Gli arresti operati dall’autorità di polizia per le aggressioni nel centro di Ancona sono un segnale da non sottovalutare: occorre un impegno per far si che la nostra città non cada nel baratro della violenza e dell’omertà.
Il Master in Humanitarian Logistics, unico di livello universitario in Italia, tra i pochi al mondo sulla logistica umanitaria, prenderà il via a dicembre all’Università Politecnica delle Marche e vedrà parte delle esercitazioni presso la base UNHRD di Brindisi.
Riapre il cantiere di via Gobetti: oggi, mercoledì 21 ottobre, gli operai sono tornati al lavoro lungo la strada del centro città, alla quale il Comune ha deciso di destinare un finanziamento statale per rifare il manto stradale, trascurato da decenni e in pessime condizioni.
Il Comitato Marche Pride con il sostegno di altre associazioni che si occupano di diritti umani, sindacati e singoli cittadini è sceso in piazza sia ad Ancona che a Pesaro per la manifestazione "Dalla Parte Dei Diritti", tenutasi in contemporanea in numerose altre città italiane lo scorso sabato 17 ottobre, nel rispetto delle norme anti Covid.
Nel rispondere in Consiglio comunale alla mia interrogazione urgente sulle condizioni ormai pericolose di via Eugenio Montale, l’Assessore Manarini ha affermato che NON è nelle priorità di quest’Amministrazione di procedere quanto prima alla sistemazione di detta strada.
Da Gianluca Quacquarini
Consigliere comunale Ancona
Questa mattina, nell’ambito della suggestiva cornice di Palazzo Mercanzia, anticamente adibito a Dogana ora sede della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna, il Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna, il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centro Settentrionale, Daniele Rossi e il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centrale, Rodolfo Giampieri, hanno siglato i Protocolli d’Intesa per l’attivazione di Tavoli Tecnici Permanenti.
da Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
Il DPCM annunciato dal Presidente Conte assegna la responsabilità di chiudere dopo le 21.00 strade e piazze dove si potrebbe creare assembramento.
La levata di scudi del Sindaco di Ancona Mancinelli, e di molti suoi colleghi di molte città italiane, nei confronti delle misure contenute nel nuovo Dpcm varato ieri sera dal Presidente Conte contro la diffusione della pandemia da Coronavirus rivela il senso di incapacità e di irresponsabilità di una parte consistente degli amministratori del Paese.
Da Gianluca Quacquarini
Consigliere comunale Ancona
A fronte della recente recrudescenza dei casi Covid-19 sul territorio nazionale (in parte prevedibile), come “Fridays For Future –Ancona” riteniamo sia quanto mai urgente intervenire sul sistema di trasporto pubblico locale andando ad aumentare il numero di mezzi pubblici a disposizione, in particolare nelle ore di punta di entrata e uscita da scuola e lavoro.
Da Fridays for Future Ancona