Le Marche si avvicinano sempre di più alla zona arancione. Il cambio di colore è previsto per il 24 gennaio o al massimo per il 31 gennaio. La conferma arriva dallo stesso Governatore delle Marche Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Violenta lite all'interno di un bar in zona Piano, arrestato dalla polizia un ragazzo di 18 anni. Denunciato il barista
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 20.075 tamponi: 16.528 nel percorso diagnostico e 3.547 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da lunedì 24 gennaio una parte dell'Asse nord-sud verrà chiusa per lavori di asfaltatura
www.comune.ancona.it
Con il progetto pilota ‘Ludico’ parte il primo tassello della realizzazione del piano particolareggiato del Centro Città
www.comune.falconara-marittima.an.it
La pista ciclabile in via di realizzazione rappresenta una svolta per la nostra città, viviamo in una città che non riesce a godere del suo lungomare da anni, la struttura portuale si inserisce in una situazione storico architettonica che solo recentemente si sta tentando di riportare alla luce, sicuramente con qualcosa da rivedere ma.... non sbaglia solo chi non fa.!
Caterina Di Bitonto
Verdi
Sabato inizia la stagione dell’azzurra, primatista mondiale under 20, per il rientro nel salto in lungo a quasi sette mesi dall’ultima gara.
www.fidalmarche.com
Dal 20 gennaio per portare a pulire o sanificare un capo di abbigliamento in lavanderia bisogna esibire il Green Pass base che si ottiene dopo essersi vaccinati, essere guariti dal Covid o per effetto di un tampone eseguito nelle precedenti 24 ore.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
L'Amministrazione comunale sostiene FAI PONTE TRA CULTURE, una iniziativa per creare connessioni sempre più profonde tra la cultura italiana e quelle di altri popoli del mondo.
www.comune.ancona.it
Lunedì 24 e martedì 25 gennaio si svolgerà il tredicesimo Congresso della Federazione dei Pensionati (FNP) della Cisl Marche
da Cisl Marche
cislmarche.it
Dal 20 gennaio green pass per parrucchieri, barbieri ed estetiste. Dal 1 febbraio anche per i negozi
Nuovo step nell'entrata in vigore delle regole per l'uso del green pass, a seguito del Decreto Legge del 30 dicembre 2021. Da giovedì 20 gennaio sarà obbligatorio il green pass base per recarsi dal parrucchiere, estetista e barbiere.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 18.106 tamponi: 14.975 nel percorso diagnostico e 3.131 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Impiegava lavoratori senza contratto, chiuso un autolavaggio in via Flaminia ad Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono 149 gli alberi che saranno piantati tra Castelferretti e Palombina Vecchia, tanti quanti sono stati i bambini nati del 2020.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Simona Lupini, consigliera regionale del gruppo M5S Marche, mantiene alta l’attenzione sul settore della neuropsichiatria infantile, con un’interrogazione rivolta all’assessore Saltamartini: “La neuropsichiatria infantile gioca un ruolo nascosto ma fondamentale nella nostra risposta al COVID: dall’inizio della pandemia, i disturbi psichiatrici in bambini e adolescenti sono esplosi, dai disturbi alimentari alla ideazione suicidaria. Inoltre, i neuropsichiatri sono anche chiamati a rilasciare certificazioni per chiedere il sostegno scolastico.”
da Simona Lupini
consigliere regionale
Lo ha riferito il direttore generale dell'Istituto zooprofilattico sperimentale, Vincenzo Caputo, sentito in audizione dalla seconda Commissione dell'Assemblea legislativa umbra, presieduta da Valerio Mancini.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Quasi 59mila infrazioni gestite (contro le 55mila del 2020), 48mila punti sulle patenti decurtati (contro i 44mila del 2020), più di 34 mila pratiche lavorate (33mila lo scorso anno), circa 7mila accertamenti anagrafici, più di 9mila persone ricevute dal front office, oltre 28mila richieste di intervento alla centrale operativa e in mezzo anche tutta una serie di importanti attività, da quella di Polizia Giudiziaria alla gestione della vicenda Covid.
www.comune.ancona.it
Si è conclusa la conferenza sulle parti del clima, che ha visto le diverse nazioni coinvolte prendere delle decisioni in merito alla mobilità elettrica e ai combustibili fossili. Dopo il Cop26 di Glasgow, l’Italia ha deciso di dire no allo stop a benzina e diesel, insieme ad altri paesi come la Cina, gli USA e la Germania.
di Redazione
In Germania aveva tentato di uccidere il connazionale con il quale condivideva l'appartamento: è stato rintracciato e arrestato dalla polizia ad Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 22.794 tamponi: 19.138 nel percorso diagnostico e 3.656 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Abbiamo superato nel nostro Centro la soglia delle 100.000 somministrazioni.” Esordisce così Michele Caporossi, Direttore Generale dell’Azienda di Torrette, visibilmente soddisfatto, al momento in cui entra al Centro vaccinale di Via Conca di Torrette di Ancona.
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi
Si chiude il cerchio sulla maxi rissa scoppiata sotto la Galleria Dorica sabato pomeriggio: la polizia ha identificato e denunciato l'ultimo giovane coinvolto
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
L’attività delle forze di polizia per verificare il possesso del Green Pass "rafforzato" per l’accesso a esercizi commerciali, ristoranti, locali di pubblico spettacolo e sui mezzi del trasporto pubblico locale ha portato a controllare in tutta la provincia, alla data del 17 gennaio 2022, complessivamente 62.975 persone con una media di circa 1.500 persone al giorno.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Non solo frutta e verdura di stagione, ma anche pane e prodotti da forno, specialità locali come i paccasassi, olive alla marchigiana e paté di olive, e ancora confetture compresa quella all’uva, vino, miele, farine, pasta, cosmetici a base di lavanda.
www.comune.falconara-marittima.an.it
A causa di migrazione ad altro operatore, nella giornata di domani, mercoledì 19 gennaio, tutte le linee telefoniche del Comune saranno irraggiungibili per un periodo di tempo non definito
www.comune.ancona.it