Anche per la gestione del servizio di trasporto scolastico, l’Amministrazione comunale di Falconara dimostra scarsa lungimiranza ed assenza di programmazione. Le criticità e le anomalie del bando di gara per esternalizzare il servizio di trasporto scolastico, sono di tutta evidenza e già ampiamente rappresentate dal PD in sede di Consiglio Comunale.
da Avvocato Franco Federici
Un grande weekend di football ad Ancona aspetta appassionati e addetti ai lavori il prossimo sabato 12 e domenica 13 Luglio, nello splendido scenario dello Stadio Dorico in pieno centro città. Di tutto, di più: Football, Flag Football (la versione senza casco e spalliera), la Nazionale Senior, le squadre Giovanili e per la prima volta nella storia dei Dolphins Ancona, il "Dolphins Memorial". Vediamo nel dettaglio le iniziative.
Leggere "il trattamento" che l'Amministrazione Comunale ha avuto nei confronti dei residenti di via Rodi, in merito alla "gaffe" sui parcheggi riservati all'Ammiragliato della Marina Militare mi fa ancor più pensare che chi governa la città, da anni, ha sempre applicato "due pesi, due misure" nella gestione delle stesse problematiche.
Ex Metropolitan, entro novembre via le impalcature da corso Garibaldi, si scoprono le prossime tappe verso il taglio del nastro. Si sono conclusi i lavori all'interno dell'edificio per il consolidamento e il risanamento dell'ex cinema teatro, adesso il cantiere si concentra sulle facciate esterne e nei prossimi mesi dovranno essere eliminate le impalcature che imprigionano l'ex Metro.
La politica delle chiacchiere da bar, sta prendendo piede a causa dell’incapacità di parlare d’altro; demerito questo di chi la città la comanda! E così, nel momento in cui Ancona non sa più che fare, vuoi perché viviamo schiavi dello slogan “mancano i soldi”, vuoi perché le Idee sono a “Zero”, si riprende a parlare con il linguaggio del minimalismo da spiaggia.
"Blocco immediato dell’odioso provvedimento adottato dalla Rai, dell’invio dei bollettini e soprattutto del pagamento indiscriminato del nuovo canone ai danni delle imprese. E’ quanto chiediamo al Governo e al Parlamento contro quello che, a tutti gli effetti, sembra un colpaccio". Così Massimiliano Santini, Direttore CNA Provincia di Ancona.
Domenica 29 giugno 2014, si è riunito al Passetto, su iniziativa del Comitato Mare Libero, un ampio gruppo di cittadini, uniti dalla volontà costruttiva di risolvere assieme alle Amministrazioni i problemi sorti recentemente riguardo alla fruizione del litorale, dalla Seggiola del Papa sino alla Grotta Azzurra e alla costa sotto il Cardeto.
Dall’1 luglio sarà attivo l’Aerobus Raffaello, il servizio navetta che collegherà Ancona con l’aeroporto delle Marche. Il bus raccoglierà i passeggeri in 4 fermate ad Ancona (piazza Cavour, piazza Kennedy, stazione centrale e stazione di Torrette) e alla fermata di Falconara stazione e viceversa.
Nella giornata inaugurale dei Campionati regionali individuali assoluti ad Ancona, si mette alla prova sulla pedana di casa Gianmarco Tamberi (Fiamme Gialle) e supera la quota di 2.25 nel salto in alto al terzo tentativo. Poi tre nulli alla successiva misura di 2.27 per il 22enne di Offagna, primatista italiano under 23 (con 2.31 nel 2012) che incrementa il suo personale stagionale di cinque centimetri (dopo il 2.20 di una settimana fa a Modena), sostenuto dal caloroso tifo del pubblico e presente fuori classifica nella manifestazione in cui si assegnano gli scudetti agli atleti tesserati per club marchigiani.
"Una bellissima giornata di sport" con queste parole, Fabrizio Fulginei responsabile regionale della ICL Marche dava inizio alle premiazioni che incoronavano per la seconda volta il Pesaro cricket club campione marchigiano. La finale disputata ad Ancona tra il Syleth Porto Recanati e la squadra pesarese è stata infatti un ottima occasione per godersi una divertente giornata di sport.
Allarme frana e divieti non rispettati, la pantomima che si ripete ogni estate. Legambiente: dal 1996 i divieti sollevano i comuni dalle proprie responsabilità scaricandole sui cittadini. Subito la mappatura delle zone realmente rischiose, la riapertura di quelle sicure e i lavori dove servono.
Mercoledì 2 luglio presso l'Ambasciata d'Italia alle ore 17.00 verrà celebrato l'insediamento italiano alla Presidenza del semestre europeo con l'opera Lanetarius del Museo Tattile Statale Omero, scelta dall'Istituto Italiano di Cultura di Lisbona per rappresentare lo spirito ed i valori della nostra identità nazionale in un contesto di relazioni planetarie. Relazioni evidentemente culturali, politiche, sociali ed economiche.
È il Michael Jackson dei semafori rossi. È spuntato a sorpresa da qualche giorno nelle strade del centro città, il suo palcoscenico sono gli incroci più trafficati, dove si esibisce in passi da breakdance tra gli sguardi incuriositi, divertiti e stupiti dei passanti e degli automobilisti in coda. Ecco il video.