Dal prossimo 20 gennaio anche per andare dal parrucchiere, dal barbiere, dall’estetista e in qualsiasi centro di servizi di cura alla persona bisognerà esibire il Green Pass, anche quello base, che si ottiene con un tampone negativo fatto 48 ore prima se antigenico, 72 ore prima se molecolare.
da Confartigianato AN-PU
Il Comune di Ancona partecipa al Bando del Ministero degli Interni a favore degli interventi di rigenerazione urbana nel maggio scorso e porta ad Ancona a dicembre, 20 milioni di euro per una serie di interventi che completano il panorama della riqualificazione urbana che passa anche per i progetti: ITI Waterfront, Bando Periferie e Bando AUD.
“I cambiamenti sociali ed economici che stanno incidendo non solo sullo stile di vita e il potere di acquisto delle persone, ma anche sulle dinamiche e le routine di vita giornaliere, stanno colpendo pesantemente l’intero comparto della moda e le imprese che ne fanno parte”.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
C'è confusione sullo screening per gli studenti di elementari e medie annunciato dalla Regione Marche per il ritorno in classe. Per la Regione Marche i tamponi sono riservati a studenti "che abbiano dei sintomi o che abbiano avuto un contatto diretto o sospetto positivo", le direttive annunciate dall'Asur riguardano invece "asintomaticini e soggetti non sottoposti a isolamento fiduciario o quarantena".
di Giulia Mancinelli
Il Comune di Ancona ha partecipato ed è stato ammesso al finanziamento previsto dal bando del Ministero della Transizione ecologica, denominato “Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano” istituito, con il Decreto 117 dell'aprile 2021.