contatore accessi free

22 giugno 2018









...

Il Codacons ha deciso di fare chiarezza sulle 16 “Bandiere Blu” assegnate per il 2018 alle Marche , presentando un esposto alle Procure della Repubblica di Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, Pesaro e Urbino e Fermo, all’Anac e all’Antitrust affinché sia fatta finalmente luce sui criteri seguiti dall’ente per il rilascio della famosa “bandiera”.








...

Una nuova ricerca scientifica condotta da Università Politecnica delle Marche, Greenpeace e Istituto di Scienze Marine del CNR di Genova conferma la presenza di particelle di microplastica anche in pesci e invertebrati.





...

Alla quarta edizione del progetto di conoscenza dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale hanno partecipato scuole da tutta la regione. Visite guidate gratuite per gli alunni delle primarie per capire come funziona lo scalo. Il presidente Giampieri, aprire il porto per farlo conoscere specie ai più giovani





...

I turisti e i bagnanti più mattinieri hanno visto un fumo rosso alzarsi dal porto di Numana giovedì mattina. Nessun pericolo però, anzi, erano i Vigili del fuoco che stavano compiendo delle esercitazioni



...

Anche quest'anno prende vita l'iniziativa nata per non disperdere le passioni che Alberto Gasparini (noto per i suoi passati calcistici sia da giocatore che da allenatore in Vallesina) aveva per lo Sport e per il Sociale, passioni che lo hanno accompagnato fino agli ultimi momenti della sua vita.



21 giugno 2018





...

Non voterò la Mancinelli. Perché ha cercato di riempire il vuoto di cinque anni di governo con promesse e annunci nell’ultimo mese di campagna elettorale. Perché prima delle elezioni ha svuotato le casse del Comune ed ha letteralmente sfasciato la macchina operativa dell’’Ente


...

Si comunica che in data 20 giugno il Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto ha sottoscritto con 12 sindaci della Provincia il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” .



...

L’impegno reciproco è di tenersi in contatto e di costruire profili di connessione tra le università, il territorio e l’amministrazione centrale sui temi dell’istruzione e dell’università. Il Rettore Longhi chiede un progetto strategico per il Paese


...

Energia senza frontiere conquista le scuole di Ancona e provincia: gli studenti del Galilei, del Vanvitelli stracca Angelini e dell' ITIS padovano di Senigallia protagonisti del progetto Alternanza scuola-lavoro. Si è concluso questa mattina nell’Anconetano, con la consegna degli attestati, il percorso di alternanza scuola lavoro “Energie senza frontiere”, promosso da Estra Prometeo e Legambiente nell’ambito dell’edizione 2018 di Energicamente, il progetto scuola di educazione ambientale sul risparmio energetico.