Anche quest’anno il Centro Papa Giovanni XXIII presenta il proprio Bilancio Sociale, relativo al 2021.
Da Centro Papa Giovanni XXIII
La cerimonia è in programma alle 18 di giovedì 4 agosto ai piedi del Monumento ai Caduti del Passetto A bordo della sua Vespa Mauro trasporta una Pigotta, la bambola di pezza simbolo dell’UNICEF per la tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia che, per l’occasione, porta un messaggio di pace legato al braccio con un nastrino
Nei giorni scorsi con oltre trecento militanti, dirigenti locali e nazionali di Articolo Uno abbiamo sottoscritto un documento nel quale auspichiamo la costruzione di un'alleanza con Pd, M5S e Si/Ev, in vista di un "Partito del Lavoro" socialista, ecologista e femminista.
Da Gianluca Quacquarini
Consigliere comunale Ancona - Articolo Uno
Diritti al Futuro di Senigallia esprime solidarietà e vicinanza a Roberto Cenci, già consigliere comunale di Falconara Marittima che, in questi giorni, ha iniziato il suo iter processuale, presso il Tribunale di Ancona, per essere stato citato in giudizio dalla raffineria Api per una supposta condotta ritenuta lesiva, in realtà, secondo noi, per la sua decennale battaglia ambientalista per la tutela del diritto alla salute e del diritto a vivere in un ambiente salubre.
da Diritti al Futuro Senigallia
Due progetti partecipati dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche sono risultati vincitori dei bandi nell'ambito dei progetti di ricerca sanitaria del Ministero della Salute relativi al Piano Sviluppo e Coesione Salute (già Piano Operativo Salute).
Ecco il bando della XI edizione del prestigioso Premio Nazionale di Poesia "L'arte in versi" ideato e fondato e presieduto dal poeta e critico letterario Lorenzo Spurio e organizzato annualmente da Euterpe APS di Jesi (AN) all'interno del quale vi sono 13 sezioni di partecipazione e con data di scadenza al 31 dicembre 2022.
da Associazione Culturale Euterpe
Prende forma e voce la collaborazione che vede insieme Loquis, l’app gratuita dedicata al turismo che racconta luoghi ed eccellenze, e la “Via Maestra”, il progetto di Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino che valorizza i maestri e i prodotti dell’artigianato artistico.