Nel corso dei controlli sul territorio, ad Osimo, militari del dipendente Nucleo Operativo e Radiomobile, hanno denunciato lunedì 10 settembre D.F., queste le sue iniziali, 24enne, cittadino italiano residente in Ancona, studente, ritenuto responsabile di guida in stato di ebbrezza e lesioni personali stradali gravissime, poiché circolando contromano sulla S.P. 2 di Sirolo, provocava un sinistro stradale con feriti.
di Silvia Dolci
Prosegue l’attività di controllo del territorio in tutta la Val Musone e riviera del Conero ad opera dei Carabinieri della Compagnia di Osimo, con una serie di iniziative la cui comune finalità è quella di garantire la maggior sicurezza tanto nelle località turistiche, quanto nei centri abitati.
di Silvia Dolci
Una rappresentanza dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona, intervenuta al 63° congresso di categoria a Roma, ha espresso il proprio cordoglio ai familiari delle vittime del crollo del ponte di Genova, ad un mese dal tragico evento e lanciato delle proposte concrete al Governo per evitare in futuro situazioni analoghe
da Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona
Di recente una delegazione del Circolo “Martin Pescatore” di Legambiente, con sede a Falconara, su richiesta esplicita dell’Amministrazione Comunale, ha incontrato l’assessore all’Ambiente e ha presentato e consegnato una relazione dove sono riportati i problemi che affliggono il territorio di Falconara.
da Legambiente Marche
La sorba, un frutto dimenticato di cui ultimamente si è ripresa la coltivazione per preparare ottime marmellate. Come dimenticati sono numerose varietà di pomodori e zucche che pian piano stanno tornando nelle nostre campagne grazie al lavoro di ricerca e recupero che stanno portando avanti gli agricoltori.
di Redazione
Gli sono piombati a casa, in piazzale Loreto, proprio mentre dormiva nel letto con la sua compagna. È così che la Squadra Mobile della Polizia di Stato è riuscita a mettere le manette ad un personaggio apicale nel traffico di droga. Lo stupefacente confluiva a fiumi dalla varie province d’Italia fino alla Puglia. L’uomo, disoccupato, era da diversi mesi ad Ancona
di Laura Rotoloni
"Vedere il mondo come qualcosa di più piccolo, fatto di meno barriere al di là delle barriere commerciali". Parla così Filippo Schittone, Vice Direttore di Confidustria Marche Nord davanti ad una platea di imprenditori marchigiani. La nuova sfida per le PMI, quella di "far diventare i mercati esteri", "un pò più domestici". Il tutto grazie agli strumenti digitali
di Laura Rotoloni
Nell’Area Vasta 2 le coperture vaccinali sono in costante e progressivo miglioramento. È quanto emerge dall’ultimissima rilevazione regionale. Come la restante parte del territorio regionale anche l’Area Vasta 2 ha “sofferto” un calo di copertura vaccinale particolarmente pronunciato fino a 3 anni fa, meno marcato rispetto alla situazione dell’intera regione, ma pur sempre rilevante.
A seguito dei campionamenti effettuati ieri dall'Arpam riguardanti il monitoraggio dell'alga tossica Ostreopsis Ovata- la cui consistente presenza era già stata accertata in zona Passetto Ascensore e Pietralacroce Scalaccia, è stata rilevata una massiccia presenza della fioritura algale anche nelle acque della Grotta Azzurra e in quelle di Portonovo- zona Fortino Napoleonico
Sono stati oltre 220, nel corso dell’estate, i veicoli non in regola con la revisione e con l’assicurazione obbligatoria, scoperti dagli agenti della polizia locale di Falconara attraverso l’attività di controllo, che ha riguardato anche le strade cittadine e si è intensificata proprio nel periodo estivo
Una scena di pure follia quella che si è consumata in un'area di rifornimento della statale sud, all'altezza del Ciarnin.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nel corso dei controlli sul territorio, ad Osimo, militari del dipendente Nucleo Operativo e Radiomobile, hanno denunciato lunedì 10 settembre D.F., queste le sue iniziali, 24enne, cittadino italiano residente in Ancona, studente, ritenuto responsabile di guida in stato di ebbrezza e lesioni personali stradali gravissime, poiché circolando contromano sulla S.P. 2 di Sirolo, provocava un sinistro stradale con feriti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Come ogni anno dal 15 settembre e fino al 15 maggio i cani hanno accesso alla spiaggia. Da domani si potrà dunque tornare a passeggiare al mare con il proprio amico a quattro zampe.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Prosegue l’attività di controllo del territorio in tutta la Val Musone e riviera del Conero ad opera dei Carabinieri della Compagnia di Osimo, con una serie di iniziative la cui comune finalità è quella di garantire la maggior sicurezza tanto nelle località turistiche, quanto nei centri abitati.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Una rappresentanza dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona, intervenuta al 63° congresso di categoria a Roma, ha espresso il proprio cordoglio ai familiari delle vittime del crollo del ponte di Genova, ad un mese dal tragico evento e lanciato delle proposte concrete al Governo per evitare in futuro situazioni analoghe
da Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona
Di recente una delegazione del Circolo “Martin Pescatore” di Legambiente, con sede a Falconara, su richiesta esplicita dell’Amministrazione Comunale, ha incontrato l’assessore all’Ambiente e ha presentato e consegnato una relazione dove sono riportati i problemi che affliggono il territorio di Falconara.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
La sorba, un frutto dimenticato di cui ultimamente si è ripresa la coltivazione per preparare ottime marmellate. Come dimenticati sono numerose varietà di pomodori e zucche che pian piano stanno tornando nelle nostre campagne grazie al lavoro di ricerca e recupero che stanno portando avanti gli agricoltori.
di Redazione
Gli sono piombati a casa, in piazzale Loreto, proprio mentre dormiva nel letto con la sua compagna. È così che la Squadra Mobile della Polizia di Stato è riuscita a mettere le manette ad un personaggio apicale nel traffico di droga. Lo stupefacente confluiva a fiumi dalla varie province d’Italia fino alla Puglia. L’uomo, disoccupato, era da diversi mesi ad Ancona
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Siete pronti verso questa “trasformazione digitale”? Con la giusta consulenza e strumenti adesso è possibile rendere questo passaggio più facile per tutti!
www.recasystems.it
"Vedere il mondo come qualcosa di più piccolo, fatto di meno barriere al di là delle barriere commerciali". Parla così Filippo Schittone, Vice Direttore di Confidustria Marche Nord davanti ad una platea di imprenditori marchigiani. La nuova sfida per le PMI, quella di "far diventare i mercati esteri", "un pò più domestici". Il tutto grazie agli strumenti digitali
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Nell’Area Vasta 2 le coperture vaccinali sono in costante e progressivo miglioramento. È quanto emerge dall’ultimissima rilevazione regionale. Come la restante parte del territorio regionale anche l’Area Vasta 2 ha “sofferto” un calo di copertura vaccinale particolarmente pronunciato fino a 3 anni fa, meno marcato rispetto alla situazione dell’intera regione, ma pur sempre rilevante.
Area vasta 2
A seguito dei campionamenti effettuati ieri dall'Arpam riguardanti il monitoraggio dell'alga tossica Ostreopsis Ovata- la cui consistente presenza era già stata accertata in zona Passetto Ascensore e Pietralacroce Scalaccia, è stata rilevata una massiccia presenza della fioritura algale anche nelle acque della Grotta Azzurra e in quelle di Portonovo- zona Fortino Napoleonico
www.comune.ancona.it
“Apprendo con tristezza della scomparsa dell'ingegnere Giancarlo Cagnoni, vero e proprio gigante del commercio anconetano.
www.comune.ancona.it
Cinque giorni di musica, mostre, incontri, vintage e vinyl market alla mole e non solo. Ingresso gratuito
www.comune.ancona.it
Investe un ciclista e scappa. Ci pensa il padre a tirarle le orecchie e a convincerla a tornare sul luogo dell’incidente.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Sono stati oltre 220, nel corso dell’estate, i veicoli non in regola con la revisione e con l’assicurazione obbligatoria, scoperti dagli agenti della polizia locale di Falconara attraverso l’attività di controllo, che ha riguardato anche le strade cittadine e si è intensificata proprio nel periodo estivo
www.comune.falconara-marittima.an.it