio di prevenzione e tutela del territorio nel Comune di Sirolo con la presenza di ben 9 operatori della Polizia Locale in servizio (il cui numero è stabilito dalla normativa vigente) che stanno lavorando a pieno ritmo per l'attività preventiva.
Doveva essere una battaglia bipartisan nell’interesse dei cittadini di Falconara, invece è stata votata all’unanimità, ma dalla sola maggioranza, la mozione che impegna il sindaco e la Giunta a battersi con l’Asur per ripristinare la piena funzionalità dei servizi sanitari sul territorio, da quelli garantiti tramite il distretto sanitario a quelli assicurati dai medici di famiglia.
A causa dello sciopero generale, proclamato dalle organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl e Uil Trasporti, nella giornata di mercoledì 30 giugno potrebbero verificarsi disservizi nella raccolta dei rifiuti, in quanto anche i gestori dei servizi di igiene urbana che operano nell’ambito della provincia di Ancona potrebbero non riuscire a garantirne il regolare e completo svolgimento.
da ATA Rifiuti Ancona
Costi in bolletta sempre più alti, contratti luce e gas attivati senza consenso, costi aggiuntivi in fattura senza che se ne comprendano le ragioni: ormai questi fenomeni sono diventati sempre più frequenti e cresce il numero delle persone che si ritrovano improvvisamente a fare i conti con situazioni poco chiare, senza riuscire a capire come trovare la giusta soluzione, soprattutto le categorie più a rischio, come anziani e fragili.
da Confartigianato Imprese
Anche quest’anno il progetto ludico-didattico “Energicamente - A scuola di Sostenibilità”, a cura di Estra in collaborazione con Legambiente e La Fabbrica sui temi dell’energia e della sostenibilità ambientale, in linea con l’Agenda 2030 dell’ONU e i suoi 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, chiude i battenti e registra, malgrado la pandemia, da nord a sud della Penisola una massiccia adesione.
Da Estra
Questa settimana nelle Marche abbiamo avuto 78 nuovi casi di Covid-19, erano 125 sette giorni fa. 20 in provincia di Pesaro, 15 in ciascuna delle altre province e solo 5 in provincia di Ascoli. Nello stesso tempo i vaccini inoculati scendono da 94.000 a poco più di 90.000. E la situazione negli ospedali non migliora.
di Michele Pinto
Gli appuntamenti con Note d’estate, la rassegna musicale in piazza del Municipio, partono nella serata di domani, 29 giugno, alle 21 con ‘TwoOfOz’, progetto ideato dal Maestro Emilio Marinelli (al piano) e Sara Jane Ghiotti (voce), con un repertorio che spazia attraverso il mondo dei musical rivisti in chiave jazz.
Vitaliana Acciarri, Interior design di grande esperienza internazionale apre un punto di riferimento per chi a Civitanova cerca o vuole vendere beni di antiquariato e oggettistica di prestigio mettendo, inoltre, a disposizione la sua pluriennale esperienza nella consulenza nell'arredamento d'interni.
di Redazione
Con la riapertura in Via Matteotti 31/A, già da due anni a questa parte, della storica Galleria d’Arte Puccini di Via Curtatone, è ripreso il percorso intraprendente dell’eredità culturale di generosa operosità di personalità come Alfredo Trifogli, che ad Ancona, con questi spazi espositivi, hanno fornito un’identità culturale da non disperdere, a beneficio di tutto il pubblico.
Da A.M.I.A.