Primo evento pubblico della Cattedra Europea ‘Jean Monnet’ EDIT: l’unico percorso accademico in tutta Europa dedicato all’etica dell’AI arriva nelle Marche su iniziativa della Prof. Benedetta Giovanola, di UniMc. Lunedì il workshop con il Premio Pulitzer Erin Kelly e il luminare di Harvard Mathias Risse
di Redazione
Tornano le lezioni di yoga al Castello di Falconara Alta, condotte dalle insegnanti Tiziana Gherardi e Roberta Ambrosi del Centro Shambhala ASD di Jesi. Sono tre le date nel mese di giugno, tutte nel pomeriggio di mercoledì: il 14, il 21 e il 28 giugno, sempre alle 19
In programma il 10 e 11 giugno presso la Lega navale di Falconara Marittima la quinta edizione del Trofeo nazionale Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori) “Dragon Boat”. La manifestazione di sensibilizzazione oncologica è sostenuta anche dalla Commissione regionale pari opportunità
Alcuni studenti dell’Università Politecnica delle Marche hanno visitato, nei giorni scorsi, la sede di Castel di Lama della cooperativa Ama Aquilone. In particolare alcuni universitari, che frequentano corso di Agricoltura sociale, grazie a questa esperienza hanno avuto modo di osservare da vicino il modello virtuoso proprio della Bio fattoria sociale Ama Terra.
da Cooperativa Ama Aquilone
Grandi protagonisti del jazz italiano: Fabrizio Bosso, Paolo Fresu, Enrico Rava e la Colours Orchestra con ospite Alex Sipiagin saranno dal 3 al 6 luglio sul palco diAncona Jazz Summer Festival che festeggia un importante traguardo: il raggiungimento di 50 anni consecutivi di vita e attività di una delle più longeve realtà italiane dedicate al jazz, il cui percorso ha avuto inizio nel lontano ottobre 1973
Cresce il mercato di Campagna Amica del giovedì a Falconara, arrivato a una dozzina di aziende agricole, compresa la Fattoria Barcaglione, il progetto sociale che vede i detenuti dell’istituto di pena alla prese con la produzione di formaggi, olio extravergine di oliva, miele, ortofrutta e allevamento e la vendita diretta al pubblico
da Coldiretti Ancona
Sono otto i ragazzi che stanno partecipando al corso di formazione professionale nella Scuola Cassa Edile di Ancona. L’iniziativa fa seguito al protocollo d’intesa tra Ministero Del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dell’Interno, Ance e associazioni sindacali di categoria
Assistedil - Cassa Edile della provincia di Ancona
Nelle ultime settimane, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, ha eseguito una campagna di controllo mirata al contrasto delle forme illecite di commercializzazione di prodotti etnici importati e distribuiti su ampie aree del territorio nazionale, spesso caratterizzati dall’assenza dei requisiti merceologici ed igienico-sanitari
Si è svolto ieri ad Ancona in Pa Social Day 2023, organizzato ogni anno sui territori dall'associazione nazionale Pa Social, la prima associazione italiana dedicata alla comunicazione e informazione digitale, una rete formata da professionisti, giornalisti, comunicatori, nuove professioni del digitale, amministratori, manager, enti e aziende pubbliche, associazioni, imprese, cittadini
Si chiude oggi alla Scuola Primaria di Pietralacroce dell’Istituto Augusto Scocchera la campagna di prevenzione e sensibilizzazione, iniziata con l’avvio dell’anno scolastico 2022/23, realizzata dalla Questura di Ancona, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, specificamente rivolta agli studenti degli Istituti Scolastici di Ancona e della Provincia
Il 10 Giugno 2023 ad Ancona si svolgerà la prima Street Parade: una giornata di musica, festa e rivendicazioni sociali e politiche: " Rivendichiamo la legittimitá e la necessità di aprire spazi di libertà e di riappropriarsi delle strade, fuori dalle logiche del profitto e del controllo"
di Redazione
I ME CONTRO TE, attori, cantanti e scrittori noti anche come Luì e Sofì - duo composto da Luigi Calagna e Sofia Scalia - celebrano l’importante traguardo del loro primo decennio di carriera con “ME CONTRO TE, LO SHOW DEI 10 ANNI”, una nuova tournée prodotta e distribuita da Vivo Concerti prevista per la primavera 2024
di Redazione
Così il Consigliere di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Marco Ausili: "La presenza di cinghiali nelle vie cittadine è un problema reale, che affronteremo con sempre maggiore incisività e mezzi, anche grazie a un recente provvedimento del Governo nazionale"
Da Marco Ausili
Consigliere comunale Fratelli d'Italia
Per il periodo estivo, il Comune di Ancona propone, nei propri Centri ricreativi, attività ludico-ricreative, a partire dal 12 giugno, con periodi di frequenza settimanale. I centri saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e accoglieranno bambini e ragazze di età compresa tra i 6 e i 14 anni
Atelier Vittoria Ribighini via della Catena, 2 Ancona, venerdì 9 giugno ore 17,15. Sembra che i giovani italiani non amino la storia, ma non è così. Il filone progettuale dell’Associazione Vista Mare di Ancona vuole dare testimonianza che i giovani, i ragazzi d’oggi possono interessarsi grandemente, raccontare e far rivivere con nitidezza i momenti cruciali del nostro passato