Domenica 29 giugno 2014, si è riunito al Passetto, su iniziativa del Comitato Mare Libero, un ampio gruppo di cittadini, uniti dalla volontà costruttiva di risolvere assieme alle Amministrazioni i problemi sorti recentemente riguardo alla fruizione del litorale, dalla Seggiola del Papa sino alla Grotta Azzurra e alla costa sotto il Cardeto.
Dall’1 luglio sarà attivo l’Aerobus Raffaello, il servizio navetta che collegherà Ancona con l’aeroporto delle Marche. Il bus raccoglierà i passeggeri in 4 fermate ad Ancona (piazza Cavour, piazza Kennedy, stazione centrale e stazione di Torrette) e alla fermata di Falconara stazione e viceversa.
Nella giornata inaugurale dei Campionati regionali individuali assoluti ad Ancona, si mette alla prova sulla pedana di casa Gianmarco Tamberi (Fiamme Gialle) e supera la quota di 2.25 nel salto in alto al terzo tentativo. Poi tre nulli alla successiva misura di 2.27 per il 22enne di Offagna, primatista italiano under 23 (con 2.31 nel 2012) che incrementa il suo personale stagionale di cinque centimetri (dopo il 2.20 di una settimana fa a Modena), sostenuto dal caloroso tifo del pubblico e presente fuori classifica nella manifestazione in cui si assegnano gli scudetti agli atleti tesserati per club marchigiani.
"Una bellissima giornata di sport" con queste parole, Fabrizio Fulginei responsabile regionale della ICL Marche dava inizio alle premiazioni che incoronavano per la seconda volta il Pesaro cricket club campione marchigiano. La finale disputata ad Ancona tra il Syleth Porto Recanati e la squadra pesarese è stata infatti un ottima occasione per godersi una divertente giornata di sport.
Allarme frana e divieti non rispettati, la pantomima che si ripete ogni estate. Legambiente: dal 1996 i divieti sollevano i comuni dalle proprie responsabilità scaricandole sui cittadini. Subito la mappatura delle zone realmente rischiose, la riapertura di quelle sicure e i lavori dove servono.
Mercoledì 2 luglio presso l'Ambasciata d'Italia alle ore 17.00 verrà celebrato l'insediamento italiano alla Presidenza del semestre europeo con l'opera Lanetarius del Museo Tattile Statale Omero, scelta dall'Istituto Italiano di Cultura di Lisbona per rappresentare lo spirito ed i valori della nostra identità nazionale in un contesto di relazioni planetarie. Relazioni evidentemente culturali, politiche, sociali ed economiche.
È il Michael Jackson dei semafori rossi. È spuntato a sorpresa da qualche giorno nelle strade del centro città, il suo palcoscenico sono gli incroci più trafficati, dove si esibisce in passi da breakdance tra gli sguardi incuriositi, divertiti e stupiti dei passanti e degli automobilisti in coda. Ecco il video.
Si chiude il Viale dei Sapori con una domenica nel segno del boom di presenze. Soprattutto nel pomeriggio, di ritorno dal mare, i visitatori hanno passeggiato e acquistato tipicità e prodotti di qualità tra gli stand dell’evento. La manifestazione che ha trasformato Ancona nella capitale del gusto, organizzata dall’Ordine Cultori della Cucina di Mare Re Stocco, Accademia dello Stoccafisso all’Anconitana e Coldiretti, è riuscita ad attirare al viale della Vittoria oltre 30mila persone nei tre giorni di appuntamenti, superando l’affluenza registrata lo scorso anno.
dagli Organizzatori
I Commercianti puliscono da soli C.so C.Alberto , anche se poi così sporco non dovrebbe essere visto che il contratto di servizio con AnconAmbiente prevede n.3 spazzamenti meccanici per ciascuna settimana dell’anno (nessuno spazzamento manuale) per un totale di 269.568 metri.
La traduzione letterale significa medicina lenta, ma il concetto di slow medicine non si riferisce al tempo con cui vengono prese le decisioni, ma al modo in cui vengono prese. La slow medicine vuole essere il manifesto della medicina di qualità, facendo perno su sobrietà, rispetto e giustizia.
E’ stato presentato questo pomeriggio dall’assessore Stefania Signorini (Cultura e Turismo), e dal vicesindaco Clemente Rossi, nel corso di una conferenza stampa, organizzata al Castello di Falconara Alta, “Falconara Estate 2014” : il Calendario 2014 delle manifestazioni estive del Comune di Falconara Marittima. Presenti anche associazioni e gruppi che hanno collaborato al ricco cartellone di iniziative.
Lunedì 30 giugno 2014 dalle ore 16 all'NH Hotel di Ancona si terrà un pubblico sul grande tema delle Riforme dal titolo "Semplificare le istituzioni per decidere senza conflitti”. Nel corso dell'incontro verrà presentato l'Appello a sostegno delle Riforme proposte dal Premier Renzi che nelle scorse settimane ha lanciato il deputato anconetano Emanuele Lodolini, componente della Direzione nazionale Pd, raccogliendo diverse adesioni di amministratori e semplici cittadini.
Condizioni meteo permettendo, martedì primo luglio, nell'ambito del programma di ripristino dei manti stradali a seguito del rinnovo delle reti gas, la Multiservizi s.p.a inizierà i lavori di asfaltatura del tratto di via Cesare Battisti compreso tra via Panoramica e corso Amendola.