Il Commissario Comunale e V.ce Commissario Provinciale Forza Italia Ancona, Teresa Dai Pra’ "Da anni Forza Italia sostiene l’esigenza di installare un impianto semaforico a chiamata pedonale e la presenza dei vigili nelle ore di punta"
Teresa Stefania Dai Prà Commissario Comunale Forza Italia Ancona
"In tutti questi colloqui si è comunque evidenziata l’opportunità di individuare un candidato sindaco comune, di altro profilo, che non rappresenti una singola posizione bensì l’insieme di queste istanze e possa pertanto essere espressione di tutte le forze riunite attorno al programma"
da Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle
Settore pubblico e privato vicini in nome della solidarietà. Questo il fil rouge che lega la Presidenza del Consiglio Regionale delle Marche, la Fondazione Ospedale Salesi e Fellowes, leader globale nel settore della sicurezza e del benessere nei luoghi di lavoro, che questa mattina hanno presentato il progetto "Un'altra aria per i bambini del Salesi", presso la Sala Bastianelli di Palazzo delle Marche.
da Organizzatori
Presentato questa mattina al Castello il programma dell’evento, tra concerti, street food, veicoli d’epoca, comicità e tanta voglia di stare insieme per ricordare. una serata che si preannuncia già da tutto esaurito e che vedrà tra gli ospiti i Via Verdi, i Miuri, i Distillato Beat, il trio comico Budano-Stinga-Rana e i dj’s Ago e Ricotti
Giovedì 21 luglio a Sappanico nell'area campetto polivalente con la compagnia J'amici de Candia che mette in scena "Anna e la profe-zia". Sabato 23 luglio invece a Collemarino al parco degli Ulivi toccherà alla compagnia La Rama con "Otto sotto un tetto". Ingresso libero e gratuito
Continuano a riscuotere successi importanti le società sportive anconetane, incrementando sempre di più il vivaio di qualità dei giovani atleti. Questa mattina sono state premiate per i loro risultati in Comune la Asd Arcieri Ancona, la Asd Bocciofila 2000 e la Asd Club Scherma Ancona.
Da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio sul palco di Piazza Garibaldi si alterneranno 15 relatori che affronteranno il tema di quest’anno da ogni punto di vista. Ma il Festival è molto di più. Vediamo insieme le cose meno appariscenti ma sicuramente interessanti di “Fare il domani migliore dell’oggi”.
Il 20 luglio, il 27 luglio e il 10 agosto, la proposta rivolta ai bambini, dal personale della Cooperativa Era, sarà seguita da laboratori manuali e da percorsi guidati all'Antiquarium, curati da Nicoletta Frapiccini e legati ai temi trattati, per scoprire i tesori del Museo
Antiquarium Statale di Numana
Polo Museale delle Marche
È ispirato alla Sentenza Vaticana 48 di Epicuro il titolo di questa quarta edizione del Festival Epicureo di Senigallia: “Mentre siamo in cammino, ci si impegna a fare il domani migliore dell’oggi, quindi, la nostra gioia cresce ogni giorno: nel momento in cui siamo arrivati alla meta, invece, l’allegrezza è costante”.
Il Direttore della Clinica di Cardiologia e Aritmologia - Prof. Antonio Dello Russo - e la sua equipe hanno messo in campo questa nuova metodica con la collaborazione del Prof. Andrea Natale del Texas Cardiac Atthythmia Institute e degli ingegneri della Boston Scientific
Da Azienda Ospedaliera Universitaria - Ospedali Riuniti Ancona