contatore accessi free

17 febbraio 2022










...

Va in scena dal 17 al 20 febbraio al Teatro delle Muse di Ancona lo spettacolo La mia vita raccontata male da Francesco Piccolo, con Claudio Bisio e i musicisti Marco Bianchi e Pietro Guarracino, musiche Paolo Silvestri, scene e costumi Guido Fiorato, regia Giorgio Gallione, produzione Teatro Nazionale di Genova.







...

al 19 febbraio al 3 aprile, presso la collezione Design del Museo Omero, sarà visitabile l'esposizione "poesia tattile". L'operazione artistica nasce dall'attività di ricerca di Andrea Sòcrati, con la prestigiosa collaborazione del Maestro Emilio Isgrò, uno dei maggiori protagonisti della scena artistica contemporanea


...

Sabato 19 Febbraio alle ore 21.00 la Compagnia Nuovo Melograno di Senigallia sarà in scena sul palco del Teatro Panettone in occasione della rassegna “Made in Marche”, giunta alla sua settima edizione, che vede protagonisti i professionisti marchigiani con otto diversi appuntamenti.




...

Sale la fibrillazione dei balneari dopo la prima mossa effettuata dal Governo Draghi per attuare la direttiva Bolkestein. Il Consiglio dei Ministri di ieri ha infatti stabilito che dall’1 gennaio 2024 le concessioni balneari andranno all’asta, inserendo la norma all’interno di un disegno di legge che prevede una delega al Governo per attuare, entro sei mesi uno o più decreti legislativi in materia.



16 febbraio 2022








...

Il Debate è una pratica metodologica innovativa, utilizzata a livello didattico come ulteriore strumento per rendere più inclusiva e coinvolgente la lezione. I ragazzi sono i protagonisti e non si limitano a dibattere la loro tesi davanti agli altri ma devono provvedere alla ricerca e selezione delle fonti e all'analisi dei contenuti di cui discutere








...

“Con l’approvazione della delibera sulla ripartizione dei fondi del Pnrr Sanità stiamo scrivendo una pagina epocale per le Marche. Una promessa mantenuta dopo soli 14 mesi dall’insediamento alla guida della Regione che ci permetterà di ridisegnare il comparto con quasi un miliardo di euro per riqualificare servizi, rete ospedaliera e territoriale, assicurando i bisogni di salute e riequilibrando l’offerta sul territorio”.