Dopo il laboratorio sartoriale che si è svolto due sabati fa, la Prima Circoscrizione, su iniziativa del Forum delle Donne, ospiterà sabato prossimo 3 dicembre un altro laboratorio creativo i cui proventi verranno devoluti alle ospiti della casa rifugio Zefiro che ospita donne maltrattate.
Mercoledì al ristorante “El Garagol”, sul lungomare di Marotta, organizzato dalla Sezione Provinciale ANPS (Associazione Nazionale della Polizia di Stato) di Pesaro e Urbino, con la partecipazione del Questore di Pesaro e Urbino dottor Italo D’Angelo, si è tenuto un pranzo sociale a conclusione del quale si è proceduto al passaggio delle consegne tra il Presidente uscente Commendatore Carlo Alberto Di Guilmi e quello subentrante dottor Lido Scalpelli recentemente eletto a seguito delle consultazioni degli iscritti che si sono svolte nella sede della stessa Sezione.
Il 3 dicembre ricorre la Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone Disabili , istituita dalle Nazioni Unite, e poichè L'Africa Chiama porta avanti da anni diversi progetti che riguardano l'inclusione di ragazzi e bambini disabili, in Kenya, Tanzania e Zambia, è stato scelto di organizzare una Cena Solidale per celebrare questa giornata con un occhio di attenzione particolare a chi vive la disabilità in un contesto ancora più difficile degli altri..l'Africa, dove ancora in molte situazioni la disabilità è vissuta come stigma, come qualcosa di cui vergognarsi, da nascondere.
Nella giornata di sabato 3/12/2011 il Liceo Scientifico L. Cambi apre l’aula magna dell’Istituto per organizzare una mostra in collaborazione con l’amministrazione Comunale e con la Scuola di Architettura e Design di Ascoli Piceno (Università di Camerino) sul tema della città dal titolo “Falconara al futuro_idee progetto per la città e il territorio”.
Nell’ambito dei servizi di consulenza gratuitamente erogati dal Comitato Provinciale Coni di Ancona, torna sabato 3 dicembre dalle 9.30 l’appuntamento con l’aggiornamento fiscale.
Sabato 3 dicembre, dunque, presso la sala Terzo Censi, seminario sulle novità introdotte dalla Finanziaria Aggiornamento fiscale per società sportive.
Alunni e genitori della scuola materna di Falconara Alta hanno partecipato questa mattina all’inaugurazione della nuova scala antincendio della scuola materna di Falconara Alta. E’ stato il sindaco Goffredo Brandoni, alla presenza degli assessori Matteo Astolfi (lavori pubblici) e Stefania Signorini (scuola), della dirigente scolastica Franca Emmet, di insegnanti e personale non decente della scuola ad effettuare il tagliare il nastro tricolore che ha dato il via alla cerimonia.
Sinistra Ecologia Libertà ha aderito alla Campagna nazionale per i diritti di cittadinanza “L’ITALIA SONO ANCH’IO” promossa da 19 organizzazioni della società civile. Sarà possibile firmare da lunedì prossimo anche presso gli uffici anagrafe comunali di Via Roma 2 a Falconara e di piazza Albertelli a Castelferretti.
Nell’ambito delle iniziative messe in campo dall’Amministrazione comunale per rivitalizzare la città, anche nel periodo natalizio, la giunta comunale, su proposta dell’assessore al commercio Raimondo Mondaini e del vicesindaco Clemente Rossi, ha dato parere favorevole alla modifica nel periodo 05/12/2011 - 06/01/2012 delle tariffe dei parcheggi a pagamento prevedendo che il costo della prima ora sia dimezzato da un euro a 50 centesimi (contestualmente indicandolo come tariffa minima).
L’Università Politecnica delle Marche, per creare un momento di approfondimento e dibattito su tematiche specifiche inerenti il tema della tutela, della promozione e della valorizzazione dei brevetti biotech a livello nazionale ed europeo, ha organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Ancona la conferenza “La tutela brevettuale delle biotecnologie: tra disciplina giuridica e strategie di valorizzazione”, che si terrà il 2 dicembre alle 10 alla Facoltà di Medicina di Ancona.
L’Amministrazione comunale di Ancona sta collaborando con DigitPA, ente nazionale per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, per la realizzazione di uno studio di fattibilità propedeutico alla definizione di linee guida per il Disaster Recovery delle Pubbliche Amministrazioni.
Le Liste di Rappresentanza Studentesca Gulliver – Sinistra Universitaria (Ancona), Agorà (Urbino) e Officina Universitaria (Macerata) annunciano la chiusura della raccolta firme tra gli studenti marchigiani a sostegno della proposta di legge sul Welfare Studentesco.
Dopo un confronto con Cgil, Cisl, Uil, Cna, Cgia, Confesercenti stamattina presso la Sede PD il Segretario provinciale PD Emanuele Lodolini, accompagnato da Aldo Cursi del Forum Agroalimentare PD Marche, ha incontrato le associazioni agricole della provincia di Ancona rappresentate da Evasio Sebastianelli (Cia), Maurizio Monnati (Coldiretti) e Stefano Brocani (Copagri).
Mentre continua a praticare un'opposizione da sabotaggio del Consiglio comunale, insieme all'IdV, in piena sintonia con il PdL, il Capogruppo UdC, partito che ha definito l'accordo del 24 luglio con il Sindaco e la nuova maggioranza, votato dal Consiglio comunale il 25 luglio, propone un'altra legge "Speciale" persino per Ancona: un Sindaco senza giunta, commissariato dai capigruppo di maggioranza e opposizione.
“E’ il tentativo di dare risposta alla situazione attuale dell’uomo. Oggi si parla tanto di uomo squilibrato, non pazzo, ma senza identità. Allora bisogna essere capaci di ritrovare la vera antropologia e credo che le tre parole che ispirano questo incontro ci possano aiutare a definirci. E allora ecco il peccato. A definirci rinnovati, e allora ecco il perdono, e a definire il senso dello stato attuale, con la bellezza, con non è un’estetica raffinata”.
La filiera corta, i vantaggi che ne possono trarre i consumatori, l’importanza di saper leggere l’etichetta, la qualità dei cibi e la stagionalità dei prodotti agricoli sono stati gli argomenti al centro dell’incontro organizzato dall’Adoc Marche che si è svolto presso l’Università per gli adulti Unitre di Ancona, previsto dal progetto “Zero Km…più salute” promosso dalla Regione Marche nell’ambito delle iniziative di tutela dei consumatori.
Hanno raggiunto ormai tutte le utenze domestiche cui corrisponde una posizione Tarsu nel Comune di Ancona le 43.430 cartoline inviate tramite Postel e valide fino al 31 marzo 2012 per il ritiro della fornitura semestrale di sacchetti in qualsiasi punto vendita della piccola e grande distribuzione convenzionata con Anconambiente.
Prosegue la fortunata rassegna di incontri culturali “Una città di libri”, organizzata dal Comune di Ancona: giovedì 1 dicembre ore 19.00, Casa delle Culture, Via Vallemiano, 46, Ancona, si terrà una serata di live performance, letture e proiezioni in occasione della presentazione del nuovo numero della rivista «In pensiero», “Un altro mondo o un mondo d’altri?” (ed. Squilibri), con Gianmaria Nerli e Luigi Nacci (rispettivamente, direttore e redattore della rivista; l’uno, studioso toscano, e l’altro, poeta-performer triestino), Valerio Cuccaroni (critico letterario, curatore della rassegna), Francesco Gemini e Fabio M. Serpilli (poeti neodialettali).
Sarà presentato venerdì 2 dicembre alle ore 18.00 nella Sala Conferenze di Palazzo Camerata, ad Ancona, il romanzo d’esordio di Marco Morena, già più volte premiato per le sue poesie in prestigiosi concorsi in giro per l’Italia. Il romanzo, ambientato proprio nel capoluogo marchigiano, è un percorso che verrà svelato dall’autore insieme a Marta Tadolti, che ha curato l’editing del libro e dalla conduttrice Benedetta Grendene.
da Edizioni Comunication Project
L’alimentare sembra essere tra quei pochi comparti che meglio stanno reggendo la difficile congiuntura economica. In particolare il settore della pizza vede ancora una forte crescita. La richiesta di formazione specifica su come si diventa pizzaioli ha quindi spinto la Cna a promuovere un corso destinato a tutti coloro che vogliono apprendere uno dei mestieri caratteristici del bel paese.