La stretta del Governo sulla cessione del credito derivante dai bonus derivati dai crediti di imposta mette in crisi il comparto edilizio e del sistema casa che stava trainando la ripresa italiana. Confartigianato imprese Marche si appella alla politica. I partiti rispondono, ma ci vorrà tempo
A Numana sarà finanziato il progetto con fondi regionali e comunale per 173 mila euro per la messa in sicurezza della rupe in piazza Nuova. Presso il comune di Sirolo stanziati 285 mila euro di fondi regionali, e comunali, per la riqualificazione e la riduzione del rischio idrogeologico in via Bosco
da Marco Ausili, Consigliere di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche - Carlo Ciccioli, Capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche
Nella mattinata di martedì è arrivato il tanto atteso rinnovo del contratto integrativo della Ferretti. Il premio riguarda tutti i sei stabilimenti del gruppo di cui due sono stabilimenti marchigiani, lo stabilimento di Ancona con 121 dipendenti e quello di Mondolfo con 168 dipendenti.
Mauro Barchiesi, presidente di Confapi Industria Ancona ha sottoscritto il protocollo d’intesa proposto dal Prefetto di Ancona dott. Darco Pellos per la legalità, lo sviluppo del settore ricettivo alberghiero, nelle attività economico-commerciali e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale
Per la prima volta ad Ancona viene presentato sabato prossimo 5 febbraio alle ore 21:00 da Rovine Circolari lo spassoso cabaret concerto “45 GIRI”, nell’ambito della rassegna MADE IN MARCHE organizzata dal Teatro Recremisi e sostenuta da Amat, il circuito regionale dello spettacolo nelle Marche
Appuntamento il 5 febbraio, in occasione della Giornata nazionale per la prevenzione dello spreco di cibo. Ad organizzarlo, Foodbuster odv con l’obiettivo di stimolare imprenditori, amministratori, cittadini e potenziali volontari sul tema del recupero dell’eccedenze alimentari
Il Prefetto Darco Pellos ha sottoscritto oggi il Protocollo d'intesa per la legalità, lo sviluppo del settore ricettivo-alberghiero e nelle attività economico-commerciali e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale, cui hanno aderito 14 Comuni (Ancona, Castelbellino, Cupramontana, Fabriano, Genga, Loreto, Jesi, Montemarciano, Numana, Osimo, Senigallia, Serra de’ Conti, Sirolo e Staffolo) e le Associazioni di categoria operanti nei settori interessati: Confindustria Ancona, Confcommercio Marche centrali, CONFAPI, Confesercenti Marche, Confartigianato imprese, Confederazione nazionale artigianato.
dalla Prefettura di Ancona
Da quando è iniziata la seconda parte dell'inverno, mi vengono in mente più idee su cosa sarebbe divertente fare questa primavera. Anche se è un po' presto per la preparazione delle piantine, è il momento perfetto per progettare nuovi edifici, come le casette in legno per il giardino. Dopotutto, è molto importante pensare ai dettagli, poiché essi determineranno il risultato finale. Per questo motivo, perché non dedicarci più tempo?
di Redazione
Il Consiglio dei Ministri di mercoledì 2 febbraio ha introdotto le tante attese nuove norme per agevolare e semplificare la gestrione delle positività al Covid, soprattutto nelle scuole. Modifiche sono state introdotte anche per la durata del green pass.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
da lunedì prossimo, 7 febbraio, partiranno i lavori di rifacimento del sottofondo stradale e di asfaltatura: gli operai saranno al lavoro dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.30.
www.comune.falconara-marittima.an.it
La stretta del Governo sulla cessione del credito derivante dai bonus derivati dai crediti di imposta mette in crisi il comparto edilizio e del sistema casa che stava trainando la ripresa italiana. Confartigianato imprese Marche si appella alla politica. I partiti rispondono, ma ci vorrà tempo
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Calano le persone positive al coronavirus e in isolamento domiciliare ad Ancona, Falconara e nei comuni limitrofi
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono 4.911 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 7 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Termine di scadenza per entrambi per la presentazione delle domande di partecipazione: ore 13,00 del 16 febbraio prossimo.
www.comune.ancona.it
A Numana sarà finanziato il progetto con fondi regionali e comunale per 173 mila euro per la messa in sicurezza della rupe in piazza Nuova. Presso il comune di Sirolo stanziati 285 mila euro di fondi regionali, e comunali, per la riqualificazione e la riduzione del rischio idrogeologico in via Bosco
da Marco Ausili, Consigliere di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche - Carlo Ciccioli, Capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche
Nella mattinata di martedì è arrivato il tanto atteso rinnovo del contratto integrativo della Ferretti. Il premio riguarda tutti i sei stabilimenti del gruppo di cui due sono stabilimenti marchigiani, lo stabilimento di Ancona con 121 dipendenti e quello di Mondolfo con 168 dipendenti.
Mauro Barchiesi, presidente di Confapi Industria Ancona ha sottoscritto il protocollo d’intesa proposto dal Prefetto di Ancona dott. Darco Pellos per la legalità, lo sviluppo del settore ricettivo alberghiero, nelle attività economico-commerciali e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale
Per la prima volta ad Ancona viene presentato sabato prossimo 5 febbraio alle ore 21:00 da Rovine Circolari lo spassoso cabaret concerto “45 GIRI”, nell’ambito della rassegna MADE IN MARCHE organizzata dal Teatro Recremisi e sostenuta da Amat, il circuito regionale dello spettacolo nelle Marche
www.comune.ancona.it
Chiusura di via Flaminia nel tratto di Falconara, fervono i lavori per approntare la cartellonistica. Il cantiere vedrà il via lunedì 7 febbraio
www.comune.ancona.it
I serrati controlli effettuati hanno consentito al personale della Stazione di Porto Recanati di rintracciare e trarre in arresto in quel centro il 31enne Kattani Marouen.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Già noto alle forze dell'ordine per spaccio di droga, vendeva illegalmente steroidi e sostanze anabolizzanti: 50enne anconetano denunciato dalla polizia
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Prorogata la chiusura delle discoteche e dei locali da ballo e maschierine all'aperto ancora per dieci giorni. E' quanto stabilito da un nuovo DPCM emanato il 31 gennaio scorso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono 6.167 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In programma il 12 febbraio al Teatro Delle Muse lo spettacolo teatrale della Compagnia Amatoriale “Musical Insieme”. I fondi raccolti finanzieranno i progetti di AISLA Ancona.
www.comune.ancona.it
Sono positivi ed in crescita i primi dati relativi alla raccolta differenziata nei comuni gestiti da AnconAmbiente Ancona, Cerreto d’Esi, Fabriano, Sassoferrato e Serra De’ Conti nell’anno 2021.
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Appuntamento il 5 febbraio, in occasione della Giornata nazionale per la prevenzione dello spreco di cibo. Ad organizzarlo, Foodbuster odv con l’obiettivo di stimolare imprenditori, amministratori, cittadini e potenziali volontari sul tema del recupero dell’eccedenze alimentari
da CSV - Centro Servizi Volontariato Marche
www.csv.marche.it
L'intervento delle volanti al Piano: l'uomo, con precedenti penali, dovrà lasciare il Paese
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Prefetto Darco Pellos ha sottoscritto oggi il Protocollo d'intesa per la legalità, lo sviluppo del settore ricettivo-alberghiero e nelle attività economico-commerciali e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale, cui hanno aderito 14 Comuni (Ancona, Castelbellino, Cupramontana, Fabriano, Genga, Loreto, Jesi, Montemarciano, Numana, Osimo, Senigallia, Serra de’ Conti, Sirolo e Staffolo) e le Associazioni di categoria operanti nei settori interessati: Confindustria Ancona, Confcommercio Marche centrali, CONFAPI, Confesercenti Marche, Confartigianato imprese, Confederazione nazionale artigianato.
dalla Prefettura di Ancona
L'assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini, durante la seduta del Consiglio Regionale di martedì 1 febbraio, ha chiarito gli aspetti, spesso intricati, legati alle modalità di tracciamento e dad per le scuole primarie in caso di Covid.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Da quando è iniziata la seconda parte dell'inverno, mi vengono in mente più idee su cosa sarebbe divertente fare questa primavera. Anche se è un po' presto per la preparazione delle piantine, è il momento perfetto per progettare nuovi edifici, come le casette in legno per il giardino. Dopotutto, è molto importante pensare ai dettagli, poiché essi determineranno il risultato finale. Per questo motivo, perché non dedicarci più tempo?
di Redazione
Si getta dalla finestra, tragico gesto di una donna di 72 anni
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Dopo oltre quattro mesi di crescita ininterrotta il numero dei nuovi contagi è finalmente sceso di quasi il 10% nell'ultima settimana. Non così però il numero dei ricoveri e dei decessi che continua a salire, pur rimanendo sotto i dati del gennaio 2021.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono 1.753 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nuove regole dal 1° febbraio per l'utilizzo del green pass base che sarà obbligatorio per accedere a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali non essenziali e tabaccai.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it