Tutte le notti in giro per i locali della Riviera del Conero. Contante in tasca e drink offerti a ragazze e amici tra Ancona, Numana e Sirolo. Non da parte di qualche facoltoso personaggio amico della gente del posto, bensì da due fratelli nullafacenti di Castelfidardo. Tutto quel denaro da spendere ha insospettito il personale della Squadra Mobile anconetana che ha predisposto appostamenti e pedinamenti nei confronti del 27enne Joy Agostinelli e del fratello 20enne Juri fino ad ottenere un permesso di perquisizione.
La pesca e le risorse ittiche: l’acquacoltura è spesso indicata come la soluzione green per procurare il pesce che serve ad una crescente popolazione mondiale. L’Università Politecnica delle Marche ha maturato, su questo fronte, competenze importanti e sta collaborando a due progetti, uno nazionale Ager dal titolo SUSHIN (studio di nuovi ingredienti per l’alimentazione dei pesci salvaguardando ambiente e qualità degli allevamenti) e l’altro locale denominato Flag Marche Centro (sviluppo sostenibile delle zone di pesca ed acquacoltura tra i comuni costieri da Montemarciano a Civitanova Marche)
L’Amministrazione comunale ha considerato una priorità la ripresa dei lavori, in stallo, della Pinacoteca Comunale e la sua riapertura al pubblico, in qualità di sede museale e di centro per attività artistiche e culturali nel territorio. Per questo, l’amministrazione ha reperito le risorse necessarie e fatto ripartire i lavori sino all’inaugurazione del giugno 2016.
Stop alle prevendite per l’ #Amatriciana solidale in piazza a Castelferretti di giovedì (15 settembre) che dalle 19 farà gremire le piazze Albertelli e Della Libertà. Dopo gli oltre mille piatti di spaghetti all’amatriciana distribuiti la scorsa settimana in piazza Mazzini infatti sono già oltre 1200 i pasti prenotati per la seconda Amatriciana cittadina in favore delle popolazioni terremotate.
È il suo compleanno. Quale il miglior modo di festeggiarlo se non con una bottiglia di champagne e una scatola di cioccolatini? Meglio ancora se gratis. Per ottenerli il 30enne algerino Marwan Nasdi – con qualche precedente per spaccio – lunedì pomeriggio è entrato alla Coop del Piano, ha arraffato ciò che era di suo gradimento e ha tentato di “nasconderlo goffamente” – ha spiegato il dirigente della Squadra Volanti Franco Pechini – “tra la cintola dei pantaloni e la maglietta, provocando fondati sospetti nella guardia giurata in servizio”.
di Redazione
Approvato dalla Giunta un piano che interessa 9 Comuni La qualità dell'aria e la tutela della salute dei cittadini sono tra le questioni che l'Amministrazione comunale persegue costantemente, in stretta sinergia con i Comuni appartenenti alla stessa area ed in un rapporto interlocutorio sempre attivo e di stimolo con la Regione Marche e con le istituzioni chiamate a incidere in questo ambito.
L’arcivescovo, come ogni anno ha salutato il mondo della scuola nel giorno in cui ricomincia la fatica. “Carissimmi, in questa nostra comunità ecclesiale, impastata con la realtà sociale e culturale c'è una felice combinazione: la festa liturgica di san Giuseppe da Copertino, patrono degli studenti che coincide con l'inizio dell'anno scolastico.
È Marco Di Eusanio il nuovo direttore del reparto di cardiochirurgia “Lancisi” dell’Ospedale Regionale di Torrette di Ancona. Un anconetano che torna alle origini. Dopo la laurea a Bologna e la pluriennale esperienza all’estero (specialmente negli USA e in Cina), a quarantatré anni rimette piede nella sua città natale. Direttore esponente di una generazione considerata nuova per l’azienda ospedaliera anconetana, trova ad accoglierlo il direttore generale Michele Caporossi, il rettore Univpm Sauro Longhi e il presidente della regione Marche Luca Ceriscioli oltre all’assessore comunale alla sanità Emma Capogrossi e altri esponenti della sanità regionale.
Tutto pronto al porto antico per l’“Amatriciana solidale anconetana”, evento-spettacolo di solidarietà in programma lunedì 12 settembre a partire dalle 19.30, nato dal basso per raccogliere fondi da devolvere alle popolazioni terremotate. Sono attese migliaia di persone (oltre 5mila quelle che hanno già aderito solo su Facebook) e la macchina organizzativa si è messa in moto ormai da giorni perchè tutto funzioni al meglio.
dagli Organizzatori
Una grande manifestazione per unire il gusto alla solidarietà. La città di Ancona con quella di Amatrice, devastata dal tragico sisma del 24 agosto. Ecco Street Food di piazza Pertini, organizzato dall’Ordine Cultori della Cucina di Mare “Re Stocco”, Coldiretti Marche e Confartigianato Imprese.
dagli Organizzatori
La qualità dell’aria che respiriamo non interessa al Pd e al nostro Sindaco Leggiamo con interesse sulla stampa gli interventi di esperti e di associazioni sulla mancata misurazione della qualità dell’aria nella città di Ancona e delle conseguenze negative sulla salute dei cittadini.
Spettacolari e seguitissimi gli appuntamenti de Il Conero in un click 2015: si sono registrati numeri importanti. L’ evento, organizzato dall’ Ente Parco del Conero si è posto come novità assoluta, una proposta che ha saputo abbinare la fotografia naturalistica alla parte escursionistica e di conoscenza del territorio.