Prosegue la fortunata rassegna di incontri culturali “Una città di libri”, organizzata dal Comune di Ancona: giovedì 1 dicembre ore 19.00, Casa delle Culture, Via Vallemiano, 46, Ancona, si terrà una serata di live performance, letture e proiezioni in occasione della presentazione del nuovo numero della rivista «In pensiero», “Un altro mondo o un mondo d’altri?” (ed. Squilibri), con Gianmaria Nerli e Luigi Nacci (rispettivamente, direttore e redattore della rivista; l’uno, studioso toscano, e l’altro, poeta-performer triestino), Valerio Cuccaroni (critico letterario, curatore della rassegna), Francesco Gemini e Fabio M. Serpilli (poeti neodialettali).
Sarà presentato venerdì 2 dicembre alle ore 18.00 nella Sala Conferenze di Palazzo Camerata, ad Ancona, il romanzo d’esordio di Marco Morena, già più volte premiato per le sue poesie in prestigiosi concorsi in giro per l’Italia. Il romanzo, ambientato proprio nel capoluogo marchigiano, è un percorso che verrà svelato dall’autore insieme a Marta Tadolti, che ha curato l’editing del libro e dalla conduttrice Benedetta Grendene.
da Edizioni Comunication Project
L’alimentare sembra essere tra quei pochi comparti che meglio stanno reggendo la difficile congiuntura economica. In particolare il settore della pizza vede ancora una forte crescita. La richiesta di formazione specifica su come si diventa pizzaioli ha quindi spinto la Cna a promuovere un corso destinato a tutti coloro che vogliono apprendere uno dei mestieri caratteristici del bel paese.
E' stato presentato mercoledì mattina in Ancona la giornata di sensibilizzazione all'educazione finanziaria "Mettiamo in Comune l'educazione Finanziaria". L'incontro, a data da destinarsi a gennaio in una sede che sarà messa a disposizione dal Comune, è nato dalla collaborazione tra il Comune dorico, il Consorzio Patti Chiari, la Banca Marche, L'Anci e 12 associazioni di consumatori (Adiconsum, ADOC, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, La Casa del Consumatore, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori).
Prevenzione, coordinamento, sicurezza. Sono queste la parole d’ordine al centro del confronto promosso dalla Provincia di Ancona con i sindaci dei comuni del territorio sulla tutela e la manutenzione del demanio idrico provinciale. Obiettivo fare chiarezza sui numerosi progetti già realizzati e sulle competenze di ciascun ente nella realizzazione dei futuri interventi.
Ha avuto successo l’iniziativa allestita in piazza Catalani per la sensibilizzazione della cittadinanza contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Dalle 9 alle 16, di oggi è stato possibile conferire gratuitamente rifiuti domestici, di piccola dimensione, che non possono essere depositati nei cassonetti dedicati alla raccolta di rifiuti di prossimità.
Un lungo colloquio telefonico col Ministro Passera sulla questione Fincantieri. Passera mi ha assicurato che la pratica Fincantieri è sul suo tavolo tra le urgenze. Gli ho chiesto di convocare quanto prima il tavolo sindacato e azienda saltato a metà novembre per la crisi di governo. Passera mi ha assicurato la massima attenzione e la massima priorità alla risoluzione della vicenda Fincantieri.
“Consideriamo il porto di Ancona strategico per l’economia del capoluogo e di tutta la regione, un sito produttivo da sviluppare ulteriormente anche per favorire l’uscita dalla crisi del nostro sistema economico. Per questo, quello che sta facendo Ancona Merci nello scalo dorico è per Legacoop Marche un modello di riferimento e un’eccellenza che coinvolge anche il nostro mondo cooperativo”.
Il Consiglio comunale ha approvato e licenziato l’assestamento di Bilancio innescando una serie di “critiche” che si ritengono non prive di fondamento. Preso atto dei contenuti del Bilancio e dell’assestamento ora introdotto dal Consiglio Comunale riteniamo esprimere nel merito, una nostra riflessione.
Ieri a Fano abbiamo giocato la nostra sesta partita, di questo sesto campionato, riuscendo a concretizzare una vittoria con il punteggio di 70-7. La partita si è subito disposta a nostro favore, infatti appena battuto il calcio di inizio, il nostro Diego, che anche oggi insieme ad Astolfi, Bianconi e tanti altri è stato uno dei migliori in campo, con una percussione delle sue è andato a schiacciare sotto i pali. Dopo i primi trenta minuti eravamo già in vantaggio di trenta punti, dimostrando una netta supremazia di gioco.
Ivano Fossati sarà nelle Marche ad Ancona giovedì 8 dicembre al Teatro Delle Muse con il suo "Decadencing tour". I tre lettori più veloci a lasciare un commento vinceranno due biglietti ciascuno. Leggete l'articolo prima di commentare.
In merito all’andamento dell’ultima seduta di Consiglio, la Presidente dichiara: in occasione della votazione sulla richiesta di sospensiva presentata dal Consigliere Diego Urbisaglia è mancato il numero legale per la non partecipazione al voto dei gruppi Pdl, IdV e UDC, pur presenti in aula.
Il consiglio provinciale di Ancona ha approvato a maggioranza l’assestamento di bilancio 2011. Nel quadro di complessiva difficoltà economico-finanziaria che attraversa il paese e in particolare gli enti locali, su cui ricadono principalmente gli effetti delle manovre approvate dall’ultimo governo, la Provincia salvaguardia gli equilibri di bilancio, riducendo la spesa corrente e mantenendo sostanzialmente al passo della programmazione gli investimenti.
Rodolfo Giampieri e Michele De Vita, presidente e segretario generale della Camera di Commercio di Ancona hanno incontrato la sig.ra Nashawa Abdulhadi Taher, responsabile dell’area commerciale della Camera di Commercio di Jeddah e una dei maggiori imprenditori dell’Arabia Saudita.
Aree di eccellenza e criticità, divario tra Nord, Centro e Sud, miglioramento dei livelli di competenza degli studenti, valorizzazione della funzione dirigenziale e docente. Sono questi i temi che verranno trattati nell'incontro-dibattito "Governance e qualità del Sistema scolastico", che si svolgerà venerdì prossimo, 2 dicembre, alle ore 9.30, ad Ancona, nell'Auditorium dell'IIS "Vanvitelli-Stracca-Angelini".
Come già preannunciato alcuni giorni fa (ed in parte iniziato con il primo controllo presso il phone center di via Bixio e i bazar del centro città) ieri Polizia Municipale e Carabinieri hanno eseguito una serie di controlli sulle attività del centro cittadino. In particolare l’attenzione si è concentrata sui kebab del quartiere centro. I controlli sono stati svolti congiuntamente dal personale della polizia municipale ed operatori del Nas Carabinieri, affinché fossero verificati i molteplici aspetti riferiti a questo genere di esercizi, in particolare il rispetto delle normative igienico-sanitarie e di quelle commerciali.
Giovedì primo dicembre si studia il Brodetto all’Anconetana. È questo, infatti, il piatto che verrà illustrato all'Aula del Mare (molo Santa Maria, porto storico di Ancona, adiacente alla ex biglietteria e sotto l’Autorità Portuale), dalle 17.30 alle 19.30 , per l’iniziativa “7 Piatti 7” .
Supportare le piccole medie aziende del territorio ad innovarsi è su questo che si basa il progetto della Confartigianato 'Exit Strategy' che mira a far uscire dalla crisi le aziende. Brevettate circa 22 idee al mese e dall'inizio 2011 fino ad ottobre sono state depositate nelle Marche ben 221 domande di brevetto di cui 141 nella provincia di Ancona a seguire le altre provincie marchigiane.
E' stato presentato martedì in Comune lo spettacolo “Vite positive” che andrà in scena giovedì 8 e venerdì 9 dicembre alle 21 presso il Teatro Sperimentale di Ancona. Un testo scritto dall’attore Adriano Ferri e il regista Luigi Moretti, patrocinato dall’Associazione Nazionale per la Lotta contro l’Aids.
Ha avuto un grande successo la tre giorni dedicata alla Polonia, alla sua cultura, alle sue specialità e ai polacchi, in particolare ai tanti che risiedono nella nostra regione. Le mostre e il mercatino delle specialità alimentari e prodotti tradizionali, hanno attirato tanti visitatori per la prima edizione delle giornate polacche a Falconara.