I metalmeccanici tornano a scioperare per il rinnovo del contratto, traguardo reso difficile dall’andamento della trattativa con Federmeccanica e Assistal.~Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil hanno annunciato altre 4 ore di sciopero con presidi nelle maggiori aziende della Regione.
dalle Segreterie FIM - FIOM - UILM
MERCOLEDI’ 13 LUGLIO Per Ancona olimpica allo Stadio Dorico, ore18.30 ”Let’s Party:Princess & Superheroes” sorprese,merenda e giochi in Inglese a cura di Le Jour Parfait Party Planner e Inlingua (su prenotazione,posti limitati) Al cinema Arena Italia per la rassegna Tropicittà 2016 alle ore 21.30 si proietta FOREVER YOUNG regia: Fausto Brizzi Dal 13 luglio al 17 luglio Mole, Auditorium e Foyer dell’Auditorium CITYSCAPE 3-2016 - PROGETTI DI RIGENERAZIONE URBANA A cura del Corso di Laurea in Ingegneria Edile Architettura Università Politecnica delle Marche.
La giunta comunale ha approvato oggi il progetto definitivo della rotatoria di piazzale Europa, allestita a titolo provvisorio nel marzo 2013 in coincidenza con i lavori di ristrutturazione della galleria del Risorgimento. Il costo per la realizzazione dell'opera è di 150.000,00 euro.
Dalla ricerca di relitti o oggetti dispersi in mare insieme ai sommozzatori dei Vigili del Fuoco alla ricostruzione in 3D di aree archeologiche sottomarine protette dell’Unesco, questo è il lavoro che potrebbe fare il pesce-robot "Brave" progettato e costruito da studenti e dottorandi Univpm, vincitori del premio “Innovation Award” a La Spezia.
dall'Università Politecnica delle Marche
Primo atto “istituzionale” per il nuovo azionista dell’Ancona 1905, l’architetto Fabiano Ranieri, che questa mattina, alle 9.30, accompagnato dal presidente della Società David Miani e dal giornalista, Andrea Carloni, ha incontrato il sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli e gli arssessori allo Sport e all’Urbanistica, Andrea Guidotti e Maurizio Urbinati.
da U. S. Ancona 1905
Con l'attesissimo concerto di Stefano Bollani -per il quale ci si sta avvicinando al sold-out- si apre sabato prossimo 16 luglio alle 21,30 alla corte della Mole Vanvitelliana l'edizione 2016 di Ancona Jazz Summer Festival, un festival di lunga tradizione sostenuto dall'Amministrazione comunale e fiore all'occhiello del cartellone estivo della Mole.
E’ arrivato in Sicilia oggi il primo team di medici composto dal prof. Adriano Tagliabracci Direttore Sod Medicina Legale, il Prof. Mauro Pesaresi e i dottori specializzandi Mearco Palpacelli, Piera Iezzi e Federica Marola per la missione umanitaria di identificazione delle vittime del naufragio del 18 aprile 2015, nel canale di Sicilia, nel quale persero la vita circa 800 persone.
dall'Università Politecnica delle Marche
Al via domenica 10 luglio 2016, la prima edizione dell’MZ9 Rugby Camp che si svolgerà per l’intera settimana nella splendida cornice del campo da Rugby di Falconara Marittima. Una settimana di intensa attività per una settantina di giovani rugbisti provenienti da ogni parte d’Italia: oltre ai 26 ragazzi di Falconara Marittima, sono arrivati atleti da Firenze (16), Piacenza (6), Jesi (5), Rovigo (5), Roma (3), Milano (3), Loreto (2), Ancona (1), Ivrea (1), Padova (1) e persino un ragazzo dall’Ucraina.
Storie di imprese. I corsisti della Scuola per Imprenditori della Confartigianato sono stati i protagonisti di una lezione speciale tutta dedicata alla comunicazione. Presente il Segretario della Confartigianato di Ancona - Pesaro e Urbino Giorgio Cataldi, sono stati infatti intervistati in un vero e proprio talk show dal giornalista Maurizio Socci e dal Pro Rettore dell'Università Politecnica delle Marche prof. Gian Luca Gregori, che, con le loro domande, hanno coinvolto in prima persona i corsisti, chiamati a cimentarsi con una presentazione della propria attività imprenditoriale.
da Confartigianato AN-PU
È iniziata la campagna di prevenzione della Polizia dorica per l’estate 2016. Dopo il successo di “E…state sicura”, incentrata prevalentemente sulle truffe agli anziani, arriva “Alt Polizia”, dove Alt è l’acronimo di Alcool, Ladri e Truffe, e l’attenzione è rivolta maggiormente ai giovani.
di Enrico Fede
Una tradizione che si rinnova: è arrivata alla 33° edizione la “Festa della Famiglia” che, anno dopo anno, anima il quartiere castelfrettese nel mese di luglio. “Castelferretti ha sempre avuto un forte spirito identitario, che ha saputo coltivare nel tempo, dimostrandosi così capace di catalizzare tante risorse umane, soprattutto giovani.
Una manifestazione di solidarietà per le vittime dell’attentato terroristico di Dacca in Bangladesh, tra le quali figurano anche diversi italiani, è stata organizzata per domani, sabato 9 luglio, dalle ore 17.30 alle ore 20.30, in piazza Roma da parte della associazione Bangladesh delle Marche.