La singolare iniziativa della Scuola dell’Infanzia di via Tiziano, che per la chiusura delle lezioni ha scelto di sostituire il tradizionale saggio di fine anno a favore di una mostra in cui i piccoli alunni hanno prodotto lavori pittorici ispirati alle opere di Van Gogh, Monet, Kandinski, Modigliani e Picasso.
da Organizzatori
Concluso da poco il primo appuntamento con il saggio di fine anno degli allievi, dal titolo "Genio, Roots of the future", un omaggio a Leonardo da Vinci con cui ha riscosso un grande successo davanti al pubblico del Teatro delle Muse di Ancona, la Fondazione regionale Arte nella Danza si appresta a vivere un periodo particolarmente intenso.
Scuola di Danza Fondazione Regionale Arte nella Danza
A Falconara dal 28 al 30 giugno arriva ‘International Street Food’, un appuntamento con il cibo di strada e specialità gastronomiche locali e internazionali, birra artigianale di microbirrifici da tutta Italia e dal mondo, concerti venerdì e sabato, per concludere domenica con la ‘Disco silenziosa’ che farà ballare tutti con le cuffie wifi contro l’inquinamento acustico.
Cna Ancona è tra i partner promotori di Design Factory Lab, l’innovativo e rivoluzionario Fab Lab delle Marche, a disposizione delle imprese. L’inaugurazione, aperta a tutti, è in programma per venerdì 28 giugno alle ore 16,00 presso i locali appositamente adibiti presso l’Accademia Poliarte di Ancona, in via Miano 41.
Giovedì pomeriggio alle 19.30 alla piscina Sterlino di Bologna la Cosma Vela Ancona si gioca il secondo assalto alla serie superiore. Forte del successo di gara1, domenica scorsa al Passetto, con cui ha superato la Rari Nantes Bologna per 10-6, la squadra anconetana affronta nuovamente le emiliane, stavolta in trasferta, nella storica vasca bolognese.
da Vela Nuoto Ancona
“Sii il cambiamento che vorresti vedere nel mondo”. Uno slogan del Mahatma Gandhi apre la campagna 2019 di Sentinelle del Mare il progetto nazionale di sensibilità ecologica nelle spiagge italiane promosso dall’Università Alma Mater di Bologna e al quale aderisce anche Confcommercio Marche Centrali che è riuscita a portare l’iniziativa in Riviera del Cònero.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
Un muro alto 8 metri per ridurre l’impatto acustico della ferrovia lungo tutta la costa marchigiana (coinvolti 23 Comuni), un vecchio progetto del 2000 decisamente anacronistico oggi. I marchigiani sono stufi e insieme ad associazioni e istituzioni hanno realizzato un simbolico muro umano sulla spiaggia che si vorrebbe deturpare, come se questa non fosse un patrimonio, un bene ambientale e culturale.
da Organizzatori
Chiusa in un magazzino tra escrementi e spazzatura: Camilla liberata dalle guardie zoofile dell'Oipa
Reclusa da anni all’interno di un magazzino con le finestre oscurate, in cui erano ammassate reti da pesca, attrezzi, bidoni con solventi, spazzatura, escrementi e tanto altro ancora, mentre in un angolo era presente una minuscola cuccia improvvisata, del cibo e una rete del letto utilizzata come recinto di fortuna.
di Redazione
E’ stato presentato venerdì scorso in Ancona in un saloncino affollato della libreria Feltrinelli il nuovo libro di Ruggero Giacomini, Il processo Stalin, edito da Castelvecchi, presenti con l’Autore i docenti dell’Università di Urbino Stefano Azzarà ed Emiliano Alessandroni.
Da Centro culturale marchigiano "La Città Futura"