E’ arrivato in Sicilia oggi il primo team di medici composto dal prof. Adriano Tagliabracci Direttore Sod Medicina Legale, il Prof. Mauro Pesaresi e i dottori specializzandi Mearco Palpacelli, Piera Iezzi e Federica Marola per la missione umanitaria di identificazione delle vittime del naufragio del 18 aprile 2015, nel canale di Sicilia, nel quale persero la vita circa 800 persone.
Al via domenica 10 luglio 2016, la prima edizione dell’MZ9 Rugby Camp che si svolgerà per l’intera settimana nella splendida cornice del campo da Rugby di Falconara Marittima. Una settimana di intensa attività per una settantina di giovani rugbisti provenienti da ogni parte d’Italia: oltre ai 26 ragazzi di Falconara Marittima, sono arrivati atleti da Firenze (16), Piacenza (6), Jesi (5), Rovigo (5), Roma (3), Milano (3), Loreto (2), Ancona (1), Ivrea (1), Padova (1) e persino un ragazzo dall’Ucraina.
Storie di imprese. I corsisti della Scuola per Imprenditori della Confartigianato sono stati i protagonisti di una lezione speciale tutta dedicata alla comunicazione. Presente il Segretario della Confartigianato di Ancona - Pesaro e Urbino Giorgio Cataldi, sono stati infatti intervistati in un vero e proprio talk show dal giornalista Maurizio Socci e dal Pro Rettore dell'Università Politecnica delle Marche prof. Gian Luca Gregori, che, con le loro domande, hanno coinvolto in prima persona i corsisti, chiamati a cimentarsi con una presentazione della propria attività imprenditoriale.
È iniziata la campagna di prevenzione della Polizia dorica per l’estate 2016. Dopo il successo di “E…state sicura”, incentrata prevalentemente sulle truffe agli anziani, arriva “Alt Polizia”, dove Alt è l’acronimo di Alcool, Ladri e Truffe, e l’attenzione è rivolta maggiormente ai giovani.
Una tradizione che si rinnova: è arrivata alla 33° edizione la “Festa della Famiglia” che, anno dopo anno, anima il quartiere castelfrettese nel mese di luglio. “Castelferretti ha sempre avuto un forte spirito identitario, che ha saputo coltivare nel tempo, dimostrandosi così capace di catalizzare tante risorse umane, soprattutto giovani.
Una manifestazione di solidarietà per le vittime dell’attentato terroristico di Dacca in Bangladesh, tra le quali figurano anche diversi italiani, è stata organizzata per domani, sabato 9 luglio, dalle ore 17.30 alle ore 20.30, in piazza Roma da parte della associazione Bangladesh delle Marche.
Il Presidente del Consiglio Comunale, Simone Pelosi ha convocato nella sede di Palazzo degli Anziani, in Piazza Stracca n. 2, la seduta del Consiglio Comunale nel giorno di venerdì 15 LUGLIO 2016 alle ore 09.30, per la trattazione degli argomenti iscritti all’Ordine del giorno n. 10/2016.
"La triste vicenda e il barbaro assassinio per mano di un cittadino italiano di Emmanuel Chidi ci dice che purtroppo in Italia, nelle tranquille Marche, nell'anno 2016 si può morire di razzismo. C'è, dunque, ancora tanto da fare, ogni giorno, contro il razzismo e ogni altra forma di discriminazione. Occorre ribadire in tutti i modi la necessità di uno sviluppo culturale, sociale, ma anche economico, che abbia come principi fondamentali la dichiarazione universale dei diritti dell'uomo e la nostra Costituzione.
Questa specie è originaria dell'America del Nord e più precisamente delle regioni centrali e meridionali degli Stati Uniti, viene anche chiamata Gelsomino della Virginia. In Italia cresce all'aperto nelle regioni più calde dell'Italia centrale e meridionale; in quelle settentrionali, invece, è coltivata in serra, oppure all'aperto nelle zone lacustri, dove il clima è più mite per tutto l'anno.
Il giorno 07 luglio 2016, presso la Caserma “S. Ten. Gian Maria PAOLINI” di Ancona si è svolta, alla presenza del Comandante Interregionale dell’Italia Centro-Settentrionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Edoardo VALENTE, la cerimonia di cessazione ed assunzione del Comando Regionale Marche della Guardia di Finanza di Ancona tra il Generale di Divisione Umberto SIRICO ed il Generale di Brigata Gianfranco CAROZZA.
da Comando Regionale Marche della Guardia di Finanza
Esce di galera. Va a farsi un caffè alla Galleria Dorica. Rincontra vecchie conoscenze. Non sapeva, però, di essere osservato il 50enne abruzzese V.S. Da lontano, stavano scrutando i suoi movimenti i Carabinieri della Tenenza di Falconara Marittima, impegnati in un servizio in abiti civili finalizzato al contrasto dei reti in materia di stupefacenti.
I cittadini di Ancona dopo aver aspettato per anni, sin dalla pedonalizzazione di Corso Garibaldi, un arredo urbano decoroso per rendere più accogliente la nostra principale strada pedonale, sede del commercio più prestigioso, hanno avuto un'amara sorpresa nel vedere un progetto che non rispecchia sicuramente le tante aspettative.