"Da lunedì le regioni apriranno le prenotazioni alla vaccinazioni anti Covid anche per i quarantenni". Ad annunciarlo è stato il commissario straordinario per l'emergenza, il generale Figliuolo, che ha inviato una nota a tutte le regioni per dare il via libera dal 17 maggio alle prenotazioni per i nati dal 1981.
Partono in questi giorni nel comune di Ancona le operazioni di installazione degli Open Meter, i contatori di nuova generazione targati E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, che procederà all’attività di posa e di attivazione di oltre 65 mila nuovi contatori.
Una piccola cerimonia ma una grande festa per gli alunni delle Donatello che questa mattina hanno visto diventare realtà un progetto da loro redatto e anche realmente realizzato con il sostegno dell'Amministrazione comunale. Inaugurato stamane lo spazio didattico all'aria aperta Greenlab.
Ancona e l'area del Conero come epicentro e crocevia di una rivoluzione culturale e ecosostenibile che metta al centro la bicicletta, per una fruizione a 36o° del territorio, dell'ambiente, delle tipicità enogastronimiche e, ovviamente, delle strade di asfalto così come sterrate, da percorrere a pedali e con la massima sicurezza per il ciclista.
Da Comitato per il Parco Ciclistico del Conero
Novità e cambiamenti importanti nel rapporto tra banche e imprese, in uno scenario di operatività profondamente mutato, con l’EBA, l’European Banking Authority, che detta le nuove linee guida sui prestiti in vigore dal prossimo luglio: questi i temi al centro del secondo appuntamento online della XVI edizione della Scuola per Imprenditori di Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino, storica iniziativa di formazione dell’Associazione realizzata in collaborazione con l’Univpm e la Camera di Commercio delle Marche.
“Cantiere dopo cantiere, prendono forma le Marche interconnesse e intermodali che la Giunta Acquaroli, insieme agli altri partner quali Anas, RFI, Quadrilatero e ASPI, sta disegnando per liberare le Marche dall’isolamento e dai lacci che hanno impedito, in passato, la crescita economica della regione”.
In occasione de Il Maggio dei Libri 2021, campagna che rimarca il valore della lettura come elemento essenziale per la crescita personale, culturale e civile, Casa delle Culture presenta la nuova edizione di 250 hertz. Letture ad alta voce, il format che coinvolge il pubblico nella scelta di un libro da leggere ad alta voce. In questo anno così particolare anche l’esito sarà diverso, infatti il libro scelto diventerà un podcast.
da Associazione Casa delle Culture
Mentre si incrementa e completa l'offerta della diagnostica per immagini presso i due poliambulatori “La Fenice” di Porto Sant'Elpidio e Civitanova Marche con la nuova tac ad elevate qualità, arriva l'ultimo servizio innovativo, il check up post-Covid. Si tratta di un pacchetto personalizzato di esami per monitorare lo stato di salute del paziente, una volta contratto e sconfitto il virus. Perchè gli “strascichi” del Covid-19 vanno avanti per molto tempo. La Fenice si fa pioniera in questo: primo centro nelle Marche e tra i primi in Italia ad offrire un check-up esclusivo post-Covid. Secondo gli ultimi studi dell'Istituto Superiore della Sanità, la metà di chi ha avuto l'infezione può avere sintomi successivi che non consentono un ritorno al 100% delle condizioni precedenti. E questo può valere anche per chi non ha sviluppato sintomi importanti.
La Fenice