“Cantiere dopo cantiere, prendono forma le Marche interconnesse e intermodali che la Giunta Acquaroli, insieme agli altri partner quali Anas, RFI, Quadrilatero e ASPI, sta disegnando per liberare le Marche dall’isolamento e dai lacci che hanno impedito, in passato, la crescita economica della regione”.
In occasione de Il Maggio dei Libri 2021, campagna che rimarca il valore della lettura come elemento essenziale per la crescita personale, culturale e civile, Casa delle Culture presenta la nuova edizione di 250 hertz. Letture ad alta voce, il format che coinvolge il pubblico nella scelta di un libro da leggere ad alta voce. In questo anno così particolare anche l’esito sarà diverso, infatti il libro scelto diventerà un podcast.
da Associazione Casa delle Culture
Mentre si incrementa e completa l'offerta della diagnostica per immagini presso i due poliambulatori “La Fenice” di Porto Sant'Elpidio e Civitanova Marche con la nuova tac ad elevate qualità, arriva l'ultimo servizio innovativo, il check up post-Covid. Si tratta di un pacchetto personalizzato di esami per monitorare lo stato di salute del paziente, una volta contratto e sconfitto il virus. Perchè gli “strascichi” del Covid-19 vanno avanti per molto tempo. La Fenice si fa pioniera in questo: primo centro nelle Marche e tra i primi in Italia ad offrire un check-up esclusivo post-Covid. Secondo gli ultimi studi dell'Istituto Superiore della Sanità, la metà di chi ha avuto l'infezione può avere sintomi successivi che non consentono un ritorno al 100% delle condizioni precedenti. E questo può valere anche per chi non ha sviluppato sintomi importanti.
La Fenice
Non succedeva dalla prima settimana di marzo: i contagi negli ultimi sette giorni sono stati più numerosi della settimana precedente. 1612 nuovi positivi la settimana scorsa, 1639 questa settimana. Erano appena 236 la stessa settimana del 2020 benché con un numero di tamponi disponibili decisamente inferiore. Al contrario aumenta ancora il numero delle dosi di vaccino somministrate in sette giorni, che sfiora le 80.000. Sono quasi il 15% della popolazione i vaccinati, 3,5% in più in sette giorni.
Dalle ore 12 di lunedì 10 maggio, i cittadini marchigiani appartenenti alla fascia 50-59 anni con specifiche patologie senza elevato grado di rischio (comorbidità), non seguiti dalle strutture sanitarie, possono iscriversi alle liste di adesione per la vaccinazione tramite il link presente sul sito della Regione Marche.
Una spiaggia dall’illuminazione potenziata, con nuove attrezzature per abbattere le barriere architettoniche e con iniziative itineranti per animare le serate in riva al mare: sono alcune delle novità progettate per accogliere i bagnanti durante la stagione estiva 2021.
Con l'avvicinarsi della Giornata Internazionale contro l'Omolesbobitransfobia Arcigay Agorà Pesaro e Urbino con Agedo Marche e Arcigay Comunitas Ancona annunciano l'adesione alla manifestazione nazionale "Legge Zan e molto di più- Non un passo indietro", organizzando due piazze contemporaneamente sabato 15 maggio prossimo alle ore 16:00.
Da Arcigay Comunitas
Un cd musicale con tutte le più belle canzoni della tradizione popolare data in dono a tutte le case di riposto della Provincia di Ancona. E' l'iniziativa messa in campo da La Raganella, l'associazione di Musiche e Canti Popolari Marchigiani che ha voluto testimoniare la vicinanza agli anziani ospiti delle case di riposo, da mesi privati, per via della pandemia, della vicinanza dei propri cari.
Fortemente voluto dal governo Conte, il 6 marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 gennaio 2021 per l’”Assegnazione ai comuni di contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale”.
Da Andrea Vecchietti
consigliere M5S Ancona
La ripresa economica – e quindi, nello specifico, anche del settore automobilistico – che sta caratterizzando il mercato italiano dall’inizio dell’anno fa crescere i numeri – rimasti a lungo paralizzati nell’arco di buona parte del 2020 – ma in cima al podio non cambia nulla: l’automobile più venduta in Italia si conferma essere ancora la Fiat Panda.
di Redazione
Si apre lunedì 10 maggio la vaccinazione ai cittadini della fascia di età 50-59 anni che presentano comorbidità, ossia patologie senza un elevato grado di rischio. Questi cittadini, se seguiti dalle strutture sanitarie regionali, saranno chiamati per fissare l'appuntamento vaccinale direttamente dagli operatori delle strutture stesse.
Brutta disavventura ieri mattina, verso le ore 12, per un turista di Falconara Marittima di circa 70 anni, che assieme alla famiglia aveva deciso di trascorrere la giornata al Passo del Furlo. Complici anche le calzature non adeguate alla percorrenza di sentieri impervi, é scivolato rovinosamente procurandosi una seria frattura alla caviglia destra.