A Castelferretti ha avuto luogo ieri, sabato 21 settembre, la quinta edizione de "1 panino 1 vaccino" la merenda solidale organizzata dal Gruppo Castelferretti for Africa volta a raccogliere fondi per la campagna di vaccinazioni promossa dalla "Associazione Compagni di Jeneba" a favore dei bambini del villaggio di Goderich in Sierra Leone.
Castelferretti for Africa
Nel ballottaggio con altri due sindaci della Provincia di Ancona, il primo cittadino falconarese si è affermata con 10 voti su 21. E' tra i quattro sindaci eletti per rappresentare i Comuni della Provincia di Ancona con oltre 5mila abitanti
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il numero di sanzioni elevate dall’autovelox installato lungo la Variante è la prova che, in quel tratto di strada ad alto rischio di incidenti, la maggior parte degli automobilisti supera il limite di velocità previsto, che è di 70 chilometri orari. Nello specifico chi è stato sanzionato viaggiava a una velocità superiore ai 75 chilometri l’ora, dato che il dispositivo, come previsto per legge, ha una tolleranza di cinque chilometri
www.comune.falconara-marittima.an.it
Sirolo ambisce a diventare capitale marchigiana della tutela della natura
www.comunesirolo.an.it
Stamattina si è tenuta a Sirolo la seconda delle tre tappe dell’undicesimo Gran Tour delle Marche, organizzato dall’Autoclub Luigi Fagioli di Osimo
www.comunesirolo.an.it
Piergiorgio Carrescia, renziano della prima ora, lascia la direzione nazionale del Pd per seguire l’onda del “terremoto” politico di Italia Viva che sembra partire bene
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Con una lettera aperta a tutti gli imprenditori da parte del presidente CNA Ancona, Maurizio Paradisi, è partita la più grande campagna di ascolto delle imprese della Provincia di Ancona realizzata da CNA.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Grave infortunio sul lavoro al porto di Ancona: un operaio di 65 anni è precipitato nel vuoto mentre stava lavorando sul tetto di una ditta.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Giovedì 19 settembre, all’interno della storica Caserma “Tommaso Mariani” sul Lungomare Vanvitelli, alla presenza del Comandante Regionale Marche, Gen. B. Fabrizio Toscano, ha avuto luogo la cerimonia interna di passaggio di consegne tra il precedente Comandante Provinciale di Ancona - Gen. B. Vincenzo Amendola - ed il successore – Gen. B. Claudio Bolognese, innanzi ai Comandanti di Reparto delle Fiamme Gialle della provincia di Ancona.
Venerdì 20 settembre, dopo il deposito dell'ennesima interrogazione sugli edifici pericolanti, e pericolosi, di Sappanico, sull'albo pretorio del Comune di Ancona è stata finalmente pubblicata la delibera per la "Demolizione di porzione di fabbricato rurale sito in frazione Sappanico di proprietà dell'amministrazione comunale".
Da Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
Con la consegna dei diplomi alle partecipanti, si è concluso ufficialmente il corso “Leadership femminile e change management nella Pubblica amministrazione”, promosso dalla Commissione regionale Pari Opportunità con la collaborazione della Facoltà di Economia dell'Università Politecnica delle Marche e il patrocinio del Consiglio regionale.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Una parete attrezzata in legno di recupero per dare una nuova immagine al centro polifunzionale Metropolis, a due passi dal parco Kennedy. E’ quella che hanno realizzato 13 ragazzi titolari di protezione internazionale inseriti nel progetto Linfa, attivato a Falconara dallo Ial (Istituto addestramento lavoratori) della Cisl in collaborazione con il Comune.
www.comune.falconara-marittima.an.it
E’ partito dalla foce dell’Esino nella mattinata di venerdì 20 settembre l’impegno degli studenti falconaresi che hanno aderito a ‘Puliamo il Mondo’ per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente circostante.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Ceriscioli: “promuovere la qualità del trasporto nel rispetto dell’ambiente”. Il completamento della ciclovia delle marche, la sostituzione di rotonde ad incroci pericolosi e la prossima inaugurazione del Centro di Monitoraggio Regionale della Sicurezza Stradale
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Si sblocca l’iter per la bonifica delle aree del Sito di interesse nazionale di Falconara, per la quale sono stati stanziati oltre 3 milioni di euro, fermi da 13 anni.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Si è conclusa, anche quest’anno, l’operazione “Mare Sicuro”, campagna nazionale della Guardia Costiera che si pone l’obiettivo di promuovere, incoraggiare e sostenere la “cultura del mare”, intesa quale senso di responsabilità per la tutela delle risorse e dell’ambiente. Un’operazione di divulgazione più che di controllo, nell’auspicio di sensibilizzare l’utenza diportistica e balneare sul corretto e sicuro uso del mare, sulle azioni virtuose da tenere in difesa dell’ecosistema, nelle more di sviluppare la c.d. “cultura dell’autocontrollo” che porta a vivere in modo sereno le proprie vacanze e per fruire altrettanto serenamente di ciò che offre l’ambiente che ci circonda.
da Guardia Costiera
Capitaneria di Porto di Pescara
Avevano invaso l'area del porto e dell'ex stazione marittima, creando un bivacco con materassini e altro materiale da campeggio: sette persone denunciate dalla polizia.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Gli amministratori comunali di Falconara lanciano un nuovo appello per contrastare l’alta velocità lungo la Statale 16, in particolare sulla Variante a poca distanza dalla Caffetteria.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Stand gastronomici, musica e giochi di una volta accendono la solidarietà per la campagna vaccinale in Sierra Leone. Quest’anno l’emergenza è forte dopo le vittime delle ultime settimane per la malaria
www.comune.falconara-marittima.an.it
A Castelferretti ha avuto luogo ieri, sabato 21 settembre, la quinta edizione de "1 panino 1 vaccino" la merenda solidale organizzata dal Gruppo Castelferretti for Africa volta a raccogliere fondi per la campagna di vaccinazioni promossa dalla "Associazione Compagni di Jeneba" a favore dei bambini del villaggio di Goderich in Sierra Leone.
Castelferretti for Africa
Nel ballottaggio con altri due sindaci della Provincia di Ancona, il primo cittadino falconarese si è affermata con 10 voti su 21. E' tra i quattro sindaci eletti per rappresentare i Comuni della Provincia di Ancona con oltre 5mila abitanti
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il numero di sanzioni elevate dall’autovelox installato lungo la Variante è la prova che, in quel tratto di strada ad alto rischio di incidenti, la maggior parte degli automobilisti supera il limite di velocità previsto, che è di 70 chilometri orari. Nello specifico chi è stato sanzionato viaggiava a una velocità superiore ai 75 chilometri l’ora, dato che il dispositivo, come previsto per legge, ha una tolleranza di cinque chilometri
www.comune.falconara-marittima.an.it
Sirolo ambisce a diventare capitale marchigiana della tutela della natura
www.comunesirolo.an.it
Stamattina si è tenuta a Sirolo la seconda delle tre tappe dell’undicesimo Gran Tour delle Marche, organizzato dall’Autoclub Luigi Fagioli di Osimo
www.comunesirolo.an.it
Piergiorgio Carrescia, renziano della prima ora, lascia la direzione nazionale del Pd per seguire l’onda del “terremoto” politico di Italia Viva che sembra partire bene
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Con una lettera aperta a tutti gli imprenditori da parte del presidente CNA Ancona, Maurizio Paradisi, è partita la più grande campagna di ascolto delle imprese della Provincia di Ancona realizzata da CNA.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Grave infortunio sul lavoro al porto di Ancona: un operaio di 65 anni è precipitato nel vuoto mentre stava lavorando sul tetto di una ditta.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Giovedì 19 settembre, all’interno della storica Caserma “Tommaso Mariani” sul Lungomare Vanvitelli, alla presenza del Comandante Regionale Marche, Gen. B. Fabrizio Toscano, ha avuto luogo la cerimonia interna di passaggio di consegne tra il precedente Comandante Provinciale di Ancona - Gen. B. Vincenzo Amendola - ed il successore – Gen. B. Claudio Bolognese, innanzi ai Comandanti di Reparto delle Fiamme Gialle della provincia di Ancona.
Venerdì 20 settembre, dopo il deposito dell'ennesima interrogazione sugli edifici pericolanti, e pericolosi, di Sappanico, sull'albo pretorio del Comune di Ancona è stata finalmente pubblicata la delibera per la "Demolizione di porzione di fabbricato rurale sito in frazione Sappanico di proprietà dell'amministrazione comunale".
Da Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
Con la consegna dei diplomi alle partecipanti, si è concluso ufficialmente il corso “Leadership femminile e change management nella Pubblica amministrazione”, promosso dalla Commissione regionale Pari Opportunità con la collaborazione della Facoltà di Economia dell'Università Politecnica delle Marche e il patrocinio del Consiglio regionale.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Una parete attrezzata in legno di recupero per dare una nuova immagine al centro polifunzionale Metropolis, a due passi dal parco Kennedy. E’ quella che hanno realizzato 13 ragazzi titolari di protezione internazionale inseriti nel progetto Linfa, attivato a Falconara dallo Ial (Istituto addestramento lavoratori) della Cisl in collaborazione con il Comune.
www.comune.falconara-marittima.an.it
E’ partito dalla foce dell’Esino nella mattinata di venerdì 20 settembre l’impegno degli studenti falconaresi che hanno aderito a ‘Puliamo il Mondo’ per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente circostante.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Ceriscioli: “promuovere la qualità del trasporto nel rispetto dell’ambiente”. Il completamento della ciclovia delle marche, la sostituzione di rotonde ad incroci pericolosi e la prossima inaugurazione del Centro di Monitoraggio Regionale della Sicurezza Stradale
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Si sblocca l’iter per la bonifica delle aree del Sito di interesse nazionale di Falconara, per la quale sono stati stanziati oltre 3 milioni di euro, fermi da 13 anni.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Si è conclusa, anche quest’anno, l’operazione “Mare Sicuro”, campagna nazionale della Guardia Costiera che si pone l’obiettivo di promuovere, incoraggiare e sostenere la “cultura del mare”, intesa quale senso di responsabilità per la tutela delle risorse e dell’ambiente. Un’operazione di divulgazione più che di controllo, nell’auspicio di sensibilizzare l’utenza diportistica e balneare sul corretto e sicuro uso del mare, sulle azioni virtuose da tenere in difesa dell’ecosistema, nelle more di sviluppare la c.d. “cultura dell’autocontrollo” che porta a vivere in modo sereno le proprie vacanze e per fruire altrettanto serenamente di ciò che offre l’ambiente che ci circonda.
da Guardia Costiera
Capitaneria di Porto di Pescara
Avevano invaso l'area del porto e dell'ex stazione marittima, creando un bivacco con materassini e altro materiale da campeggio: sette persone denunciate dalla polizia.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Gli amministratori comunali di Falconara lanciano un nuovo appello per contrastare l’alta velocità lungo la Statale 16, in particolare sulla Variante a poca distanza dalla Caffetteria.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Stand gastronomici, musica e giochi di una volta accendono la solidarietà per la campagna vaccinale in Sierra Leone. Quest’anno l’emergenza è forte dopo le vittime delle ultime settimane per la malaria
www.comune.falconara-marittima.an.it